Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e supporto per principianti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
-   -   help i7 930 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173933)


teschio79 08-04-2010 19:19

help i7 930
 
1 Allegato(i)
ciao a tutti!! vi prego di aiutarmi :(...

ho da poco assemblato un sistema con i7 930, rampage II extreme, corsair DDR3 3x2GB 1600mhz , ATI 5850, dovuto dissipatore e alimentatore ... ovviamente leggendo qua e la ho portato il processore a 4 ghz 20x200,1.3 V, e per un mesetto tutto e' andato alla perfezione. Ora mi e' successo che di punto in bianco il sistema (Win 7 64bit) ha iniziato a vedere da 6 giga di ram 4, e ieri dopo un crash mentre non stavo nemmeno toccando il pc siamo scesi a 2...spento tutto e controllato il bios, un banco e' proprio 'andato' nel senso che solo con quello che penso bruciato il pc non parte nemmeno,e a seconda se e' di buon umore il bios vede 2044 o 4088 di ram... e di conseguenza anche il sistema....dove posso aver sbagliato visto che non ho variato niente nella ram (ne frequenza, tensione ecc)??
sono sicuro che tra poco mi abbandonera anche l'ultimo banco funzionante per adesso, ma la cosa strana e' che con CPUZ i banchi vengono visti tutti e tre,quindi 6 giga mentre bios e sistema ne vedono solo 1 o 2, quindi 2 o 4 giga...
La sto friggendo io piano piano o e' la ram difettosa?

help vi prego...:)

teschio79 08-04-2010 19:47

1 Allegato(i)
allego altra immagine... scusate non so bene come si fa...

teschio79 08-04-2010 23:28

:( nessuno mi aiuta :?

teschio79 10-04-2010 10:42

per favore help :(

LordShaitan 12-04-2010 20:27

Ciao, puoi dire il modello della RAM?

Cosa vuol dire che non hai toccato niente della ram? L'hai lasciata su auto? Prova a vedere quanto voltaggio ha e abbassalo manualmente, magari scalda troppo...in ogni caso per il momento ti conviene tornare a default per non friggere anche queste.

teschio79 15-04-2010 19:41

ciao la ram e' la corsair ddr3 xms3 3x2 gb 9-9-9-24.... non ho toccato nulla e ho lasciato tutto su auto, il voltaggio della ram e' 1.65 circa, ma dovrebbe essere supportato perche su ogni banco c'e scritto 1.65V... ora il pc e' acceso da una settimana, ovviamente ho tolto il banco che proprio non funziona piu e sto andando con 4 gb...

LordShaitan 16-04-2010 15:12

E gli altri banchi non ti stanno dando problemi? Se è così è facile che quello fosse difettoso...non è molto rara come cosa, prova a riportarlo al negozio e vedere se te lo cambiano.

teschio79 16-04-2010 19:36

e' capitato che vede 2 giga addirittura subito dopo averlo acceso, ma lasciandolo sempre acceso e' rimasto a 4, e' acceso da 15 giorni e nessun problema.

il negozio mi ha detto di riportargli tutti e tre i banchi ovviamente che li spediscono a controllare...ma comunque e' giusto che il voltaggio delle memorie sia 1.65 v? i restanti parametri sono tutti su auto...

Carlo1 16-04-2010 23:16

Anch'io ho la Rampage II e purtroppo ho anche tre banchi di Corsair XMS DDR3 Non mi fanno lo scherzo che fanno a te ma comunque si dimostrano certamente poco compatibili con questa scheda. Il tuo stesso problema l'ho notato su altre schede, Asus P6 e Gene II ma era dovuto ad alcuni piedini del socket danneggiati. Si erano piegati nell'installare la CPU e all'inizio non avevano dato noie poi, con il passare del tempo, si erano verificati problemi con il riconoscimento delle Ram: a volte 6 giga, altre 4 e alla fine 2.
Per curiosità, il PC lo hai assembltao tu o l'hai fatto assemblare in negozio?
Prova a controllare i pin del socket può darsi che qualcuno sia un po' storto. Sembra strano ma i piedini di questo socket si danneggiano solo a guardarli.... troppo delicati.

teschio79 17-04-2010 11:33

il pc l'ho assemblato io... ed e' il primo che assemblo.... non ha nemmeno due mesi !!!
come faccio a controllare i piedini del socket :)?

Carlo1 17-04-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviato da teschio79 (Messaggio 31655848)
il pc l'ho assemblato io... ed e' il primo che assemblo.... non ha nemmeno due mesi !!!
come faccio a controllare i piedini del socket :)?

Dovresti togliere la CPU e controllare il socket della scheda. Occhio a farlo perchè si piegano non appena li sfiori. Prendi la CPU delicatissimamente e la sollevi dal suo alloggiamento, controlli i piedini, se è tutto a posto riposizioni la CPU, sempre molto, ma molto delicatamente.

teschio79 17-04-2010 13:50

tocca a rismontarlo tutto via...:) ma da profano chiedo che relazione ha la CPU con la Ram, nel senso che il pc va benissimo apparte questa cosa....

MaxVIXI 17-04-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviato da teschio79 (Messaggio 31657663)
tocca a rismontarlo tutto via...:) ma da profano chiedo che relazione ha la CPU con la Ram, nel senso che il pc va benissimo apparte questa cosa....

Nehalem ha il controller di memoria integrato nella CPU... XD

teschio79 17-04-2010 17:13

grazie ragazzi..... vi faro sapere allora... nel frattempo vi chiedo una cosa; ho cambiato i valori per l'overclock a 210 x 21 cosi il procio e' a 4.4 Ghz, per renderlo stabile il voltaggio l'ho portato a 1.5 V ... temperatura in idle 43 gradi e dopo tre ore di flight simulator e' arrivato a 67... nella norma secondo voi?

MaxVIXI 17-04-2010 17:41

Quote:

Originariamente inviato da teschio79 (Messaggio 31659973)
grazie ragazzi..... vi faro sapere allora... nel frattempo vi chiedo una cosa; ho cambiato i valori per l'overclock a 210 x 21 cosi il procio e' a 4.4 Ghz, per renderlo stabile il voltaggio l'ho portato a 1.5 V ... temperatura in idle 43 gradi e dopo tre ore di flight simulator e' arrivato a 67... nella norma secondo voi?


non capisco se tu stia scherzando o meno... cmq... se non stai scherzando meglio che non ti affezioni troppo a quel procio perche entro qualche giorno potresti doverlo salutare

F1R3BL4D3 17-04-2010 17:48

:D Non fare così alla cacchio! Leggiti una guida, vedi bene perché si impostano i voltaggi e quali sono i limiti consigliati (oltre a vedere come testare il tutto).

Carlo1 17-04-2010 18:13

Quote:

Originariamente inviato da MaxVIXI (Messaggio 31658022)
Nehalem ha il controller di memoria integrato nella CPU... XD

E il socket ha i pin per il controllo e riconoscimento delle ram... quindi se i piedini sono danneggiati il segnale alle ram non arriva in maniera corretta.... detto in soldoni

Carlo1 17-04-2010 18:16

Quote:

Originariamente inviato da teschio79 (Messaggio 31659973)
grazie ragazzi..... vi faro sapere allora... nel frattempo vi chiedo una cosa; ho cambiato i valori per l'overclock a 210 x 21 cosi il procio e' a 4.4 Ghz, per renderlo stabile il voltaggio l'ho portato a 1.5 V ... temperatura in idle 43 gradi e dopo tre ore di flight simulator e' arrivato a 67... nella norma secondo voi?

Non preoccupa tanto la temperatura quanto piuttosto il voltaggio. Salire oltre 1,45 potrebbe essere pericoloso. Puoi aumentare a 1,5 per qualche bench ma poi devi necessariamente scendere per un utilizzo giornaliero altrimenti il processore lo saluti in breve tempo.

teschio79 18-04-2010 00:39

ok provo ad abbassare i volts...la cosa strana e' che e' un mese che e' acceso e funziona sempre...leggo di gente che arriva anche a frequenze piu alte con voltaggi sotto 1.4, ma come cavolo e' possibile??

Carlo1 19-04-2010 18:03

Quote:

Originariamente inviato da teschio79 (Messaggio 31663095)
ok provo ad abbassare i volts...la cosa strana e' che e' un mese che e' acceso e funziona sempre...leggo di gente che arriva anche a frequenze piu alte con voltaggi sotto 1.4, ma come cavolo e' possibile??

Un mese? Fossi in te scenderei...

Frequenze più alte a voltaggi inferiori sonono possibili nel momento in cui riesci ad impostare correttamente tutti i parametri necessari per l'overcklock che, è bene rammentare, non si ottiene solamente alzando il BCLK e il voltaggio della CPU ma anche intervenendo su altre voci del bios. Poi dipende molto dalla bontà della CPU, alcune sono più fortunate di altre e salgono con meno Vcore.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.