View Single Post
Old 22-03-2009, 20:30   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Certo che almeno qualche info potevano metterla oltre alla "pubblicità"

Hymera migliora la percezione interattiva dei sistemi informatici semplificando e rendendo naturale la comunicazione uomo-macchina. Un’esperienza che muterà definitivamente il modo di concepire il dialogo con il pc.

Un interfaccia grafica estremamente amichevole consente un immediata operatività anche agli utenti meno esperti. Bastano, infatti, pochi clic per vivere un esperienza multimediale semplice, divertente e in assoluta sicurezza.

Tipo versione del kernel, desktop environment, applicazioni, cavolate varie

Le opzioni di installazione sono quelle di Debian, anche se graficamente è tutta un'altra cosa. Hanno curato moltissimo l'aspetto grafico con personalizzazioni di ogni tipo. Qualche bug c'è. A me per esempio, la connessione alla rete non parte in automatico, ma devo fare connetti sull'icona in basso a destra. Il che potrebbe anche essere un bene. La cosa che mi ha dato un po' da pensare è il mancato riconoscimento di due schede wireless, una interna basta su chipset broadcom e l'altra usb D-Link :identica cosa mi è capitata anche dalla madre Debian. Per il resto nei loro repositary c'è di tutto e di più, Compiz va che è un piacere e anche i giochi sono fluidi. Insomma una buona elaborazione di Debian in salsa italica senza dover installare alcunché in quanto è già tutto di serie. Notevole l'elaborazione del browser basato su Firefox, con dei pulsanti colorati e gradevoli.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline