Discussione: Unidata Fibra Roma
View Single Post
Old 23-01-2011, 15:09   #64
jay-jay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
Salve a tutti,
io abito a Roma in zona Capannelle, precisamente nel quartiere Statuario (per chi lo conoscesse).
Attualmente dispongo di una connessione internet ADSL 8 Mbit con Tiscali e devo dire che non mi sono mai trovato male.
A parte gli interminabili problemi iniziali dovuti, però, (dopo si è scoperto) alla qualità scadente dei cavi in rame del mio palazzo, dopo averli fatti sostituire direttamente da Telecom, la connessione va benissimo!
Scarico sempre a banda piena e, siccome Tiscali offre una portante di 9,3 mega, effettivamente dispongo di una banda superiore ad 8 mega: vado sempre a 8,6 mega.

Comunque, per non andare troppo Off Topic:
io utilizzo interent soprattutto per scaricare da siti di webhosting e per uploadare. E qui sta il mio problema: avrei bisogno di una velocità in upload che sia quasi uguale a quella che ho in download.

Con stupore ho letto la notizia di Unidata che sta cablando proprio la mia zona e devo dire che, dopo aver consultato il sito, sono rimasto ancor più stupito dai prezzi: è veramente un affarone una 50/10 mbit a 48 € al mese! O.O

Però, avrei molte domande in merito.

Io sono un utente analogico, cioè che non ho voluto attivare la linea telefonica VoIP proprio perchè la mia analogica va benissimo e perchè quasi tutti i miei amici e parenti che hanno attivato la telefonia VoIP hanno avuto tantissimi problemi di comunicazione e di qualità sonora delle telefonate.
Un'altra cosa che mi frena moltissimo è il fatto di dover dipendere dal modem/router: se salta la corrente non potrei più telefonare e il mio pc si trova lontanissimo dalla porta di casa, quindi non saprei come collegarlo al modem alla presa principale.

Scusatemi per questo messaggio lunghissimo, però vorrei esprovi tutte le cose al meglio, così da ricevere una risposta più precisa.

Dunque, volevo sapere se Unidata collega la fibra fino a casa (FTTH) collegando il modem alla presa principale.
Se si, come potrei fare per collegare il mio pc che, necessariamente, si trova molto lontano?
La telefonia con Unidata è solo ed esclusivamente VoIP? se si, potrei utlizzare le prese telefoniche che ho in casa, come fanno gli utenti Fastweb? cioè ricollegando l'impianto di casa all'uscita telefono del modem?

Poi volevo sapere meglio della questione dell'apertura delle porte su richiesta: che significa? se io devo aprire le porte di Emule o di Utorrent, devo richiedere l'apertura ad Unidata? non esiste un modo per evitare ciò?

Un'ultima cosa: ho letto che l'indirizzo IP, a differenza di Fastweb, dovrebbe essere un IP Dinamico e Pubblico! questo per me sarebbe fantastico! Ma, vorrei chiedere direttamente a chi è cliente Unidata se ha mai riscontrato limitazioni nell'usufruire di determinati servizi online (Megavideo, Megaupload, ecc.).

In attesa delle vostre risposte, che spero davvero riescano a convincermi ancor di più a migrare a questo operatore, vi ringrazio in anticipo per la pazienza che avrete avuto nel leggere il mio lunghissimo messaggio.

Jay-Jay
jay-jay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso