View Single Post
Old 24-08-2015, 22:01   #152
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ATTENZIONE: se fate dual-boot tenere SEMPRE a portata di mano il CD di boot-repair http://sourceforge.net/p/boot-repair-cd/home/Home/
Può capitare che per ragioni varie si incasini il bootloader GRUB (programma di avvio di linux che permette di avviare linux o windows), o che facciate cose da windows che vanno a sovrascriverlo con quello di windows (che non avvia linux ma solo windows), rischiando di chiudersi fuori dal PC o da linux.
Con il disco boot-repair, avviate il PC da quello, cliccate sul "recommended repair" e al 99% sistema tutto, al riavvio potete di nuovo avviare linux o windows senza problemi.

@RAEL70: questo va messo a chiare lettere nel bignami.

Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Sarò stato fortunato io, che devo dirti?
Che GPU hai. Magari c'è un senso in tutto ciò.
Quote:
Di memory leak ne stai parlando adesso, prima parlavi di "ciucciare ram" ;
ho detto "parte a ciucciare ram", ma oggettivamente non era chiaro, errore mio.
Ripeto che se tu stai usando il Mint normale (non Mint Debian) non dovrebbe dare problemi. Hanno avuto la bella idea di mettere il canale di sviluppo di Cinnamon su Mint Debian che dovrebbe essere stabile invece...

Quote:
D'accordo, ad ogni modo l'utente Windows sa che può contare su una doppia scelta.
Sì, un software che non è stato aggiornato da agosto dell'anno scorso e non ha features che OO non aveva già? Non la chiamerei buona scelta.

Quote:
Originariamente inviato da zappy
purtroppo quel "menù migliorato" ciuccia una quantità smodata di ram.
Stiamo parlando di gente che migra da W10 a linux, non da XP a linux.

Quel menu consuma 60 mb di ram, che sono nulla al confronto delle sterminate distese di 4 GB che è il minimo, o anche 6 o 8 GB che sono molto comuni.

Seriamente, quei problemi di risorse ci sono in un router o forse un NAS, non in un PC.

Quote:
Ecco, mi domandavo quale fosse la distro linux adatta a uno smanettone come me. Vorrei tenere due s.o. (w7 e linux), ma uno che consideriate, diciamo, completo di tutto?
Mint Debian Mate, già detto perchè più sopra.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 24-08-2015 alle 22:06.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso