View Single Post
Old 25-06-2017, 11:14   #76
Roberto_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1
Truffa Paypal Chargeback

dopo questa pessima esperienza, posso solo consigliarvi di
STARE LONTANI dall'accettare pagamenti tramite Paypal. Purtroppo solo ora abbiamo scoperto che sono 11 anni (dal 2006, fonte google) che questo sistema di pagamento permette ai truffatori on line di acquistare merci e poco dopo con un semplicissimo trucchetto stornare i soldi spesi tenendosi ovviamente pure la merce!!! Pazzesco!!
Sembra incredibile eppure è quello che ci è capitato.
La fantomatica protezione vendite che sbandierano per invogliare i venditori ad accettare Paypal come metodo di pagamento è una barzelletta! Sono settimane che invio decine di email, telefonate alle quali rispondono dopo 25/30 minuti di attesa, documentazioni varie più firma dell'acquirente truffatore al corriere ed email regolari senza alcuna contestazione, insomma tutto a posto. Loro cosa fanno? Prelevano dal conto Paypal e restituiscono i soldi al truffatore che da qual momento sparisce nel nulla... anzi .. dai Carabinieri ho appurato poi che tutti i dati (nome, cognome, indirizzo, telefono, CF...) erano tutti falsi!!
I Carabinieri mi riferiscono inoltre che essendo la sede di Paypal nel paradiso fiscale/legale di Lussemburgo, se ne infischiano altamente delle leggi italiane e anche delle richieste mandate dalla Corte di Giustizia europea circa il fornire i dati dei truffatori (carte di credito e conti bancari). Quindi anche le denunce ai Carabinieri o alla Polizia Postale servono a nulla perchè in pratica... chi vanno cercando se tutti i dati sono falsi e Paypal nemmeno con un ordine del tribunale gli passa i dati degli utenti e della carta di credito?
NONO, proprio non ci siamo!

REGOLA nr. 1: NON usare per nessun motivo Paypal per accettare pagamenti;
REGOLA nr. 2: RIPETI la regola nr. 1 fino alla nausea!
Roberto_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso