View Single Post
Old 19-01-2012, 21:29   #30
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3731
Momento, contestualizziamo la storia del cleaner
In quel caso c'era qualcuno che aveva bisogno di stampare a pigmento sporadicamente ed era molto preoccupato dell'inutilizzo, per cui dovendo quadrare la situazione, l'unica cosa che poteva fare era avere il suo kit a pigmento e premunirsi nel migliore dei modi possibili contro l'intasamento (anche perché la b1100 all'epoca non costava proprio due lire e non era il caso di buttare via l'investimento solo per incuria).

Sulle stampanti che usano inchiostri dye non è necessario munirsi di tutti quei kit: l'intasamento è sporadico e se proprio succede basta lavare con un po' di cleaner a mano (comunque sì: il cleaner è lo stesso e può essere usato sia per lavare a mano che in lavatrice pardon volevo dire che può essere anche messo nelle cartucce così ci pensa la stampante ad aspirarselo).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso