Discussione: TELEVISORI OLED
View Single Post
Old 09-01-2012, 22:51   #3
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
OLED è l'acronimo di ORGANIC LIGHT EMITTING DIODE.
Il termine LED ORGANICI sottindende che i polimeri conduttivi con cui sono costruiti questi pannelli contengono carbonio che è alla base appunto di ogni materia organica.
Come si può intuire i display di questo tipo emettono luce propria se il materiale con cui sono costruiti è attraversato da corrente elettrica e di conseguenza non necessitano di retroilluminazione come ad esempio i pannelli LCD, con notevoli vantaggi dal punto di vista dei consumi e dello spessore.
Altri punti di forza degli OLED sono la velocità di risposta misurabile in microsecondi eliminando così problemi di motion blur e scie, il contrasto nativo elevato, il nero talmente profondo da non essere misurabile strumentalmente perché ogni singolo pixel praticamente si spegne non generando luce, cluding e spurie assenti, l'angolo di visione pari a 180° come nei CRT.
Benché già impiegati in ambito hardware portatile come i display di smartphone, lettori musicali e macchine fotografiche, è con la presentazione dei primi TV OLED al Ces di Las Vegas del 2012 che si può dire veramente iniziata l'era di questa tecnologia e in ogni caso il futuro dei televisori è OLED!

Per maggiori informazioni tecniche sul web si trova molto materiale. Mi limito a riportare quanto descritto su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/OLED

E quest'altra semplice, ma esaustiva spiegazione tecnica:
http://schermioled.it/2011/11/11/la-...e-gli-schermi/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 13-12-2014 alle 14:10.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso