Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread Ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118)
-   -   [OFFICIAL THREAD] Acer extensa 5230 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1959468)


megawati 03-04-2009 01:19

[OFFICIAL THREAD] Acer extensa 5230
 
Notebook molto economico, è l'unico a noi noto che a questo prezzo (425 euro) offra di default sia Windows XP che Vista Business in dotazione software. Molto leggero, non scalda quasi, neanche sotto sforzo (giochi 3D) e con una buona durata delle batterie.
La confezione è ridotta all'osso, c'è solo lo stretto indispensabile: i DVD di ripristino, qualche opuscoletto, foglio della garanzia e amen. I manuali della macchina sono dei file .PDF contenuti direttamente nell'hard disk e si possono consultare lanciandoli dal menu di Windows (Start -> Programmi -> Acer system -> manuali vari...)




CARATTERISTICHE TECNICHE

Processore: Celeron M 575 (socket P) a 2 GHz, 32Kb + 32Kb cache L1, 1Mb cache L2
Memoria: 1 modulo da 1 GB DDR2 667 MHz, 2 slot SoDIMM disponibili.
Chipset: Northbridge Intel Cantiga GL40.
Hard disk: 120GB per il modello 5230-571G12MN, 160GB per il modello 5230-571G16MN.
Schermo: 15,4" WXGA 1280x800
Scheda video: integrata Intel GMA X3100
Memoria video in condivisione con la RAM di sistema: di default 128MB, può essere espansa fino a 220MB al massimo, sempre e solo a spese della RAM di sistema però.
DVD: masterizzatore DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-RAM, DVD Dual layer.
Audio: Intel HDMI High Definition Audio + Realtek ALC268
Wireless: Atheros AR5009 802.11a/g/n
Ethernet: Broadcom NetXtreme BCM5764M PCI-E 1000Mbit
Modem 56K integrato
Lettore card SD, Memory Stick, xD integrato.
I/O: 3xUSB 2.0, modem, VGA analogica, Ethernet, microfono/line in/cuffie. alimentatore esterno 19Vcc 3,4A.
Altro:
Microfono integrato nella cornice del monitor.
Modulo bluetooth interno (opzionale).



A sinistra della tastiera ci sono sette tasti che possono essere associati a programmi definiti dall'utente: di default lanciano Explorer, Outlook ecc. ma andando nel software Acer Empowerment l'utente può cambiare queste impostazioni.
E' dotato di Microsoft Office 2007 originale, ma IN PROVA per soli 60 giorni.



Il quadratino centrale sul fondo è un pad di gomma che fa da ammortizzatore antishock per l'HD (che è montato proprio lì sotto).



Aprendo il "cofano" del portatile, l'interno è un pò vuoto... si vedono in basso a destra i due slot SoDIMM e sotto di loro il modulino della scheda wireless, in alto l'HD e nell'angono sotto a sinistra la ventola che copre il processore.

--- EDIT --- EDIT ---

Guida alla sostituzione del processore

Ormai è qualche anno che il nostro è sulla breccia, e ahimé comincia a sentire l'età. Per cui ho deciso di cambiargli il processore con un T8100, preso su eBay per 25 euri, spese comprese. Ed essendo io l'autore di questo thread, non potevo esimermi dal redigere una guida a tale operazione ;)
Il nuovo processore è arrivato stamattina, 11 aprile 2012. Così, preparatomi con un robusto pranzo a base di vincisgrassi avanzati da ieri, colomba e uovo di Pasqua, mi sono accinto all'epica impresa :D

Prima di iniziare dovrete munirvi di:

Pinzette da orologiaio (quelle lunghe e sottili);
Cacciavitino a croce da orologiaio;
Cacciavitino piatto normale (io avevo un cacciavitino cercafase ed ho usato quello, ma non è obbligatorio)
Pasta siliconica per la nuova CPU (e per il northbridge)
(opzionalmente) nastro adesivo e una monetina da 1 centesimo di euro ;)



Ordunque la prima operazione da fare è rimuovere il coperchio di plastica che chiude il fondo del portatile: svitate le vitine che lo tengono fermo (tutte a vista meno una, al centro del coperchio, infossata), poi fate leva dolcemente sui bordi per far scattare i fermi che ancora lo bloccano. Tolto il coperchio, vedrete la ventola e l'heatpipe che copre la CPU e il northbridge, come nella figura sotto.



Svitate le viti indicate in figura. Quelle dell'heatpipe restano nel dissipatore una volta svitate, quindi non c'è bisogno di toglierle; le due viti della ventola invece è necessario toglierle con le pinzette, altrimenti vi finiranno chissà dove appena proverete a rimuoverla.

Svitato tutto e tolte le due vitine, dovrete staccare il connettore della ventola e poi togliere la ventola stessa, sollevandola un pò e tirandola verso di voi. Fatto questo è la volta dell'heatpipe, che ha montati su di sé i dissipatori del northbridge e della CPU e pure il radiatore della ventola: questo è il momento più difficile dell'intera operazione.

Eh sì, perché il northbridge è collegato al suo disspatore da una delicata mica sil-pad, molle e cedevole, che si può rompere se alzate troppo bruscamente l'heatpipe: a me è successo esattamente questo, e ho dovuto adottare un sostituto improvvisato... per fortuna il portatile funziona egregiamente anche con la soluzione casalinga, vedi oltre :)



Dunque dicevo: una volta tolta la ventola, alzate delicatamente l'estremità dell'heatpipe sopra il northbridge, permettendo alla sil-pad di staccarsi un pò alla volta, esattamente come NON ho fatto io... una volta che si sarà staccato anche il dissi della CPU, dovrete sfilare l'intero heatpipe, radiatore compreso: sempre delicatamente, tirate prima lateralmente e poi verso di voi, in modo da disincastrarlo dallo chassis. Quando sarà libero, potrete rimuovere l'heatpipe: giratelo e pulitelo ben bene dai residui di pasta termica. Se la mica sil-pad è rimasta intera, dovrebbe essere attaccata al northbridge e quindi il radiatore corrispondente dovrebbe essere già pulito; nel caso vi sia rimasta attaccata al dissipatore (le vie del signore sono infinite...) non toccatela. Se no, pulite anche quello. Della mia travagliata vicenda con la suddetta mica parlerò più avanti.



Ora dovreste vedere la CPU e il northbridge nudi come la Intel li ha fatti: noterete che accanto alla CPU, sullo zoccolo, c'è una vite di blocco. Prendete il cacciavitino piatto e svitatela (può fare solo mezzo giro): vedrete lo zoccolo spostarsi leggermente e liberare la vecchia CPU. Prendendolo per i bordi, togliete il vecchio Celeron M 575, ringraziatelo per l'onesto lavoro svolto per voi, mettetelo con cura da parte (non si sa mai...) e montate la nuova CPU.

Controllate che entri bene e senza forzare: deve entrare nello zoccolo DA SOLA, per semplice forza di gravità. Se vi rimane un angolo ostinatamente fuori, o se toccandola per i bordi (senza premerci sopra) non entra, controllate che sia davvero adatta al socket P (numero e disposizione dei piedini) e di averla messa orientata nel modo giusto.
Una volta che la CPU si è ben accomodata nel socket e l'ha trovato di suo gradimento, avvitate il nottolino di blocco dello zoccolo per bloccare in situ il nuovo procio e... prendetevi un attimo di pausa.

Ora che avete smontato ventola e heatpipe, avete l'occasione di pulire a fondo entrambi: non lasciatevela scappare e togliete tutta la polvere e la lanugine accumulate nel tempo. Date un paio di robuste soffiate.

Ora che tutto è ben pulito, passate un velo (solamente un velo!!!) di pasta termica sulla CPU e sul suo dissipatore in rame; mettete anche un velo di pasta sulla superficie libera fra mica del northbridge e... il pezzo che si è staccato dalla mica :D

Fatto questo, è il momento di rimontare tutto. Sempre delicatamente, reinfilate il radiatore dell'heatpipe nel suo loculo sul bordo dello chassis, posate i dissipatori sui rispettivi chip e fate combaciare le viti. Quando siete sicuri che sia tutto nella posizione giusta, cominciate a serrare le viti del dissi della CPU, poi prima di serrarle a fondo date una controllata al northbridge: è bene allineato? La mica è precisa sopra di lui?? Se lo è, serrate la vite accanto al northbridge e poi anche quelle intorno alla CPU. Ora reinfilate la ventola, con le pinzette rimettete le due vitine che la fissavano (non le avete perse, VEROO?) e riattaccate il connettore della ventola.

Voilà, il gioco è fatto. Rimontate il coperchio esterno, premete per far scattare i fermi e riavvitate le viti. Girate il portatile, pregate un momento, accendete e... godetevi il nuovo procio :D

Naturalmente, A ME non è andata così liscia: alzando il dissipatore del northbridge, ho strappato la mica sil-pad :doh:
Ma non per questo mi sono perso d'animo: anzi, visto che la mica è abbastanza spessa, mi sono detto che in fondo un pezzettino di lamiera sarebbe andato ancora meglio della mica; detto fatto, alla ricerca di un pezzettino di metallo di forma e dimensioni adeguate mi sono accorto di averne uno giusto in tasca... una monetina da 1 cent!
E' appena appena più grande del core del northbridge, e non esattamente piatta (ma a questo può ovviare la pasta termica); per sicurezza, visto che accanto al core ci sono dei componenti SMD, li ho coperti con dei frammentini di nastro adesivo... hai visto mai che il diavolo ci mette lo zampino e il centesimo mette in corto qualcosa!!!



L'unica pecca di tale soluzione è che il centesimo non è proprio così sottile come pensavo: il dissi del northbridge è ora leggermente più alto, e non ho potuto tirare a fondo la vite accanto al northbridge, perché temevo che poi facesse troppa forza. Ma purtuttavia, richiuso il mio portatile, ho pregato, l'ho acceso, e ha funzionato :)

Qui di seguito le schermate di Everest e di CPU-z che testimoniano come il portatile sia tornato in piena efficienza dopo l'operazione... curiosamente, Everest 2.20 home riferisce "Pentium III Xeon" come modello di CPU (???) e dà un FSB clock di 262 MHz (??????????) mentre CPU-z riconosce esattamente il nuovo procio come T8100 e dà l'FSB a 800MHz. (perché cavolo Everest tira fuori "Pentium III Xeon" poi? Mah...)



Buona sostituzione a tutti 8)

VegetaSSJ5 03-04-2009 15:55

ce l'ho da qualche giorno. è il modello con l'hd da 120gb*
ho montato xp e devo dire che va piuttosto bene per le mie esigenze, anzi non ha mai fatto una piega in nessuna occasione.
così a titolo di curiosità per eventuali future espansioni volevo sapere che cpu ci si può montare. a quanto ho letto in rete supporta il bus a 800mhz, qualcuno ci ha montato un core2 duo sopra?


* vorrei precisare che il modello da 120gb ha lo schermo crystalbrite, il modello da 160gb ha invece quello tradizionale (non a specchio per intenderci).

megawati 03-04-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviato da VegetaSSJ5 (Messaggio 26956393)
a quanto ho letto in rete supporta il bus a 800mhz, qualcuno ci ha montato un core2 duo sopra?

Non ancora, ma l'dea di farlo fra un paio d'anni non mi dispiacerebbe. Se avessi voluto un procio potente non compravo di sicuro questo portatile ;)
Dovrò aggiornare il BIOS, per poter montare un core2.

Il punto di forza di questa macchina è proprio la semplicità e l'assenza di complicazioni (e il prezzo... non dimentichiamo il prezzo!) e poi... un processore + potente va raffreddato di conseguenza: trovare un dissi nuovo adatto per un preciso modello di portatile non è proprio una cosa tanto facile.

VegetaSSJ5 04-04-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviato da megawati (Messaggio 26957291)
... un processore + potente va raffreddato di conseguenza: trovare un dissi nuovo adatto per un preciso modello di portatile non è proprio una cosa tanto facile.

il celeron 575 ha un tdp di 35 watt. esttamente come un core 2 t9300 (decisamente iù potente)... ;)

inoltre 3 gb di ram ddr2 800 su ebay stanno sui 35 euro...

fabiobax 07-04-2009 12:35

Ciao, avevo intenzione di prendere questo pc, su ebay lo trovo a circa 330 euro. E' un buon prezzo?
http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__NOTEBOOK-ACER-EXTENSA-5230-2GB-RAM-160HD-WI-FI-2GHz_W0QQitemZ250389780583QQddnZInformaticaQQadiZ6472QQddiZ6466QQadnZComputerQ20PortatiliQQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item250389780583&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309

megawati 08-04-2009 22:51

E' un OTTIMO prezzo, visto che ha pure 2GB di ram... solo assicurati che sia veramente nuovo e non un usato ricondizionato :stordita:

Gianluca977 17-04-2009 16:23

Salve,
Anche io ho questo portatile nella versione 120Gb con 3Gb di ram pagato 320euro comprese spese di spedizione su internet circa un mese fa.

Io ho anche un C2D 2Ghz 800Mhz che consuma 35W come il Celeron M 575 di questo notebook. Posso montarlo li? :stordita:

VegetaSSJ5 18-04-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27126916)
Salve,
Anche io ho questo portatile nella versione 120Gb con 3Gb di ram pagato 320euro comprese spese di spedizione su internet circa un mese fa.

Io ho anche un C2D 2Ghz 800Mhz che consuma 35W come il Celeron M 575 di questo notebook. Posso montarlo li? :stordita:

che modello è la cpu?
a quanto ne so supporta senza problemi fino al t5850.
la serie t7xxx invece mi sembra sia per un altro socket.
invece c'è dubbio sul supporto alle cpu t9xxx (con bus a 800 mhz). i chipset sicuramente ha il supporto, bisogna vedere se la cpu viene riconosciuta dal bios...

guarda qua:
http://forum.notebookreview.com/show...5&postcount=44

Gianluca977 18-04-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviato da VegetaSSJ5 (Messaggio 27135311)
che modello è la cpu?
a quanto ne so supporta senza problemi fino al t5850.
la serie t7xxx invece mi sembra sia per un altro socket.
invece c'è dubbio sul supporto alle cpu t9xxx (con bus a 800 mhz). i chipset sicuramente ha il supporto, bisogna vedere se la cpu viene riconosciuta dal bios...

guarda qua:
http://forum.notebookreview.com/show...5&postcount=44

Io ho il C2D T6400....
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz.... Significa che se montassi la CPU non lavorerebbe a 2GHz.... verò?

VegetaSSJ5 18-04-2009 13:26

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27136413)
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz....

scusa puoi dirmi dove lo hai letto?

VegetaSSJ5 18-04-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27136413)
Io ho il C2D T6400....
Mi sono anche documentato sulla GL40 ed ho visto che non supporta il BUS a 800Mhz ma solo a 667Mhz.... Significa che se montassi la CPU non lavorerebbe a 2GHz.... verò?

documentati meglio la prox volta! :D

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

pagina 20 ;)

Gianluca977 18-04-2009 13:45

Quote:

Originariamente inviato da VegetaSSJ5 (Messaggio 27136745)
documentati meglio la prox volta! :D

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

pagina 20 ;)

Bene ti vedo abbastanza preparato... Il mio T6400 ci va o no?

Gianluca977 18-04-2009 13:49

mi risondo da solo. NO

supporta CORE DUO e non CORE 2 DUO. Peccato

VegetaSSJ5 18-04-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27136928)
Bene ti vedo abbastanza preparato... Il mio T6400 ci va o no?

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27136982)
mi risondo da solo. NO

supporta CORE DUO e non CORE 2 DUO. Peccato

davvero? quindi dici che non supporta i c2d t5xxx??? dove lo hai letto?

EDIT:
e come lo spieghi quello che ha montato il t9300?

Gianluca977 18-04-2009 14:38

Pagina 20:

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/320122.pdf

Ti riporto la scritta:

Intel® GL40 Express Chipset Feature Support
All features supported by the Intel GM45 Express chipset are supported by Intel GL40 Express chipset unless otherwise noted below. Additional features are also listed below.

Processors:
• Intel® Pentium® Dual Core and Intel® Celeron® mobile processors based on the 45-nm process
• Intel® Celeron® Processors T1700, T1600, 585 and 575
• 667 MHz and 800 MHz FSB support

Ho anche un pc con chipset PM45 e li viene riportato che supporta i CORE 2 DUO.

Del T9300 non saprei.

Gianluca977 18-04-2009 15:28

Azz

guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...r+extensa+5230

hanno messo un C2D!!!!!!!!!!

VegetaSSJ5 18-04-2009 18:42

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27138217)
Azz

guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...r+extensa+5230

hanno messo un C2D!!!!!!!!!!

quello screenshot non è di un acer 5230, infatti in cpuz il modello della mobo non è lo stesso. l'acer ne monta una chiamata Homa 2

per quanto riguarda la compatibilità con i processori le cose certe sono queste:

- il chipset gl40 supporta i core 2 duo con socket socket P
- in particolare supporta tutte le cpu socket p con bus fino a 800 mhz, compresi i t5000 e i T9000. non credo supporti i T7000 in quanto da come ho capito sono per un socket diverso (socket 479m)
- NON E' CERTO che l'acer 5230, nonostante monti questo chipset supporti queste cpu in quanto devono essere supportate anche dal bios. (per maggiori info http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=334009)
- il tdp delle cpu supportate non deve essere superiore a 35 watt

Gianluca977 19-04-2009 10:54

Quote:

Originariamente inviato da VegetaSSJ5 (Messaggio 27140315)
quello screenshot non è di un acer 5230, infatti in cpuz il modello della mobo non è lo stesso. l'acer ne monta una chiamata Homa 2

per quanto riguarda la compatibilità con i processori le cose certe sono queste:

- il chipset gl40 supporta i core 2 duo con socket socket P
- in particolare supporta tutte le cpu socket p con bus fino a 800 mhz, compresi i t5000 e i T9000. non credo supporti i T7000 in quanto da come ho capito sono per un socket diverso (socket 479m)
- NON E' CERTO che l'acer 5230, nonostante monti questo chipset supporti queste cpu in quanto devono essere supportate anche dal bios. (per maggiori info http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=334009)
- il tdp delle cpu supportate non deve essere superiore a 35 watt


Ti vedo abbastanza preparato... questo è il processore che eventualmente vorrei montarci su: http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLGJ4
Secondo te ci va?

Ho anche un'altra domanda da farti:
Ho un secondo notebook, ossia dove è presente la CPU del collegamento, che come puoi vedere ha Thermal Specification:90°C e Thermal Design Power:35W.... Su questo secondo notebook posso montare CPU aventi Thermal Specification:105°C e Thermal Design Power:25W???? (ovviamente supportate dal Chipset)

Grazie ancora

Gianluca977 19-04-2009 10:57

Azz sei di Celano!!!!

VegetaSSJ5 19-04-2009 11:38

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27145389)
Ti vedo abbastanza preparato... questo è il processore che eventualmente vorrei montarci su: http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLGJ4
Secondo te ci va?

Ho anche un'altra domanda da farti:
Ho un secondo notebook, ossia dove è presente la CPU del collegamento, che come puoi vedere ha Thermal Specification:90°C e Thermal Design Power:35W.... Su questo secondo notebook posso montare CPU aventi Thermal Specification:105°C e Thermal Design Power:25W???? (ovviamente supportate dal Chipset)

Grazie ancora

guarda secondo me dovrebbe andare. non vedrei problemi neanche per il tdp che è di 35w.

ovviamente non ne sono certo sempre per via del bios. comunque tu che hai la cpu già a disposizione prova a montarcela tanto non ti costa nulla, male che va rimetti il celeron 575... ;)

a presto compaesà! :D

Gianluca977 19-04-2009 11:46

non mi sento in grado di farlo.... altrimenti avrei gia provato.

Ho paura xche i 2 pc servono a me e alla mia famiglia... Se li smonto entrambi e succede qualcosa di brutto sono cavoli amari

Gianluca977 19-04-2009 12:02

Che tu sappia esiste una guida passo passo per la sostituzione di un processore... magari di un acer di recente produzione..

VegetaSSJ5 19-04-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27146555)
Che tu sappia esiste una guida passo passo per la sostituzione di un processore... magari di un acer di recente produzione..

ho trovato questa. non è per l'acer ma il procedimento è lo stesso:

http://www.notebookforums.com/thread212385.html

qua trovi le istruzioni per spalmare la pasta termoconduttiva

http://www.arcticsilver.com/instructions.htm

GL0 20-04-2009 10:12

Un cordiale saluto a tutti :)
Per prima cosa volevo congratularmi con megawati per aver avuto la buona
idea di creare questo thread dedicato a questo interessante notebook :)

Leggendo proprio questo thread mi è venuto il desiderio :fagiano:
di comprare questo simpatico NB ed interessato al modello
5230-571G16MN con disco da 160 Gb, ho dato uno sguardo su diversi
negozi on-line, e da quel che ho capito, qualche modello 5230-571G16MN
è sprovvisto di Slot Pc Cards.
Mi confermate o è solo un'indicazione sbagliata ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:)

megawati 20-04-2009 13:47

Sono contento che questo Notebook interessi così tanto :O
E sono scontento di scoprire che l'ho pagato 100 euro più di voi :cry:

Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

GL0 20-04-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviato da megawati (Messaggio 27161407)
Sono contento che questo Notebook interessi così tanto :O
E sono scontento di scoprire che l'ho pagato 100 euro più di voi :cry:

Infatti lo si trova con 300 euro :D :ciapet: :D

Quote:

Originariamente inviato da megawati (Messaggio 27161407)
Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

Io il pc "potente" lo tengo sul desktop ....
ihmo per i portatile mi sembra assurdo spendere oltre una certa cifra dato
che lo porterò in giro e sicuramente non ci farò cose astronomiche.

Gianluca977 21-04-2009 19:06

Quote:

Originariamente inviato da GL0 (Messaggio 27158048)
Leggendo proprio questo thread mi è venuto il desiderio :fagiano:
di comprare questo simpatico NB ed interessato al modello
5230-571G16MN con disco da 160 Gb, ho dato uno sguardo su diversi
negozi on-line, e da quel che ho capito, qualche modello 5230-571G16MN
è sprovvisto di Slot Pc Cards.
Mi confermate o è solo un'indicazione sbagliata ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie:)

Io ho la versione da 120Gb è lo slot pc card è presente

Gianluca977 21-04-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviato da megawati (Messaggio 27161407)
Comunque... una cosa non mi torna: se volevate il C2D perché cappero vi siete accattati il 5230? Fra prezzo del NB e prezzo del procio (e casini da fare per montarlo, e rischi da prendersi, senza contare il fuori garanzia immediato) vi prendevate senza problemi un Dell o altro ancora.
:rolleyes:

L'idea del C2D mi è venuta perchè sto x cambiare il processore al mio primo portatile.... di conseguenza mi avanza un C2D :D

GL0 22-04-2009 01:43

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27180959)
Io ho la versione da 120Gb è lo slot pc card è presente

Grazie Gianluca :)
ho ordinato il 5230-571G16MN e chiesto info, e mi hanno confermato che
lo slot pc cards è presente ....
fine settimana dovrebbe arrivarmi :)

VegetaSSJ5 22-04-2009 09:29

ragazzi vi comunico che ho ordinato su ebay un intel core 2 duo T5750 SLA4D. ora devo solo aspettare che arrivi dal regno unito... :D vi farò sapere sugli sviluppi... ;)

Gianluca977 22-04-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviato da VegetaSSJ5 (Messaggio 27186654)
ragazzi vi comunico che ho ordinato su ebay un intel core 2 duo T5750 SLA4D. ora devo solo aspettare che arrivi dal regno unito... :D vi farò sapere sugli sviluppi... ;)

Sei :sofico: GRANDE!!!!!!!!!!!!!!

TI PREGO FAI UNA GUIDA PASSO PASSO CON FOTO DELLA SOSTITUZIONE... COSI' MI AIUTERESTI MOLTO.... POI SE HO PROBLEMI MI FACCIO 15 KM E TI RAGGIUNGO :Prrr:

VegetaSSJ5 22-04-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27188668)
Sei :sofico: GRANDE!!!!!!!!!!!!!!

TI PREGO FAI UNA GUIDA PASSO PASSO CON FOTO DELLA SOSTITUZIONE... COSI' MI AIUTERESTI MOLTO.... POI SE HO PROBLEMI MI FACCIO 15 KM E TI RAGGIUNGO :Prrr:

OK :D

cmq considerati i tempi biblici delle poste credo ci sia da aspettare un bel po'... :(

roaming 22-04-2009 23:13

Salve acquistato questo PC in un centro Conad Leclerc in offerta a 290 euro,ha il S.O. Vista Basic (che ho sostituito subito con XP) Hard Disk da 160 (che dopo aver creato i dischi di ripristino di vista) ho sostituito con uno da 320,il display e' molto bello perche' lucido e diciamo che mi trovo molto bene.
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

GL0 23-04-2009 09:10

Quote:

Originariamente inviato da roaming (Messaggio 27199320)
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

No so dirti di più dato che lo devo ancora ricevere per fine settimana :mc:
cmq prova ad installare la sola so-dimm da 2Gb e vedi se viene riconosciuta.
Facci sapere eh! :) ;)

VegetaSSJ5 23-04-2009 09:18

Quote:

Originariamente inviato da roaming (Messaggio 27199320)
Salve acquistato questo PC in un centro Conad Leclerc in offerta a 290 euro,ha il S.O. Vista Basic (che ho sostituito subito con XP) Hard Disk da 160 (che dopo aver creato i dischi di ripristino di vista) ho sostituito con uno da 320,il display e' molto bello perche' lucido e diciamo che mi trovo molto bene.
LA ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

non credo ci siano limitazioni sulla ram installabile perchè lo stesso portatile viene venduto anche con 3 gb di ram.
certo potevi risparmiarti di comprarla negli stati uniti visto che in italia si trovano moduli kingston da 2gb 800mhz a 18 euro.

puoi dire che marca e modello di ram hai comprato? che problema dà che non fa funzionare il notebook? hai provato a montare il modulo da 2 gb da solo?

megawati 23-04-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviato da roaming (Messaggio 27199320)
La ram di questo PC e' di 1GB PC2 5300 e ha 1 slot libero,ho appena acquistato dagli Stati Uniti una ram da 2 GB ma non funziona,ho qualche dubbio ma non sono sicuro che il notebook forse supporti max 1GB per ogni slot per un max di ram quindi di 2 GB,confermate ?Grazie

Io ho comprato una SODIMM da 1GB per portare la RAM a 2GB e ha funzionato perfettamente. Ho preso su eBay un modulo a 667MHz (per 14 euro, l'ho preso pure a risparmiare) e non ho avuto problemi. Sei sicuro di averla installata correttamente? Hai sentito lo scattino del modulo quando è entrato in sede??

Gianluca977 23-04-2009 11:04

il mio 5230 ha 1gb di ram di fabbrica ma il venditore me ne ha messo in totale 3gb.
Con 3gb di ram non l'ho neanche acceso appena mi è arrivato.... ho subito tolto il modulo da 2gb e messo un altro modulo da 1gb per avere in totale 2gb....

il modulo da 2gb l'ho messo su un altro portatile....

cmq.... con due moduli di diversa capacità funziona il dual - channel???? io sapevo di no ed è per questo che l'ho subito tolto

roaming 23-04-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviato da Gianluca977 (Messaggio 27202909)
il mio 5230 ha 1gb di ram di fabbrica ma il venditore me ne ha messo in totale 3gb.
Con 3gb di ram non l'ho neanche acceso appena mi è arrivato.... ho subito tolto il modulo da 2gb e messo un altro modulo da 1gb per avere in totale 2gb....

il modulo da 2gb l'ho messo su un altro portatile....

cmq.... con due moduli di diversa capacità funziona il dual - channel???? io sapevo di no ed è per questo che l'ho subito tolto

Ho provato il modulo da solo ci mancherebbe altro,il notebook non si accende nemmeno inserendo anche il solo modulo da 2gb,possibile che non si riesce ad avere una scheda completa di questo notebook e relativa espansione dei moduli,sul sito acer il modello 5230 non l'ho trovato tra i disponibili,dovrei cmq capire che mainboard possiede per capire forse da qualche scheda la massima capienza di ogni singolo slot ram !

GL0 23-04-2009 23:29

Quote:

Originariamente inviato da roaming (Messaggio 27212699)
Ho provato il modulo da solo ci mancherebbe altro,il notebook non si accende nemmeno inserendo anche il solo modulo da 2gb,possibile che non si riesce ad avere una scheda completa di questo notebook e relativa espansione dei moduli,sul sito acer il modello 5230 non l'ho trovato tra i disponibili,dovrei cmq capire che mainboard possiede per capire forse da qualche scheda la massima capienza di ogni singolo slot ram !

Strano che non riesca a vedere il modulo da 2 Gb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi ricordo dove , ma avevo letto che avevano installato 2+2 Gb di so-dimm
quindi, vorrei sbagliarmi, ma si potrebbe ipotizzare che il modulo sia incompatibile
o malauguratamente, guasto ......
ma di che modello e marca si tratta ?

cmq, ecco un link che può tornarti utile ;) :)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5230/

roaming 24-04-2009 13:23

Quote:

Originariamente inviato da GL0 (Messaggio 27214129)
Strano che non riesca a vedere il modulo da 2 Gb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi ricordo dove , ma avevo letto che avevano installato 2+2 Gb di so-dimm
quindi, vorrei sbagliarmi, ma si potrebbe ipotizzare che il modulo sia incompatibile
o malauguratamente, guasto ......
ma di che modello e marca si tratta ?

cmq, ecco un link che può tornarti utile ;) :)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5230/

Grazie mille della segnalazione !


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.