Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Reflex digitali - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152)
-   -   Confronto: Canon 50D o Nikon D90 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128847)


morpheus1210 22-01-2010 08:40

Confronto: Canon 50D o Nikon D90
 
Salve ragazzi,

dopo aver fatto un'attenta valutazione di tutte le macchine in circolazione. La scelta si è soffermata a queste due. E' il momento della scelta.
So che è un argomento trito e ritrito e capisco che vi darà anche un pò fastidio ma vorrei un giudizio oggettivo. Apprezzando le qualità di una ma anche dell'altra.

La Nikon d90 la prenderei con obiettivo 18-105
La canon senza obiettivo. Se decidessi di prendere la canon quale obiettivo mi consigliate di prendere? Lo vorrei versatile come il 18-105( insomma un tutto fare, va bene anche ad esempio un 17-85)

Budget 760€
Vado anche sull'usato

grazie

Saluti

djdiegom 22-01-2010 08:53

Quote:

Originariamente inviato da morpheus1210 (Messaggio 30554084)
Salve ragazzi,

dopo aver fatto un'attenta valutazione di tutte le macchine in circolazione. La scelta si è soffermata a queste due. E' il momento della scelta.
So che è un argomento trito e ritrito e capisco che vi darà anche un pò fastidio ma vorrei un giudizio oggettivo. Apprezzando le qualità di una ma anche dell'altra.

La Nikon d90 la prenderei con obiettivo 18-105
La canon senza obiettivo. Se decidessi di prendere la canon quale obiettivo mi consigliate di prendere? Lo vorrei versatile come il 18-105( insomma un tutto fare, va bene anche ad esempio un 17-85)

Budget 760€
Vado anche sull'usato

grazie

Saluti

Parlando solo di prezzi, alla Nikon devi aggiungere minimo 60€ + ss al tuo prezzo...la Canon invece costa già di più in partenza come corpo(>750€), in più il fatto di prendere corpo e ottiche separate porta ancora più in alto il prezzo, anche considerato che sia il 17-85 che il 18-135 sono tutt'altro che regalate...
Quantifico: 1100€ per entrambe le soluzioni Canon....
Io cercherei una 40d usata/rimanenza se vuoi rimanere in Canon...e in ognic aso butterei unocchio alle review delle lenti in questione.

EDIT: e confermo...anche con una breve ricerca i pochi Kit che si trovano stano sui 1050 abbondanti. ;) LA 40d nuova si trova a 650 corpo/900 abbondanti col 17-85.

SuperMariano81 22-01-2010 09:18

se cerchi 40d usate le trovi tra i 450 - 500 euro (dipede dalla garanzia residua e numero di scatti)
se cerchi 50d usate le trovi ma sui 650-700.

Nuova la 50d solo corpo costa sui 850, con il 17-85 arrivi a 1.134 (fotocolmbo)

la d90 invece usate ne ho viste davvero poche, nuova solo corpo costa 789 mentre col 18-105 arrivi a 969

Ora, entrambe sforano il tuo budget e di parecchio, se invece guardi all'usato riesci a risparmiare dei bei soldini (cosa che ti consiglio).
Se invece vuoi puntare al nuovo o alzi il budget o scendi di categoria andando a pescare nelle entry-level quali canon 500d o nikon d3000

La migliore tra 50d e d90? quella che ti sta meglio in mano, sono due ottime semi-pro, la d90 è un degna erede della, ottima, d80; la 50d non ha eguagliato il buon nome della 40d, forse perchè la gente si aspettava "qualcosa in più" rispetto alla 40d, ma non voglio dire che sia una ciofeca, anzi!

Personalmente trovo le canon più ergonomiche, in più il parco ottiche canon costa un filo meno del rispettivo nikon.

ARARARARARARA 22-01-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviato da djdiegom (Messaggio 30554236)
Parlando solo di prezzi, alla Nikon devi aggiungere minimo 60€ + ss al tuo prezzo...la Canon invece costa già di più in partenza come corpo(>750€), in più il fatto di prendere corpo e ottiche separate porta ancora più in alto il prezzo, anche considerato che sia il 17-85 che il 18-135 sono tutt'altro che regalate...
Quantifico: 1100€ per entrambe le soluzioni Canon....
Io cercherei una 40d usata/rimanenza se vuoi rimanere in Canon...e in ognic aso butterei unocchio alle review delle lenti in questione.

EDIT: e confermo...anche con una breve ricerca i pochi Kit che si trovano stano sui 1050 abbondanti. ;) LA 40d nuova si trova a 650 corpo/900 abbondanti col 17-85.

Io lascerei stare 40D non perch[ non sia buona ma per una questione di rivendibilita...tra 2-3 anni non varra niente, 50D e un ottima macchina che ho provato, molto solida, di fascia superiore a D90, oserei dire che può competere con D300 se non per piccole cose, il 17-85 canon lascialo sullo scaffale, non e buono {scusate non ho gli accenti e altre dozzine di sinmboli, tastiera del cavolo} ne come distorsioni, ne come nitidezza ne tanto meno come luminosita, e abbastanza scandaloso, in canon c-e molto di meglio, la 50d e sprecata col 17-85!

La d90 ha il vantaggio di costare meno, ma ha anche una raffica piu lenta solo 4,5 fps contro 7, il 18-105vr non e un mostro, ma meglio che il 17-85 is, come qualita di immagine sono molto simili, forse un pelino meglio D90 ma 50d ha piu risoluzione, direi che sono alla pari su questo e in complesso e- meglio 50D, se vuoi qualcosa che sia meglio di entrambe escluso per la risoluzione vai di D300 liscia, usata sta sugli 800 euro e ha anche l-af traking 3d utile per lo sport e poi vabbhe era un ammiraglia fino a 2 mesi fa, c-e altro da aggiungere su D300?

SuperMariano81 22-01-2010 09:28

Sul discorso rivendibilità, purtoppo, tra 3 anni la 50d avrà un valore di 300 euro, stessa cosa la d90.
I corpi vanno giù in fretta :( :(
La mia nuova costava 900 euro (gennaio 08), io l'ho pagata 450 (giugno 08) ora sarà sui 350-380 :(

Per questo io consiglio la 40d, ora ha davvero un ottimo rapporto q/p.

morpheus1210 22-01-2010 09:34

grazie per i consigli ma vorrei rientrare in quel budget.
Quindi la d300 è solamente un sogno.
A questo punto potrei accontentarmi di una canon 50d usata + 18-55 IS
Oppure la nikon d90 + 18-55 nuova
Anche se....Cercavo un obiettivo più versatile

SuperMariano81 22-01-2010 09:39

Quote:

Originariamente inviato da morpheus1210 (Messaggio 30554789)
grazie per i consigli ma vorrei rientrare in quel budget.
Quindi la d300 è solamente un sogno.
A questo punto potrei accontentarmi di una canon 50d usata + 18-55 IS
Oppure la nikon d90 + 18-55 nuova
Anche se....Cercavo un obiettivo più versatile

beh inizia col classico 18-55 e poi viaaaa verso nuove ottiche.
la d300 usata le trovi tra gli 800 ed i 900 euro, siamo più o meno in linea con i prezzi di prima ;)

morpheus1210 22-01-2010 09:43

Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30554859)
beh inizia col classico 18-55 e poi viaaaa verso nuove ottiche.
la d300 usata le trovi tra gli 800 ed i 900 euro, siamo più o meno in linea con i prezzi di prima ;)

ma solo corpo! io vorrei in quei 750 anche l'obiettivo

ARARARARARARA 22-01-2010 09:44

Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30554859)
beh inizia col classico 18-55 e poi viaaaa verso nuove ottiche.
la d300 usata le trovi tra gli 800 ed i 900 euro, siamo più o meno in linea con i prezzi di prima ;)

no, non iniziare col 18-55 e una lente stupida, quando avrai lenti migliori la dovrai vendere, se invece prendi es un 18-105 cosi lo potrai tenere perche versatile!

Predator_ISR 22-01-2010 09:52

Quote:

Originariamente inviato da ARARARARARARA (Messaggio 30554934)
no, non iniziare col 18-55 e una lente stupida, quando avrai lenti migliori la dovrai vendere, se invece prendi es un 18-105 cosi lo potrai tenere perche versatile!

Forse perche' e' stata la mia soluzione iniziale (D90 + 18/105), mi trovo a concordare con te.
Anzi con il passare del tempo mi convinco di aver sbagliato nel passo successivo (vendere il 18/105 per prendere il 16/85).

SuperMariano81 22-01-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviato da ARARARARARARA (Messaggio 30554934)
no, non iniziare col 18-55 e una lente stupida, quando avrai lenti migliori la dovrai vendere, se invece prendi es un 18-105 cosi lo potrai tenere perche versatile!

e' ma se il budget non permette di salire troppo, preferisco spendere per un buon corpo ed aggiungere in seguito le buone ottiche.
che poi il 18-55is (almeno il canon) non fa così schifo, certo c'è di meglio in giro.

ARARARARARARA 22-01-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviato da Predator_ISR (Messaggio 30555040)
Forse perche' e' stata la mia soluzione iniziale (D90 + 18/105), mi trovo a concordare con te.
Anzi con il passare del tempo mi convinco di aver sbagliato nel passo successivo (vendere il 18/105 per prendere il 16/85).

bhè il 16-85 è una buona lente, anche se sinceramente non la capisco, io sono molto più drastico, o lente economica o lente bella bella, es ho prose il 70-300 g a 55€ e non l'ED perchè per spendere 180€ piuttosto prendevo il 70-300 VR che è molto meglio (qui potresti dire: bhè il meglio sarebbe 70-200 ma io ti dirò... è troppo pesante per i miei gusti, soprattutto perchè il tele non è la mia passione) e farò il cambio prima o poi, il 18-135 sarà sostituito da un 24-70, niente vie di mezzo, niente compromessi. Il 16-85 invece è un'ottimo compromesso, ma se avessi intenzione di restare in dx (voglio passare a FX) comprerei di certo il 17-55 al posto del 16-85, usato non costa tantissimo (750€) e non è un compromesso, è il meglio!

ARARARARARARA 22-01-2010 10:24

Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30555281)
e' ma se il budget non permette di salire troppo, preferisco spendere per un buon corpo ed aggiungere in seguito le buone ottiche.
che poi il 18-55is (almeno il canon) non fa così schifo, certo c'è di meglio in giro.

è stupida come focali, non è che fa schifo, il nikon 18-55 vr lo punti verso il sole e scatti e hai pochissimi riflessi, ha una resistenza nel controluce allucinante che il 18-105 si può anche scordare, però è una lente stupida con focali stupide troppo corto come escursione per non essere di eccelsa qualità

mav155 22-01-2010 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Predator_ISR (Messaggio 30555040)
Forse perche' e' stata la mia soluzione iniziale (D90 + 18/105), mi trovo a concordare con te.
Anzi con il passare del tempo mi convinco di aver sbagliato nel passo successivo (vendere il 18/105 per prendere il 16/85).

Concordo al 100%. E' stata anche la mia soluzione iniziale e dopo continue valutazioni sono giunto alla conclusione che il 16-85 non vale il sovrapprezzo al 18-105...
Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30555281)
e' ma se il budget non permette di salire troppo, preferisco spendere per un buon corpo ed aggiungere in seguito le buone ottiche.

:mano: daccordissimo

ARARARARARARA 22-01-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30555281)
e' ma se il budget non permette di salire troppo, preferisco spendere per un buon corpo ed aggiungere in seguito le buone ottiche.
che poi il 18-55is (almeno il canon) non fa così schifo, certo c'è di meglio in giro.

Se non si ha abbastanza budget non si compra una reflex nuova, se ne compra una usata di qualche anno, e cmq il corpo è importante ma se poi hai una lente che ti limita tantissimo non serve a niente.

Scappo perchè devo andare a montare sul mio ferrari 430 le nuove gomme 155/80 R15... cavolo costano molto meno delle sue originali, solo un pazzo non le comprerebbe...

SuperMariano81 22-01-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviato da ARARARARARARA (Messaggio 30555776)
Se non si ha abbastanza budget non si compra una reflex nuova, se ne compra una usata di qualche anno, e cmq il corpo è importante ma se poi hai una lente che ti limita tantissimo non serve a niente.

Scappo perchè devo andare a montare sul mio ferrari 430 le nuove gomme 155/80 R15... cavolo costano molto meno delle sue originali, solo un pazzo non le comprerebbe...

Prima gli dici di prendere la 50d perchè la 40d perde valore, poi gli dici evita il 18-55 e prendi il 18-105 che è meglio, beh a sto punto dagli pure 1.500 così gli fai risparmiare pure quelli :rolleyes: :rolleyes:

con questo esco dall'ennesima discussione visto che porta sempre ai soliti, inutili, scontri...

mav155 22-01-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviato da ARARARARARARA (Messaggio 30555776)
Scappo perchè devo andare a montare sul mio ferrari 430 le nuove gomme 155/80 R15... cavolo costano molto meno delle sue originali, solo un pazzo non le comprerebbe...

:D :D
La Ferrari però con quelle gommine non cammina proprio, mentre una 50d o una D90 fanno foto col 18-55...che poi vengano meglio con un24-70 2.8 è chiaro..

lo_straniero 22-01-2010 10:48

ottimi corpi tutte 2....io valuterei anche una 7d :eek:

ARARARARARARA 22-01-2010 11:13

Quote:

Originariamente inviato da SuperMariano81 (Messaggio 30555833)
Prima gli dici di prendere la 50d perchè la 40d perde valore, poi gli dici evita il 18-55 e prendi il 18-105 che è meglio, beh a sto punto dagli pure 1.500 così gli fai risparmiare pure quelli :rolleyes: :rolleyes:

con questo esco dall'ennesima discussione visto che porta sempre ai soliti, inutili, scontri...

la 40D è già in forte calo di valore, la 50D costo poco di più usata (ne ho viste in kit con lente a 650e usate e garantite sul solito sito di milano) e tra 2 anni varrà si e no 400€, la 40D tra 2 anni varrà 200€ e sarà difficile venderla, siccome 40D non costa molto meno di 50D usata perchè è ancora molto richiesta tanto vale prendere la 50D.
Poi siccome si parlava di 50D e di oltre 1000€ allora ho detto... c'è anche D300 che per 800€ usata si porta a casa ed è meglio sia di D90 che di 50D.

Io comunque do il mio consiglio ed è quello di evitare la "lente per iniziare" perchè porco boja se uno è niubbo non è che deve essere limitato in tutto, già il 18-55 è poco luminoso, non è di elevata qualità e non ha escursione... ma dov'è il vantaggio? il prezzo.. si ma se per 100€ in più puoi avere una lente che non cambierai dopo 1 anno e che ti permetterà di non sentire il bisogno di un tele per un po' è molto meglio, io col 18-135 non ho mai sentito l'esigenza di un tele, l'ho comprato solo perchè costava pochissimo (veramente pochissimo) non sarà una lente straordinaria il mio 18-135 ma per lo meno è estremamente versatile e se la cava bene, il 18-55 e mi pare anche il canon (non ricordo l'ho usato tanti anni fa e forse lo confondo col sony) ha la messa a fuoco non interna, e focheggiare a mano è una porcheria, (ah si fai un giochino, metti a fuoco in manuale e poi gira il poalrizzatore che ci facciamo grasse risate) uno si comrpa la reflex anche per poter avere un controllo TOTALE, quindi è bene avere un ottica con una ghiera di messa a fuoco decente, anche il 70-300 af-g ha una messa a fuoco manuale migliore, il che è tutto dire!

Tarivor 22-01-2010 11:22

La butto lì, visto e considerato che alla fine si consiglia un zoom 6x come il Nikkor 18-105vr anche sulle semi pro.
La 50D è dotata di apposita funzionalità che minimizza gli effetti di un eventuale front o back focus dell'obiettivo, quindi su questa si può considerare anche un Sigma 18-125OS (brand snobbato per i problemi di front o back focus).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.