View Single Post
Old 11-12-2008, 14:50   #1
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
[GUIDA] OVERCLOCK Intel i7 920 4Ghz RockSolid

Overclock Intel i7 920



Premessa Generale
Questa guida vuole essere uno spunto per coloro che si avvicinano per la prima volta all'oc dei processori i7, si basa su esperienze personali e sulla collaborazione di altri utenti del forum. Si consiglia, in caso di overclock spinto, una dissipazione migliore di quella ad aria viste le temperature, procedete a vostro rischio e pericolo.



Nozioni Base
in allestimento



Parametri da Modificare Prima di Procedere
Le impostazioni di fabbrica che si trovano sulla maggiornanza delle mainboard sono spesso in contrasto con i parametri indicati dai singoli fornitori di hardware dunque è opportuno apportare qualche "fix" per valutare il corretto procedimento dell'overclock evitando così di incorrere in instabilità legate ai singoli componenti.



Dram Voltage = 1.65v ---> Parametro perfettamente in linea con le specifiche riportate da Intel, fondamentale per la stabilità delle RAM gestite direttamente dal controller integrato nella CPU. E' sconsigliabile sforare tale tetto poichè si potrebbero arrecare danni permanenti alla CPU.

PCIE Frequency = 101MHz ---> Incrementando di 1MHz il valore standard di questo parametro fissato a 100MHz si è in genere riscontrata una maggiore stabilità del sistema.

CPU PLL Voltage = 1.8v ---> Parametro in linea ai valori standard sul quale si interverrà in futuro per ovviare a carenze di voltaggio dipendenti dalla propria mainboard. E' opportuno precisare che tale valore non andrebbe portato oltre 1.86v se non in casi eccezionali legati all'hardware in possesso.

Intel Turbo Mode = Disable ---> Questa funzione si disabilita automaticamente in alcune mainboard intervenendo manualmente sul moltiplicatore della CPU (valore che vedremo di seguito), ad ogni modo la voce per disabilitarla è di solito situata all'interno delle opzioni della CPU.

Cpu Ratio Setting = 20 ---> Valore che deve essere impostato al massimo disponibile (20 nell'i7 920) per le versioni standard dell'i7, se siete in possesso di una CPU versione Extreme sarete liberi liberi di settare qualsiasi moltiplicatore vogliate e di conseguenza avrete una maggiore varietà di impostazioni da provare.

Dram Frequency = Minimo Selezionabile ---> Ponendo la frequenza delle RAM al minimo valore selezionabile si escludono automaticamente problemi di instabilità legati all'overclock di queste. Successivamente verranno impostate frequenze maggiori a seconda dei casi.

Uncore Frequency = Due volte il valore definito in Dram Frequency ---> Per assicurare un corretto funzionamento e minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.

QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v ---> Questo valore incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e a seconda dei casi va incrementato a step di 0.05v per un massimo totale di 1.35v.



Parametri 4GHz


Premessa
I parametri riportati di seguito possono variare da piattaforma a piattaforma di conseguenza vanno reputati come indicativi e non come valori assoluti.

AI Overclock Tuner - Manual ---> Chi possiede delle memorie XMP ready sarà sicuramente tentato di attivare la funzione XMP che setta 1,600MHz per le RAM e 200MHz per il QPI permettendo di arrivare ai 4GHz senza sforzo, ad ogni modo sarebbe preferibile settare i parametri manualmente.

BCLK Frequency - 200(MHz) ---> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.

DRAM Frequency - 1,600MHz ---> 1,600Mhz è la frequenza giusta per ottenere un buon equilibrio fra banda e timings.

CPU Ratio Setting - 20 ---> Valore standard

CPU Voltage - 1.35V ---> Dopo vari tentativi 1.35V riescono a garantire la stabilità, magari smanettando un pò si riesce anche a scendere.

CPU PLL Voltage - 1.81592 ---> Questo valore è molto soggettivo e a seconda dei casi dovrebbe essere aumentato (mai oltre i 1.9v)

QPI/DRAM Voltage - 1.35V ---> Questo valore è strettamente collegato al DRAM voltage.

DRAM Voltage - 1.65V ---> E' il valore standard

CPU Differential Amplitude - 800mV



Alcune immagini concesse da bit-tech







Ringraziamenti

okorop


K Reloaded



Ultima modifica di evileon : 03-10-2009 alle 11:17.
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso