View Single Post
Old 27-04-2020, 22:16   #3722
Hevia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da janosaudron Guarda i messaggi
rispolvero questo 3d nella speranza che lo legga ancora qualcuno...

ho il segunete modello N76VZ-V2G-T1131H

ho problemi con windows 10 e i driver della scheda video nvidia dedicata, quelli che win 10 installa in automatico

dopo che win 10 li aggiorna all'ultima versione che trova (mi sembra i 371.xx) ho la schermata blu e continuo riavvio

l'unico modo per risolvere è tornare ad una vecchia versione dei driver, la 359.xx

devo segnalare che ho ancora il bios nativo, la versione 207

pensate che aggiornando il bios alla versione 214 risolverei?

qualcuno che ha il pc con bios 214 e win 10 può dirmi se ha problemi con i driver video nvidia?

grazie
Io sono rimasto con Windows 8.1
All'epoca non mi fidai del passaggio a 10, che non mi convinceva su un'altra macchina che avevo. Ora a distanza di anni, di cose ne hanno sistemate e, se fosse ancora "aggratise" sinceramente farei l'aggiornamento.

Per quello riguarda i drivers video, non li ho piu' aggiornati dalla versione 381.65 del 6 Aprile 2017, perche' secondo nVidia la GT650M non era piu' nella lista delle schede per cui l'aggiornamento era funzionale.
E siccome non aggiusto le cose che gia' funzionano, cosi' e' rimasto fino ad oggi e molto probabilmente cosi' rimarra'.

Questo notebook non puo' ovviamente essere confrontato con le macchine attuali che hanno chipset molto piu' perfomanti, ma rimane tutt'ora il mio principale strumento di lavoro per tutto cio' che non riguarda applicazioni che esigono muscolature eccessive nel comparto video.
Di fatto, giochi e rendering.

Dotato tre anni fa di un SSD da 500GB per il sistema, l'anno scorso ho fatto un ulteriore upgrade, portando l'SSD di sistema ad 1TB e mettendo un SHDD da 2TB nell'altro slot.
Penso sia uno dei pochi notebook con 3TB di storage totali... :P

Mai ripristinato il sistema, ha ancora l'installaizone originale, clonata disco per disco negli upgrade. Ho solo ripartizionato gli spazi sui dischi, e facendo un solo volume sul secondo.
Stabile come una roccia, cammina da 7 anni suonati, instancabilmente (non avevo un desk fino al mese scorso) e fisicamente (dentro uno zaino ogni giorno).
Tastiera perfetta, schermo perfetto, un monumento alla faccia delle mele morsicate...


Costava una cifra non indifferente, ma...chapeau!
Asus per sempre.
Hevia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso