View Single Post
Old 12-10-2014, 13:51   #40
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da muttley73 Guarda i messaggi
il problema è sorto dopo aver fatto la partizione del HD, gli aggiornamenti del sistema operativo l'avevo fatto subito e così anche i programmi che mi occorrono per lavorarci, e fin lì la macchina andava tutto ok. Come ho detto faccio la partizione del HD e da lì è sorto il problema.
Ahhh ecco, mi sembrava strano che su una scheda madre Bios-Uefi si può solo installare Windows 8............infatti >
Quote:
Originariamente inviato da muttley73 Guarda i messaggi
tra l'altro il pc è stato configurato nella sezione di questo forum, ed ho riportato all'utente che mi ha consigliato l'assemblaggio cosa mi ha detto il tecnico e lui mi ha dato il link della scheda madre che nelle specifiche è riportato che si può installare anche win7.
Quote:
Originariamente inviato da muttley73 Guarda i messaggi
Ora ho un boot con le seguenti opzioni:
Boot mode in legacy only;
Storage boot option in legacy only

ora sono con una versione "mozza" di 8.1 ed ho paura a rifare l'installazione del 7 avendo il timore il guasto si ripresenta.
Sono opzioni di boot da Bios-Csm legacy, mi sa che ti ha installato W8 in modalità Bios-Csm legacy .

Se configuri le opzioni giuste come detto perchè devi avere problemi a installare windows 7 ?

L' avevi pur installato, poi avrai sbagliato il partizionamento e li è saltato tutto.........

O partizioni il disco prima dell' installazione esempio con Gparted live o lo partizioni dopo con tool tipo > MiniTool Partition Wizard Home freeware .

Il disco lo puoi partizionare anche durante l' installazione di W7 o adesso che hai installato W8, puoi partizionare l' hd da Gestione disco o con MiniTool Partition Wizard .

Mah adesso il disco è partizionato o no ? Di quanti Gb è ? Lo avevi partizionato per crearti una partizione dati ?

Come detto sopra al post n.26, le opzioni per installare W7 su Bios-Csm legacy sono >

devi andare a vedere queste due opzioni >

- alla voce Security, secure boot > disable
- alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode > cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot legacy .

In più devi (se non sono state già messe come opzioni):

- disabilitare Fast Boot
- abilitare USB Legacy Support

Ultima modifica di tallines : 12-10-2014 alle 14:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso