Ho fatto uno screen ad un possibile mio schieramento cosi da aiutarmi a spiegare tutto quello che mi viene in mente, ormai faccio tutto talmente in automatico che mi è difficile poi spiegare quello che faccio XD
La linea verde è la prima linea.
La prima lina solitamente la creo facendo fare i sacchi a uomini comprati singolarmente, questo per aiutarmi a piazzarli a una certa distanza uno dall'altro senza perder troppo tempo e soprattutto la prima linea è la piu bersagliata da artiglieria e cannoni vari quindi ha poco senso fare file di sacchi ammucchiati sotto quell' inferno di fuoco.
Bisogna anche pensare che facendo troppi sacchi in prima linea poi in caso di controffensiva nemica il tuo avversario potrebbe usarli a suo vantaggio.
Per i motivi di cui sopra la cosa migliore è fare sacchi singoli, distanziati il giusto, comprando un uomo per volta e SEMPRE fare una linea piuttosto continua tra un giocatore e l'altro, mai spazi vuoti.
In prima linea si formeranno col tempo dei crateri scavati dall'impatto dell'artiglieria, sfruttateli e metteteci qualche uomo al riparo cosi da avere sempre sei soppravissuti anche in caso di bombardamento pesante.
Insomma, se vi bombardano, usate le buche in vostro favore come se fossero Fox Holes e la seconda salva nemica vedrete sara meno effettiva.
Gli uomini in prima linea all'interno della bandiera hanno anche compito di cap quindi meglio tenerli sdraiati e in hold fire/risposta al fuoco visto che perderli potrebbe significare consegnare la bandiera al nemico.
I soldati elite hanno piu potere di cap rispetto alle milizie e piu si è vicini al centro della bandiera e piu questo potere aumenta.
Tanti conscritti ai bordi di una bandiera potrebbero dunque non riuscire a cappare una bandiera tenuta da pochi elite nascosti verso il centro bandiera.
__
la linea giallo/verdina è la seconda linea del fronte e questa si puo fare anche piu solida con piu sacchi uniti.
In generale vi risiedono le riserve dei soldati della prima linea e tutti quei soldati che danno il meglio da distante come gli spotters, cecchini, ufficiali (stella nera) fucilieri e mitragliatrici leggere.
Per le mitragliatrici leggere sempre meglio riservare i posti strategici migliori.
In questo caso l' ho piazzata su una piccola collinetta (triangolo rosa)
Riguardo le mitragliatrici leggere poi vale la pena fare un po di micro e recuperarle in caso di morte del mitragliere.
__
Nel pentagono blu ho un 85 mm russo che è un buon anticarro capace di eliminare carri pesanti come il tiger.
E' consigliato lasciare I cannoni AT costosi in Hold Fire ed usarli solo quando necessario.
Questo perchè sparando si da via la posizione e l'artiglieria nemica cerchera di eliminarvi il pezzo, meglio non perdere un cannone perchè lasciato in Fire At Will e questo da via la posizione sparando ad un singolo fante.
Tenendo l' hold fire fino all'ultimo il nemico sara piu propenso ad avanzare incautamente e perdere buoni carri.
__
Vicino a cannoni artiglieria o qualsiasi arma agganciabile e trasportabile consiglio poi di lasciare un veicolo da trasporto pronto (vedi freccia arancione) in modo tale che se un cannone venisse preso sotto tiro dall' arty nemica si possa reagire prontamente agganciandolo e cambiandone la posizione.
E' sempre consigliato sparare e cambiare posizione in modo preventivo.
___
Nelle circonferenze rosa invece ho due cose molto diverse ma che alla fine hanno stessa funzione,ovvero annientare qualsiasi tentativo d'incursione dei temibili veicoli leggeri, in particolare quelli dotati di cannoncino automatico esplosivo come la 222 tedesca.
I raid di questi veicoli se non fermati da cannoni leggeri a tiro rapido o uomini dotari di fucile AT posson davvero fare una stragi!
in questo caso particolare nella circonferenza rosa a destra ho una bofors russa mentre il rotondo a sinistra è un uomo con fucile AT,piccolo,economico stealth ed UTILISSIMO!
Da notare vicino alla bofors,nella freccia arancio, un mezzo pronto ad allontanare la bofors in caso di bombardamento nemico.
___
In fine abbiamo a sinistra un ottimo T38/85.
I carri possono essere fantastici per sfondamenti ma vanno saputi usare davvero bene, bisogna conoscerne punti deboli e capacita.
Ci sono una varieta di carri incredibili, dai Churchill con corazza pesante e cannone scarso,perfetti per supportare al fanteria, ai Panther che hanno fianchi deboli ma son dei predatori micidiali dei versatili T34 etc etc.
Ogni carro ha pro e contro,per non contare i cacciacarri!
Li ci vuole un minimo di conoscenza storica e poi testarli in game, ma come ho gia detto la cosa veramente decisiva è la fanteria , i carri sono nulla se mal supportati dalla fanteria o usati in modo sprovveduto e anzi spesso fissarsi sui carri puo portare alla sconfitta perchè ovviamente poi gran parte dell'attenzione si sposta su di loro e non piu sul fare lo ''sporco'' lavoro di cappare.
Ci sono alcune regole base che vanno bene per tutti i carri vista la fantastica balistica e sistema danni di questo gioco
Come vedete da Screen il carro ha fianco protetto da edificio (occhio alle finestre perche se il colpo passa dalla finestra non viene rallentato e si è fottuti ahah) ed è posto in modo tale da aggiungere un ulteriore inclinazione rispetto agli eventuali colpi frontali dell' avversario.
Tenere i carri leggermente angolati come in foto aggiunge maggiori probabilita di deflettere e incassare il colpo.
I T-34 hanno il grosso vantaggio di avere la torretta avanzata e poter sporger meglio dagli edifici.
Come detto precedentemente ogni carro ha pro e contro, li bisogna studiarseli o sapere un minimo com'erano nella realta, il gioco è in scala ma alla fine con le dovute proporzioni i carri si comportano come le controparti reali .
Nel GSM al contrario del vanilla non ci sono bilanciamenti o nerf strani, qua son stati presi dati reali di corazze, cannon , velocita traverso torrette e son stati messi in game.
Bene, spero vi sia stato un minimo d'aiuto, ci sarebbe da scriverne per ore sulle tattiche di mow ma la cosa migliore è studiare un po qui e poi provare in game e in caso chiedere