View Single Post
Old 04-05-2009, 17:19   #21
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Ma non iniziamo il gioco al ribasso. 200 € per un netbook è assurdo, a meno che i produttori non li vendono in perdita. Potrebbe essere che propongono a quel prezzo i vecchi modelli di cui devono smaltire i magazzini, ma i nuovi proprio no. Ovviamente non trovo giusto la scelta al rialzo, improbabile chiedere 500 € per un hardware del genere. IMHO il discorso diventa sempre piú nebuloso, la voglia di cavalcare il fenomeno è troppo palese, visto che i produttori continuano a proporre soluzioni vecchie di un anno, ma è anche vero che ci sono subnotebook che iniziano ad offrire qualcosa di diverso, come l'acer aspire 751 o l'HP dv2 ed è difficile per questi prodotti dare una netta distinzione tra netbook e notebook.
Il mio modesto punto di vista mi suggerisce che si sta andando verso un limite comune, che è il formato 10-12 pollici al prezzo massimo di 500 €, che monteranno Atom e le sue evoluzioni, mentre il segmento notebook partirá dai 13 con processori CULV per prezzi che iniziano dai 600 €. Io auspico un'ulteriore fusione, con processori CULV anche sulle macchine più piccole (insomma io vorrei cambiare il mio Acer One prima Gen e non so con cosa!).
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1