Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tutorial, consigli e trucchi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63)
-   -   [Guida] Account molto limitato WinXpPro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154863)


GiacoXp 10-03-2006 21:40

[Guida] Account molto limitato WinXpPro
 
LIMITARE L’USO DI UN ACCOUNT DI WINDOWS


• Utilizzo esclusivo di alcuni programmi il cui collegamento è presente sul desktop e non cancellabile
• Impedire l’esecuzione di nuovi file
• Impedire la disistallazione dei programmi



Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione, si procede alla selezione dell’account, in questo caso “Account Limitato” e poi si clicca su Avanzate impostando le caratteristiche come segue


In questo modo tutto ciò che è presente in C:\programmi non sarà visualizzabile o modificabile dall’account selezionato.
Di seguito, clicchiamo Ok, appare una schermata, dove cliccando su
Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate è possibile attuare le modifiche per rendere applicabili le opzioni selezionate a tutte le cartelle e a tutti file. Continuiamo cliccando il tasto Ok.


Ora supponendo di voler consentire all’utente di poter avviare il programma CClenaer collocato in C:\Programmi\CCleaner, occorre posizionarsi all’interno della cartella in questione, selezionando l’icona di avvio del programma.


In questo modo l’utente può eseguire solo il programma autorizzato (in questo caso CCleaner).
Un fatto importante è quello di valutare la tipologia di programma al quale si vuole predisporre la totale libertà d’utilizzo, in quanto esistono programmi che per il loro funzionamento, dipendono da altri file situati nella cartella stessa, o in altre con percorso differente dalla principale; come nel caso di CCleaner, dove per poterlo avviare, occorre permettere l’esecuzione anche a tutti i file contenuti collegati ad esso.

I programmi e i file ai quali non è stata rilasciata l’autorizzazione ad essere eseguiti, mostreranno un messaggio dove viene visualizzata la seguente dicitura “Impossibile eseguire “ seguita dall’indirizzo del file.

In tal modo è possibile anche impedire all’utente da limitare, l’eliminazione o la disinstallazione del programma; in quanto bloccando il file unistall presente nella cartella del programma, si ha la possibilità di non far eseguire l’operazione a Windows.

Bloccare il Desktop

Se si desidera impedire la modifica del desktop e/o la creazione di nuovi file, ci si deve posizionare all’interno della cartella dell’utente che si vuole limitare (es: c:\Documents and Setting\Account Limitato\Desktop) cliccando su proprietà


si abilitano le opzioni indicate nell’immagine,si clicca Ok e infine si abilita la voce Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate.

Per Creare i collegamenti visibili a tutti gli utenti

- E' sufficente andare in C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e incollare o creare i vari collegamenti


Per creare collegamenti visibili al solo utente limitato

-Si deve entrare nell’account limitato creare i collegamenti e poi bloccare il desktop dell’account

Psiche 10-03-2006 23:24

Spostata in Tutorial, consigli e trucchi.

;)

fulged81 21-04-2006 13:25

Fantastico, sai se c è una cosa simile anche per windoows 98?

GiacoXp 21-04-2006 18:53

non penso questa cosa è dovuta soprattutto al formato del file system NTFS, purtroppo ai tempi di win98 non c'era.

Buffus 06-05-2006 14:04

Quote:

Originariamente inviato da GiacoXp
Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione

sono già bloccato qui!
non capisco dove devo andare...abbi pazienza ;)

GiacoXp 06-05-2006 20:18

Strumenti --> opzioni cartella >Visualizza




Deseleziona ---> utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)

Buffus 08-05-2006 23:32

edit

luchy 14-05-2006 10:47

ciao ragazzi com'e'? :D ho trovato molto interessante questa guida e propio quello che cercavo...,solo che ho dei problemi:allora premetto che prima di provare ho creato un account limitato dal pannelo di controllo (e giusto?) poi sono andato su opzioni cartella\visualizza ho spuntato la casella(perke in precedenza mi si vedeva solo condivisione...).tutto questo e stato fatto sempre dall'account aministratore.ilproblema :muro: e che quando clicco su protezione escono delle schermatema(ma nn sono uguali a quelle in questione :read: )(ho windows xp pro sp2 )essendo che nn capisco una mazza ci sono varie opzioni ma nn trovo l'occount che avevo creato in precedenza.. :muro: nn so cosa fare sono disperato per cause maggiori il mio portatile e sempre in mano alla peggio gente (lavoro in un centro giovani :D ) in una zona popolare di torino
:cry: vorrei allegarvi lo screen per rendervi la vita piu facile ma nn me lo fa mettere penso sia troppo grande(4,61 MB) ma nn so come fare se mi illuminate per queste cose sarei molto contento buona giornata a tutti :D

GiacoXp 14-05-2006 12:23

pubblica qui l'immagine e poi posta il link http://imageshack.us/

Zaky7891 03-07-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviato da GiacoXp
LIMITARE L’USO DI UN ACCOUNT DI WINDOWS


• Utilizzo esclusivo di alcuni programmi il cui collegamento è presente sul desktop e non cancellabile
• Impedire l’esecuzione di nuovi file
• Impedire la disistallazione dei programmi



Come prima cosa si deve andare nell’unità C:\ ( o nell’unità dove è installato il sistema operativo) cliccare con il tasto destro sulla voce Proprietà > Protezione, si procede alla selezione dell’account, in questo caso “Account Limitato” e poi si clicca su Avanzate impostando le caratteristiche come segue


In questo modo tutto ciò che è presente in C:\programmi non sarà visualizzabile o modificabile dall’account selezionato.
Di seguito, clicchiamo Ok, appare una schermata, dove cliccando su
Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate è possibile attuare le modifiche per rendere applicabili le opzioni selezionate a tutte le cartelle e a tutti file. Continuiamo cliccando il tasto Ok.


Ora supponendo di voler consentire all’utente di poter avviare il programma CClenaer collocato in C:\Programmi\CCleaner, occorre posizionarsi all’interno della cartella in questione, selezionando l’icona di avvio del programma.


In questo modo l’utente può eseguire solo il programma autorizzato (in questo caso CCleaner).
Un fatto importante è quello di valutare la tipologia di programma al quale si vuole predisporre la totale libertà d’utilizzo, in quanto esistono programmi che per il loro funzionamento, dipendono da altri file situati nella cartella stessa, o in altre con percorso differente dalla principale; come nel caso di CCleaner, dove per poterlo avviare, occorre permettere l’esecuzione anche a tutti i file contenuti collegati ad esso.

I programmi e i file ai quali non è stata rilasciata l’autorizzazione ad essere eseguiti, mostreranno un messaggio dove viene visualizzata la seguente dicitura “Impossibile eseguire “ seguita dall’indirizzo del file.

In tal modo è possibile anche impedire all’utente da limitare, l’eliminazione o la disinstallazione del programma; in quanto bloccando il file unistall presente nella cartella del programma, si ha la possibilità di non far eseguire l’operazione a Windows.

Bloccare il Desktop

Se si desidera impedire la modifica del desktop e/o la creazione di nuovi file, ci si deve posizionare all’interno della cartella dell’utente che si vuole limitare (es: c:\Documents and Setting\Account Limitato\Desktop) cliccando su proprietà


si abilitano le opzioni indicate nell’immagine,si clicca Ok e infine si abilita la voce Sostituisci le autorizzazioni a tutti gli oggetti Figlio con le autorizzazioni qui specificate.

Per Creare i collegamenti visibili a tutti gli utenti

- E' sufficente andare in C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e incollare o creare i vari collegamenti


Per creare collegamenti visibili al solo utente limitato

-Si deve entrare nell’account limitato creare i collegamenti e poi bloccare il desktop dell’account

Ottimo,Grazie 1000 Per La Guida

neox21 01-09-2006 12:11

ciao io ho creato un nuovo account per mio fratello. Vorrei limitare l'uso a due soli programmi + office. Non deve poter sbirciare i miei file e le mie cartelle...nè accedere all'altra partizione piena piena di file personali. Mi puoi dare una mano?

GiacoXp 04-09-2006 20:52

Bhe basta che neghi l'accesso alle cartelle che non vuoi che lui visualizzi ... è spiegato sopra cm fare ...

se hai problemi ... sono a disposizione ma devi essere più preciso :D

ciao GXp

luxo 22-09-2006 18:44

Ciao, ho letto e capito la guida ma ho un problema che forse può essere risolto con essa.
La situazione è la seguente:
Ho 4 pc in rete (A, B, C, D), perfettamente funzionante.
Voglio che i pc A e B leggano (solo in lettura senza possibilità di modifica e/o cancellazione) una sola cartella sul pc C
Ma voglio anche che i pc C e D possano vedere tutte le loro cartelle e dischi.
Quindi ricapitolando C e D sono 2 pc amministrativi (vedono tutto fra di loro e anche A e B), mentre A e B sono client che devono poter solo vedere una cartella in sola lettura.

Il problema è: in questo momento i 2 client A e B vedono anche tutte le cartelle di C e D (perchè queste sono condivise fra C e D anche).

La domanda: come risolvo ?
Tutti i pc sono loggati come administrator.

Perchè se creo 2 account limitati sui clien poi non posso dirgli di non accedere alle cartelle perchè sui pc server non mi fa scegliere di negare l'accesso ad un utente che non sia di quel pc....

Come faccio ?

Grazie

GiacoXp 22-09-2006 19:39

A e B >>> cartella in C

C e D >> si vedano tra loro

allora prova a fare cosi

nomina l'account di ogni pc con il nome AdministratorA . AdministratorB ecc

ora se tu vai nelle proprietà della cartella in C e metti come Utenti AdministratorA e AdministratorB Togli poi la voce utente Everyone

poi se vai nei pc C e D e metti sulle cartelle che vuoi che vedano Adminstrator C e Administrator D togliendo la voce EveryOne

fammi sapere è tutto una supposizione

luxo 22-09-2006 21:48

We grazie ! :)
domani provo.
Visto che ci sono, e siccome te ne intendi più di me di sicuro, per caso sai come si mette in rete una stampante di rete :D ?
Ha già la rete integrata, se la collego in rete riesco anche ad entrare nel menù della stampante scrivendo in firefox il suo ip 192.168.0.20 che ho correttamente inpostato sulla stampante.
Il problema è che non riesco ad installarla sui pc... sia il manuale della stampante sia la guida di windows non sono chiari... ho provato ad aggiungere stampante di rete > mettere l'ip. ma non la trova...
Sai per caso un link dove posso trovare info, ho provato a cercare sul forum ma niente, forse è megli che apro un 3d.
Grazie di tutto, ciao :)

GiacoXp 23-09-2006 13:02

ma hai condiviso la stampante dal pc a cui è collegata ^

luxo 23-09-2006 13:15

Quote:

Originariamente inviato da GiacoXp
ma hai condiviso la stampante dal pc a cui è collegata ^

La stampante si collega alla rete direttamente... quindi non sta installata su nessun pc (a parte su quello dove prima la usavo via usb). Quindi ora è vista nella rete con un ip, come un pc insomma. Tant'è che se scrivo l'ip nel browser mi entra nella stampante.
Tuttavia non riesco a farla installare sulle stampanti disponibili...

EDIT: forse ho trovato la soluzione, oggi provo: http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254..._55345,00.html

Per l'altra situazione ho risolto, come al solito windows funziona all'opposto: andavano creati 2 account limitati sui 2 pc amministrativi. Così dai pc client ci si logga con l'account limitato che sta su quello amministrativo. Quindi ora ho risolto la questione della rete, manca solo la stampante :D

p.s.: altra cosa che mi servirebbe: se faccio "salva password" quando mi loggo ad un pc della lan, poi come faccio a cancellarla e loggarmi con un altro nome ? Perchè anche se riavvio rimane memorizzata :cry:

grazie ;)

danaldo 25-09-2006 19:41

L'Account Administrator e' nascosto
 
Ciao, sul mio portatile win xp e' preinstallato, e io vi accedo con un account che fa parte del gruppo administrators.
L'account Administrator e' nascosto, nel senso che non compare al login e nemmeno in pannello di controllo-> account utente, ora un tecnico per abilitare la condivisione dei files nella rete locale dell'ufficio dove lavoro ha usato pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->utenti e gruppi locali ed ha inserito una password banale per l'Administrator configurando gli altri pc per connettersi con tale account.
Io per motivi di sicurezza ho creato un account limitato e volevo modificare la pwd per l'Admin ma facendolo con gli strumenti di amm. mi viene mostrato un messaggio che mi avverte che potrei perdere i dati e che è meglio cambiare la pwd col pannello di controllo->account utente.
Ma come faccio se l'Admin li' non compare? Grazie in anticipo

GiacoXp 25-09-2006 21:59

non ho ben capito tu vuoi cambiare la pass dell'account utente Administrator ?

danaldo 25-09-2006 23:49

Si voglio cambiare la pass dell'administrator, ma non mi compare negli account utente, compare solo se vado su strumenti di amministrazione, come faccio a farlo comparire insieme agli altri account? (l'account con cui accedo a win e' comunque un account di amministratore)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.