View Single Post
Old 15-02-2015, 16:51   #114
medulin
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 40
ciao ragazzi,
da poco sono diventato possessore del WD TV ultima generazione (WDBPUF0000NBK per intenderci).

Vorrei raccontarvi un po' le mie impressioni e il mio utilizzo..
Devo innanzitutto ammettere che mi è stato regalato su mia richiesta (azzardata..) nella speranza che potesse sostituire e aggiungere qualcosa allo scarno media player integrato nel mio "vecchio" tv full-hd (un mero elenco di file e nulla di più, non sempre messi in ordine alfabetico).

I primi giorni ho provato il firmware originale (l'ultima versione 1.02.17). Sorvolando sulla lentezza nell'utilizzo (che si velocizza se uso l'app android), e su vari impuntamenti che mi costringono a staccare l'alimentazione, legge bene ogni tipo di file in mio possesso (per lo più avi, mkv 720p e mkv 1080p) dall'hard disk collegato via usb.
Buono anche l'utilizzo di youtube lanciando i file dal telefono (ma lo fa anche la ps3 da anni...).
Carina l'applicazione per leggere i feed RSS (a tal proposito, sono riuscito a configurarne qualcuno solo usando l'interfaccia web perchè se inserisco l'url sul wd tv non mi accetta l'url).
Per il resto, niente di più...

Dopo la lettura da usb sono passato allo streaming da pc.
Premetto che sia wdtv che pc sono in wifi, e non prevedo di effettuare cablaggio LAN.
Tutto bene finchè non ho lanciato un video mkv 1080p.. purtroppo la mia attuale configurazione di rete fa bloccare lo streaming ogni 30 secondi per effettuare il buffering. Ho un vecchio modem-router netgear 2,4GHZ 54Mbps, ma a causa di altri router nelle vicinanze non supero i 9Mbps in rete locale wifi, il che causa la lentezza nel buffering e il blocco dello streaming di file 1080p.
Quindi ho iniziato a pensare a sostituire il router, prendendo un 2,4GHz-5GHz, per poter utilizzare canali 5GHZ visto che nel mio vicinato non ci sono altri router su quella frequenza. Ma poco fa ho effettuato una brutta scoperta e quindi chiedo a voi: è vero che il WDTV usa solo la frequenza 2,4GHZ??? Se è davvero così non ha tanto senso utilizzare un nuovo router.. qualcuno riesce a darmi delle delucidazioni? perchè non trovo altre informazioni in rete nè ufficiali..

Nel frattempo ho deciso di provare il firmware moddato, quello indicato nel link del primo post.
Ho scoperto i plugin USMP, ho testato quello per lo streaming..purtroppo ci deve essere qualche problema nella transcodifica dei file flv e quindi non funziona lo streaming da siti..
Sono riuscito a configurare il client torrent Transmission, e devo dire che mi ha impressionato visto che riesce a utilizzare tutta la banda che mi fornisce il mio operatore telefonico (da pc, con client torrent originale, raggiungo la metà della velocità). La cosa buona è che, anche se il WDTV è in standby, resta collegato alla rete e quindi può scaricare tranquillamente da "spento". Purtroppo per ora può scaricare solo sulla chiavetta usb dove c'è anche il firmware moddato perchè non riesco a cambiare i permessi sull'hard disk per poterci scrivere (forse è problema della formattazione NTFS).
Altra cosa buona è la possibilità di collegarsi al WDTV da remoto, magari per lanciare un torrent senza aspettare di tornare a casa (non ho un pc fisso a casa).

Insomma..alla fine dei conti..il maggior uso sarà per i torrent (quando risolverò il problema di scrittura su hard disk)... potevo far usare diversamente quei soldi a chi me l'ha regalato...
La mia delusione deriva dal fatto che avrei voluto un minipc android per usarci xbmc, non solo per lettura file ma per tutti i suoi addons... (purtroppo non potevo farmelo regalare per le tempistiche con cui l'avrei ricevuto)

Ad ogni modo..qualche anima pia può gentilmente rispondere alla mia domanda sulla frequenza del wifi utilizzata dal wdtv?

grazie a tutti e scusate per la lunghezza del mio post ma volevo condividere la mia esperienza

Ultima modifica di medulin : 15-02-2015 alle 17:07.
medulin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso