View Single Post
Old 30-01-2008, 09:50   #29
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ho provato ora anche Comodo Firewakk Pro 3 X64 , è free per uso personale e funziona alla grande, hò fatto tutti i test su quasi tutti i siti e li ha passati alla grande , su questo sito cè la spiegazione, x ora è in Inglese ma tra breve "dicono" che lo tradurranno in Italiano : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=4032
come faccio a capire se ho comodo a 64bit?
con comodo mi trovo molto bene è veloce e molto più facile da usare del buono zonealarm che su xp64 non funzia.

Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
con la outpost suite a 32bit mi sono trovato a meraviglia. Un software coi controc@xxi!
A quanto ho capito la versione di outpost a 64 bit non solo è compatibile, ma è anche più performante. Dico bene?


Comunque, volevo chiedervi un'informazione:

inizialmente, se ricordate, lo scarto in termini prestazionali da Win32 a Win64 era minimo, con lo svantaggio di non avere piena compatibilità a livello software sui 64 bit.

Ora, la mia prima domanda è: software a parte (ho notato che la compatibilità è notevolmente aumentata) possiamo oggi dire che Windows Xp Pro 64 bit è superiore in termini di performance ad un Xp Pro 32 bit? Quindi un incremento tangibile da giustificare il fatto di usarlo al posto di comune 32 bit?

Seconda domanda, ma più che altro una constatazione:
imho non dovrebbe cambiare nulla utilizzando software a 32 bit su un sistema operativo a 64. Il limite è il software in questo caso. Confermate?
1) xp64 è molto più performante di xp32 direi nell'ordine del 15%, nel vecchio thread avevo postato i risultadi di rendering di cinebench10 sia con xp32 che xp64, ovviamente sulla stessa macchina m4300 che ha T7700 e 4GB di ram, e cinebench x64 era un 15% più veloce.
anche nell'uso quotidiano ho notato miglioramenti evidenti, tempi di rigenerazione assiemi, con proe, più rapidi e così via.

2) dipende dal software usato, ci sono software 32bit che possono riuscire ad utilizzare più di 2GB ma devono essere scritti con questo scopo altrimenti anche con xp64 sono limitati ai 2GB.
nel mio caso con PROE wildfire 1 32bit sono riuscito a sbloccarlo e adesso indirizza fino a 4GB senza problemi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso