View Single Post
Old 03-03-2017, 14:51   #24479
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso".
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU
Per ora si, non ne dovresti risentire ma lo scopo dei test a bassa risoluzione è quello di far spingere al processore quante più draw call possibili, simulando carichi simili a quelli di cui avranno bisogno GPU lontane 2-3 generazioni ad alte risoluzioni.

Personalmente io I PC li tengo per anni, sto usando ancora un 2500k che è stato accoppiato con HD 5850 -> HD 7970 -> GTX 970.
Per me la longevità del sistema è tutto, Ryzen deve andare bene non solo con la gtx 1080 ma anche con le 2-3 generazioni di GPU successive.

Il motivo principale per cui non ho preso ancora Ryzen è per via delle differenze di performance rispetto al 6900k, non rispetto al 7700k. Se le 2 CPU sono simili in multi threading, lo doverebbero essere anche in ambito gaming quando i giochi usano tutti i core in maniera efficiente ma al momento non lo sono.

Sembrerebbe che Ryzen è penalizzato dal fatto che Windows sposta i carichi da un Core Complex all'altro in continuazione per bilanciare il carico, forzando la CPU a spostare contenuti della cache del core complex 1 alla cache del core complex 2 via ram bus che è lentissimo.

I due core complex all'interno di Ryzen vanno trattati come due CPU separate, forzando Windows a spostare i carichi solo tra i 4 core dello stesso complex.

AMD non ha ancora confermato nulla a riguardo, non credo non ne siano al corrente ma il commento di Lisa Su ieri su reddit mi preoccupa, afferma che patch ai giochi e giochi programmati per utilizzare più core sistemeranno il problema. Neanche una parola da parte di AMD su update o driver per Windows.
Artins90 è offline