View Single Post
Old 18-01-2012, 08:48   #80
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 891
Perdonatemi l'insistenza, ma secondo me è un problema di installazione, non di come viene gestito il carico di legna.
Penso che il calore fuoriesca dalle feritoie preincise delle uscite per l'aria canalizzata e si disperda nella cappa del camino. Se poi è presente dello spazio tra la canna fumaria originaria e il tubo di uscita fumi, ecco che il calore vene disperso della canna fumaria.
Se vi è possibile, perchè non provate ad applicare una sorta di canalizzazione temporanea?
Esiste in commercio del nastro per alte temperature.
Con uno di quei tubi flessibili ed estensibili di alluminio (quello che viene usato per gli scarichi delle cappe per la cucina, per intenderci) ricavate due pezzi da fissare sopra le feritoie con il nastro.
Fate uscire i due tubi dall'intercapedine presente tra la perte superiore del camino e l'inserto (non ricordo chi aveva deto di averci messo della lana di roccia) e sentite se esce un flusso di aria calda.
Se la risposta è affermativa il problema è identificato e la soluzione è una sola: mettere due bocchette. Non penso sia necessario sbranare il caminetto per fare questo, dovrebbe essere sufficente praticare due fori sulla cappa con una sega a tazza.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso