Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Consiglio notebook 500€ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2998350)


WLFerrari 19-02-2024 13:48

Consiglio notebook 500€
 
Ho Dell XPS13 9350 i7 Skylake del 2015, pagato all'epoca millecccccinquecentoventi eurazzi (sul sito ufficiale Dell) che è stato il peggior acquisto della mia vita:
1. ssd che non caricava sistema operativo (chiamo assistenza che viene a casa a sostituirlo in garanzia), dopo appena 1 mese di vita.
2. qualche settimana dopo, tastiera non funziona la lettera A. L'assistenza viene a casa a sostituire la tastiera in garanzia.
3. touchpad PESSIMO (o, almeno, forse, era quello precedente (di un Asus eeePC 1215n del 2009) troppo ottimo).
4. fotocamera orrenda
5. mancanza delle funzioni rapide più banali sui tasti (come doppie funzioni intendo).
6. sistema operativo che non ha mai caricato sempre perfettamente. Ancora adesso, delle volte, a random, lo avvio, rimane diversi secondi con schermata nera e poi carica il sistema operativo.
7. batteria non rimovibile e quindi si è usurata in pochi anni.
8. cavo alimentatore che (nonostante la mia cura assoluta) si è spezzato all'interno e ho appena acquistato un nuovo alimentatore. Inoltre, il jack ha un led di stato... la protezione in plastica di quel led è saltata dopo pochi mesi dall'acquisto nel 2015.

Adesso, dopo aver speso i soldi per l'alimentatore, ho di nuovo la tastiera coi tasti O, I, L che funzionano a intermittenza.
Purtroppo non è il momento giusto per comprare un nuovo computer, sia per motivo finanziari che per il fatto che è un periodo di transizione (sembra stiano per arrivare nuovi dispositivi integrati con AI e cose simili).
Sia per questi motivi, che soprattutto per il fatto che la batteria non è più rimovibile (e quindi la vita del computer è limitata a quella della batteria), ho deciso che non spenderò mai più, più di 500€ per un computer.

Su Amazon c'è questo
https://www.amazon.it/Notebook-Lenov...ustomerReviews

Esiste di meglio in giro? Come caratteristiche diciamo che queste sono il minimo necessario per le mie esigenze

celsius100 19-02-2024 14:18

Ciao
Che uso fai del pc? Hai qualche requisito o richiesta in particolare?

WLFerrari 19-02-2024 15:43

Diciamo che con l'XPS 13 che ho (intel i7 6th generazione, RAM 8gb, SSD 1tb (sostituito da me, l'originale era 256gb)) riesco a fare tutto ciò che mi serve (internet + qualche editing video basico con DaVinci Rosolve)...purtroppo sono costretto all'acquisto di un nuovo computer a causa della tastiera, altrimenti rimarrei con l'attuale computer ancora altri anni... ma penso che con 500€ di budget non ci sia molto da preferire, a parte una RAM non inferiore a 16gb, un SSD non inferiore a 500gb e una CPU non inferiore ad un i3 12th generazione (o AMD di pari prestazioni)

celsius100 19-02-2024 21:16

un classico in questa fascia sarebbe l'HP Laptop 15s-eq3001sl
ha 8gb di ram, ma si trova sotto i 500 euro, con la differenza consiglio di aggiungere altri 8gb e portarlo a 16gb totali

WLFerrari 20-02-2024 21:36

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 48443599)
un classico in questa fascia sarebbe l'HP Laptop 15s-eq3001sl
ha 8gb di ram, ma si trova sotto i 500 euro, con la differenza consiglio di aggiungere altri 8gb e portarlo a 16gb totali

Grazie per il consiglio.
Oggi ho spruzzato lo spray riattiva contatti sui tasti che non funzionavano. Hanno ripreso a funzionare. Speriamo duri.

Nel caso la cura non duri, il processore Ryzen5 5625U (dell'HP che hai linkato) a quale intel corrisponde come prestazioni? Di quale generazione?
Una espansione RAM intorno a che fascia di prezzo?

celsius100 21-02-2024 06:49

I5 serie12/13
Delle ram sodimm dai 20 ai 35 euro in formato 8gb si trovano

WLFerrari 21-02-2024 12:19

mmm, il prezzo sale parecchio.
Caspita, i5 12th gen?

celsius100 21-02-2024 14:49

Si vanno bene
Se trovi qualcosa di simile con i5 serie12 e lo paghi meno di 479 euro ci sta

WLFerrari 21-02-2024 23:03

Ho ordinato l'hp che hai linkato, mi dovrebbe arrivare dopodomani.
Pensi che potrei sostituire l'ssd con quello che ho adesso nel vecchio notebook, senza perdere la garanzia?

E' un ssd 970 Evo Plus NVMe M.2 1tb.
L'ho installato nell'attuale notebook nel 2021.
Appena ricevo l'hp potrei fare un backup immagine del sistema (del computer nuovo), poi sostituire l'ssd (metterci quello da 1tb), che ovviamente avrò formattato prima, e poi una volta installato nell'HP, ripristinare il backup che avevo fatto all'HP stesso dall'ssd da 500gb.

Sarebbe fattibile? PErderei la garanzia?

celsius100 22-02-2024 07:11

Si potrebbe fare, lo slot ed il tipo di ssd e il medesimo
Diciamo che in caso di garanzia dovresti rimontare quello di serie
Non mi pare ci siano sigilli particolari, se li trovi devi far attenzione a quelli
Xke se notano manomissioni possono nn accettare l'assistenza

WLFerrari 22-02-2024 12:29

Ok, ti ringrazio. Ma per l'espansione RAM, cosa devo cercare per trovare una compatibile? Si prende un modulo aggiuntivo da 8gb o si sostituisce quella da 8gb con uno da 16?

celsius100 22-02-2024 12:56

Di serie monta una ram DDR4-3200 MHz RAM (1 x 8 GB) x cui la via più semplice è di prendere un altro banchetto di ram so-dimm uguale o cmq con specifiche simili, frequenza 3200Mhz e il timing dipende dalla verisone di notebook saranno cl22 probabilmente

WLFerrari 23-02-2024 17:55

Ok ma non so proprio dove reperire l'informazione visto che non c'è un minimo di manuale e non so niente di niente, come trattare la batteria, quante celle, se posso tenerlo sempre collegato o mi conviene scollegarlo quando è carica...

Devo dire che (penso cmq sia lo stesso qualunque altro computer avessi comprato) la qualità è pessima.
L'unico vantaggio rispetto al vecchio Dell xps13 9350 è la reattività e velocità (ma da dire che non ho ancora installato niente).
Tastiera e display veramente penosi. Display che sembra come lavato in lavatrice, sbiaditissimo (nonostante l'HDR!!!), tastiera senza retroilluminazione che fa un rumore veramente da giocattolo e tasto invio più piccolo dello shift!!!
Audio pessimo.
Poi ogni tanto parte la ventola (che fa anche un casino immane) senza motivo. Sto solo scrivendo, pensavo stesse eseguendo qualcosa ma invece andando in CTRL/Shift/ESC ho visto che tutto è a riposo, ma la ventola macina manco stesse renderizzando con DaVinci Resolve!
La cosa peggiore (che non ho mai sopportato) del vecchio Dell era il touchpad, credevo di liberarmene ma invece questo nuovo è identico, non si può personalizzare praticamente niente: dimensione dordi, velocità scorrimento pagine quando si raggiungono i bordi, funzione slancio assente... che schifo se potessi non spenderei mai più una lira per computer e telefoni

celsius100 23-02-2024 18:23

credo che il problema di base e che eri abituato bene, avevi preso un bel top di gamma ai tempi
ora sicuramente un notebook entrylevel e piu potente/veloce ma nn ha gli optional e la qualità che avevi in precedenza
dovresti salire di una fascia, diciamo valutare il range 699-849 euro x avere schermi e qualità costruttiva superiori al classici plasticosi di medio-basso livello

WLFerrari 23-02-2024 18:29

ma invece, visto che non ho più necessità di "portabile", con un computer desktop di pari prestazioni, quanto spenderei?
Magari un mini pc.

Il processore del computer nuovo (quello che ho preso adesso) come benchmark fa intorno ai 15mila punti. Un desktop di pari prestazioni (ma anche meno, visto che il vecchio Dell fa 3mila) quanto lo pagherei?

Perchè ho anche visto che questo nuovo ha batteria 3 celle e saldata sulla scheda madre (quindi non sostituibile). Quindi sarei schiavo della vita della batteria che essendo anche 3 celle sarebbe anche abbastanza breve.

Modifica:
questo ad esempio
https://www.amazon.it/Beelink-SER3-W...f_=as_li_ss_tl

sembra avere stesso processore di questo nuovo e stesso tipo di ssd (ci potrei mettere quello del vecchio dell).
Per il monitor lo collegherei alla TV e per la tastiera, dovrei comprarla a parte?

celsius100 23-02-2024 20:58

si assolutamente, la cpu e diciamo la componentistica accessori su porte e connettori e quella che avresti avuto sul portatile
cambiano leggermente ssd e ram, comparabili
x cui direi che ad uso generico home-office e visto che in offerta in questi giorni ci puo sicuramente stare il Beelink SER5 come scelta

WLFerrari 26-02-2024 16:29

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 48447506)
si assolutamente, la cpu e diciamo la componentistica accessori su porte e connettori e quella che avresti avuto sul portatile
cambiano leggermente ssd e ram, comparabili
x cui direi che ad uso generico home-office e visto che in offerta in questi giorni ci puo sicuramente stare il Beelink SER5 come scelta

L'ssd mi sembra dello stesso tipo: NVMe M.2, o sbaglio? Potrei sostituirlo con quello da 1tb che ho nel notebook attuale.

Comunque l'ho ordinato con tastiera BT con touchpad (fatto reso del notebook). Speriamo di averla azzeccata stavolta e di non avere sorprese

celsius100 26-02-2024 18:08

sul SER5 nn mi risulta che il disco di serie sia saldato o cmq che abbia sigilli quindi si nn dovresti aver problemi nel cambiarlo con un altro m.2 2280

WLFerrari 27-02-2024 15:34

Mi è arrivato il Beelink SER5 Mini PC. Insieme ho preso pure una tastiera BT con touchpad.
E' possibile fare il primo avvio con tastiera bt? PErchè vedo che non si connettono. Sto fermo alla schermata di scelta della lingua.

Se volessi una tastiera bt retroilluminata (ma anche no) con touchpad e che può funzionare anche con cavo, esiste? Io non riesco a trovarla.

Purtroppo se acquisto un mouse (o un adattatore bt) per fare il primo avvio, poi non mi servirebbero più :(

celsius100 27-02-2024 18:51

Non me ne vengono in mente
Xke se son wireless nn mettono proprio possibilità di collegarsi via cavo
Io cmq proverei a tenerli in casa, non si sa mai ma tastiera e mouse di riserva possono sempre servire
Sennò li prendi su amazon e poi fai il reso x prendere un modello senza fili (ovviamente nn e proprio lecita come cosa ma neanche illegale)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.