View Single Post
Old 13-01-2020, 10:47   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18254
Quote:
Originariamente inviato da Ghesboro Guarda i messaggi
Ho impostato il boot da USB.
Se non fosse avviabile come mai appare la schermata recovery di Windows 10? Se la chiavetta fosse vuota non mi chiederebbe "press any key to boot from USB" e mi parterebbe la schermata diagnosi di Windows, come faceva in precedenza, no?
Ora è chiaro che la chiavetta è di boot e il boot sul computer funziona ed è correttamente impostato. Quello che non mi torna è il perché ti viene mostrata la schermata di recovery direttamente. Le chiavette di installazione di Windows 10 presentano le schermate del link che ho postato sopra, le schermate che consentono l'installazione dell'OS.

Può essere non una chiavetta con l'installer ma una chiavetta di ripristino di 10? Questa sì che presenta quelle schermate.

Quote:
Comunque ho scaricato Ubuntu sul portatile di mio padre, recupero una USB e provo a formattare l'HD dalla live di Linux, poi riprovo con l'USB di Windows 10.
Se è come ipotizzo sopra non cambierà nulla. In ogni caso la formattazione o cancellazione delle partizioni si può fare anche dalla chiavetta di installazione o di ripristino.

Quote:
Se non riesco a risolvere così non mi viene in mento altro se non buttare l'HD.
Se l'hard disk risulterà rotto chiaramente non c'è alternativa al sostituirlo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso