View Single Post
Old 01-04-2006, 16:23   #95
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
sul mio Pc, con la rel.299, non registro affatto questo bug....

Ho visto peraltro che hai seguito assiduamente tutto l'iter di sviluppo della v.2006, quindi conoscerai sicuramente meglio di me eventuali bug/magagne.

Riesci a farne una rapida sintesi, magari aggiungendo anche qualche impressione?

Txs
Innanzitutto non si chiama più versione 2006 ma 6.0 (probabilmente si sono resi conto che le versioni 2006 della concorrenza risalgono all'autunno 2005 eheh).

Le mancanze più grossolane sono secondo me:

1) Mancanza di una funzione per la protezione da attacchi stile "arp poisoning".

2) Mancanza di una gestione integrata del dns caching (il servizio di dns caching di Windows è facilmente utilizzabile per bypassare il firewall... come evidenzia il leaktest "DNStester"). L'unica protezione apparente di KIS 6.0 è che durante l'installazione consiglia di disattivare il dns caching di Windows... peccato che un programma potrebbe tranquillamente riattivarlo prima di tentare il bypass del firewall

3) Con le impostazioni di default non è settato al massimo della sicurezza (probabilmente per mantenere un buon rapporto con l'usabilità), nemmeno se durante l'installazione si abilitano tutte le opzioni dell'"Interactive Protection". Ad esempio l'AIC (Application Integrity Control) è disabilitato (per il suddetto problema dell'occupazione al 100% della CPU che molti riscontrano). A proposito... non è sufficiente abilitare la casellina dell'AIC per essere protetti, bisogna anche configurarlo (e non è proprio il massimo come intuitività): ad esempio per superare alcuni leaktest dovete settare iexplore.exe in "Prompt for action" alla voce "Run as child", perchè di default è tutto su "Allow" (quindi diciamo che con i settaggi di default l'AIC è praticamente inutile).

4) Mi verrà in mente altro......

Impressioni: KAV alleggerito e potenziato rispetto alla versione 5.0, introdotto il Proactive Defense ed altre cosette gustose, Anti-Hacker notevolemnte migliorato e che si integra alla perfezione all'interno di Kaspersky Internet Security (non è più disponibile come prodotto a parte... probabilmente per avvantaggiarsi delle funzioni del "Proactive Defense"). Configurazione e gestione delle funzionalità "avanzate" un po' ostica, quindi nel complesso sicuramente migliorabile ma comunque ottimo prodotto!