View Single Post
Old 02-08-2007, 15:57   #29
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
mi son spiegato male, io non metto in discussione l'utilità di un anonimizzatore, ne il fatto che un qualsiasi servizio dovrebbe conoscere solo le info strettamente necessarie al suo corretto funzionamento. Non metto nemmeno in discussione che siamo tracciabili etc etc etc..
Tantomeno metto in discussione il fatto che testare un servizio prima di usarlo sia cosa buona e giusta!
La mia domanda era riferita al tipo di test che state facendo e alla sua utilità.

Quote:
Originariamente inviato da PietroMicca
ma sta venendo fuori che se il sito di Hardware Upgrade Forum è ospitato in un particolare server, quest’ultimo può tracciare il percorso della richiesta a ritroso e seguire quello inviato in risposta al n.s pc quindi, l’ip quindi almeno la regione di provenienza se non la città.
Quindi anche rispettando tutti i punti che TOR necessita per il suo corretto funzionamento è possibile che un server risalga tutta la catena? Come? Non mi son mai documentato in profondità nel funzionamento di TOR, ma da quel (poco) che ho letto e dal (resto) che mi son immaginato, la vedo dura, immagino di essermi immaginato qualcosa di sbagliato

Anche nel caso dei filtri in reti di tipo fastweb, questi filtri non sono comunque consultabili dal primo server che ne richiede l'accesso. Una volta ottenuto l'accesso poi l'informazione che 2 nodi TOR hanno instaurato una connessione tra loro non vedo come possa premettere una risalita della catena, le connessioni tra nodi non sono cifrate?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso