View Single Post
Old 22-03-2004, 14:56   #124
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da hurryowl
Con il mio portatile mi hanno fornito un cd di avvio, abbinato ad altri due per ripristinare il sistema come da fabbrica. Visto che ho messo su dei programmi e l'ho configurato come volevo, preferirei avere un'immagine attuale del disco. Forse quello che non ho capito è a cosa serve il floppy o il cd di avvio. Cioè se è necessario per far partire il computer in dos con i driver di periferica attivi, o se invece serve qualcosa di specifico per il ghost. Perché nel primo caso forse potrei usare il dischetto di avvio in dotazione, nel secondo proverei con l'usb key che ho. Grazie comunque per la dritta sulla key.
Ghost su dischetto funziona all' incirca in ambiente DOS. Non è niente altro che un dispositivo di avvio che ti carica i driver minimi del sistema che vuoi usare x fare il backup (rete, porta firewire, USB, parallela, se non ricordo male) lasciando abbastanza spazio x l'eseguibile ghost.exe , che poi è il programma che si occupa della gestione reale delle partizioni e/o del disco fisso, nonchè della eventuale masterizzazione dell'immagine creata.

Il dischetto si crea dall'interno del programa, con una apposita funzione facilmente rintraccabile dal menu di avvio (sono a lavoro e non ho il programma istallato sullla mia macchina), secondo le istruzioni del tutorial allegato al programma e disponibile sempre dal menù di avvio

Il fatto di usare un sistema di boot esterno al disco da clonare/salvare non è altro che un sistema x agire sui dati senza al contempo accedervi, una modalità che personalmente ritengo la + sicura da usare quando si opera a basso livello sul disco.

Ovviamente si può tentare di usare anche un altro sistema di avvio DOS compatibile, e da questo far partire l'utlility ghost. exe, ma di solito il sistema di avvio fornito col programma ghost è + che sufficente (vedi anche le pagine precedenti di questa guida).

Il cd di ripristino del tuo PC è si bootabile, ma dubito fortemente che contenga la sequenza di inizializzazione della rete e che ti faccia automaticamente partire il backup del computer .

Col sistema integrato in Ghost, invece, uno dei due PC parte in modalità slave e viene comandato attraverso la rete dal computer master, che se non erro (è un po che non uso queta funzione, e come ti dicevo non ho davanti il PC col programma istallato ) è quello in cui si gestiscono le informazioni da e/o per il computer sul cui disco si vuole agire :

E' il masteril PC in cui si trova il masterizzatore o in cui evenutalmente si può salvare l'immagine del PC

la cosa simpatica di questo sitema, è che te non devi far altro che fare i 2 floppy di avvio (uno x il master e uno x lo slave) e al riavvio i 2 PC si collegheranno (in alcune versioni del programma un po + datate bisognava entrare nel menù del programma e fare manualmente il collegamento, ma il prinncipio è lo stesso ) ... eppoi settare dal master le opzioni di backup/ripristino dello slave ....

Ok, sperando di non essermi confuso troppo fra il master e lo slave spero di essere stato (abbastanza) chiaro ma soprattutto di esserti stato utile.

Cmq puoi fare anche da solo un floppy/cd/usb key di boot infilandoci dentro i driver dos giusti, l'eseguibile di ghost e il file di della scheda di rete e funzionerà proprio bene ......... solo che c'è già il wizard del programma che lo fa per te

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline