Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Toshiba Satelite M645-S4070 è possibile l'upgrade? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3009929)


corvazo 23-03-2024 17:24

Toshiba Satelite M645-S4070 è possibile l'upgrade?
 
Salve,

Portatile vecchio, funziona ancora con SSD, 2x2 GB e W10, ma vorrei sapere se è posibile fare l'upgrade ad un processore migliore. Scusate ma me ne intendo più di AMD!

Da CPUz:
Intel i5 460M@2.53 Ghz
Arrandale
socket rBGA 989
Max TDP 25W, ma ha l'alimentatore da 90W!
32 nm
bus 133 Mhz
Multiplicatore da 9 a 21
QPI Link 2394 Mhz
Chipset H55

Può montare una CPU da 22 nm?

unnilennium 23-03-2024 22:35

https://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel...5_Express.html

Qui ci sono le CPU supportate dal chipset, sapere quelle supportate da quel modello è un'altra storia.... Io lascerei perdere, a meno di non farlo per hobby, parliamo di tecnologia vecchia di più di 10 anni, ormai... Non vale la spesa

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

corvazo 25-03-2024 17:17

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48479834)
https://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel...5_Express.html

Qui ci sono le CPU supportate dal chipset, sapere quelle supportate da quel modello è un'altra storia.... Io lascerei perdere, a meno di non farlo per hobby, parliamo di tecnologia vecchia di più di 10 anni, ormai... Non vale la spesa

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ciao, ma mi hai dato la lista dei socket per desktop...

Comunque ho già trovato quella x mobile compatibili. Il problema è che non so se devo stare attento al moltiplicatore. Potrei prendermi un i7 a 18W per esempio con meno di 30 euro.

Avendo una CPU socket G1. la mia idea era però di vedere se era compatibile con CPU socket G2: i Sandy Bridge che hanno una grafica migliore. In rete ci stanno differenti pareri.

In generale il chipset a volte può essere compatibile: per esempio su una vecchia scheda madre AM2 ho una CPU AM3 di 2 salti generazionali più avanti, con dei limiti nel bus...

Una cosa strana che ho notato: facendo dei paragoni con CPUz benchmark in cerca di qualcosa che fosse il doppio di prestazioni, mi sono accorto facendo dei test che le prestazioni del mio i5 non corrispondono a ciò che CPUz sostiene in rete. Si parla di oltre il doppio di prestazioni :mbe: Sia su Windows 7 che su Windows 10. Com'è possibile?

y4k 25-03-2024 18:02

è strano che i portatili si possano aggiornare, di solito hanno componenti impossibili da sostituire

unnilennium 25-03-2024 21:18

Il fatto che il chipset supporti quelle CPU non vuol dire che il portatile lo faccia, dipende dal bios... Sarebbe utile sapere se di quel modello specifico esistono altre configurazioni con CPU più potenti.... Altrimenti è una scommessa.... Io più che la CPU avrei provato ad espandere la RAM se possibile, i banchi da 4gb li supporta?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

corvazo 29-03-2024 11:10

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48481107)
Il fatto che il chipset supporti quelle CPU non vuol dire che il portatile lo faccia, dipende dal bios... Sarebbe utile sapere se di quel modello specifico esistono altre configurazioni con CPU più potenti.... Altrimenti è una scommessa.... Io più che la CPU avrei provato ad espandere la RAM se possibile, i banchi da 4gb li supporta?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Alcuni han provato a fare upgrade e gli è andata bene, rimanendo sempre sulla stessa famiglia Arrandale.

Per quello che ci faccio la ram va bene, avanzo oltre 1 GB.

Ho aperto un altro post in Processori vediamo se qualcuno mi spiega il calo.

Inutile fare un upgrade se anche un i7 poi mi andrà a metà e comunque un upgrade a i7 della stessa famiglia Arrandale non ne vale la pena, hai solo 1 MB di cache in più, per il resto è la stessa GPU e sempre 2 core x 4 threads. Praticamente di i7 c'è solo il nome. Guadagnerei solo un 10%.

AndreaM71 29-03-2024 19:02

Lascia perdere i numeri e fai prove sul campo, anche 1MB di cache in più e frequenza più alta possono migliore le prestazioni. Certo da una cpu di 1° generazione non è che puoi pretendere chissà cosa ma puoi sperimentare. Come ti è stato detto potrebbero esserci problemi di compatibilità ma per pochi € io ci proverei. Inoltre porterei la ram a 8gb


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.