Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! --- (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653)


85kimeruccio 07-04-2005 19:34

mille :D

scusate lo spam :D




mantes 07-04-2005 19:41

Quote:

Originariamente inviato da aleraimondi
ragassi..... ho ho comprato una pompa nuova dopo la fine della mia nova, e finalmente ho coronato uno dei miei desideri di uatercooler, mi sono comprato la nj1200. semplicemente fantastica, e sta a pennello nella mia vasca. ho dubbi su come metterla però, ora che posso scegliere tra esterna e interna.... voi che dite? cavolo ma far salire un tubo da 12mm sul raccordo di entrata è un problema:)
io opterei per interna, e chi me l'ha venduta, il negozio intendo, mi ha detto che qualche cliente ha avuto problemi ad usarla esterna.. boh... mai sentito niente.:cool:
ho visto la seconda foto di mantes, ma vedo che ha un riduttore sull'entrata, io non ce l'ho trovato nella scatola uffa:confused:

@mantes ma quel flauto è spettacolo, ovviamente non è in ghisa vero? dall'interno sembra ottone, che hai chiesto in ferramenta? lo voglio anche io:p
E' in ottone infatti:)
Non l'ho preso dal ferramenta,ho trovato un negozio di raccordi,ne ha di tutti i tipi!

E' veramente strano che tu non abbia il raccordo di entrata però....io ho una 1700,ma cmq anche la hydor l20 che avevo prima li aveva,uno per l'entrata e uno per l'uscita...mi sembra logico per le pompe che possono essere usate esterne


Cmq io la pompa la metterei esterna,in immersione fa scaldare ulteriormente l'acqua;almeno questa è stata la mia esperienza con la 1700...

aleraimondi 07-04-2005 19:56

si ho il racc di entrata ovvio, ma non ho il riduttore come la 1700;) e che scalderà mai? la 1200 mi sembra siano 14w watt più watt meno

mantes 07-04-2005 20:05

Ma guarda che quello non è mica un riduttore,è un semplice raccordo per tubi 16x20!

85kimeruccio 07-04-2005 22:52

penso sia abbastanza irrilevante il fattore watt pompa.. ;) certo.. se ci piazzi quattro nj1700 allora forse :D

aleraimondi 07-04-2005 22:54

Quote:

Originariamente inviato da 85kimeruccio
penso sia abbastanza irrilevante il fattore watt pompa.. ;) certo.. se ci piazzi quattro nj1700 allora forse :D
si appunto, è quello che dico anche io, peccato che devo tagliare la spina e perdere la garanzia. va beh, poco mi importa.

@mantes nella 1200 il foro di entrata non è un raccordo, è proprio un tubo liscio


maurischio 07-04-2005 23:12

raga vorrei mettere 2 pompe esterne da 800L/h, consigli sulla marca? ovviamente silenziosa e di dimensioni e prezzo contenuti

mantes 08-04-2005 11:23

Quote:

Originariamente inviato da aleraimondi
si appunto, è quello che dico anche io, peccato che devo tagliare la spina e perdere la garanzia. va beh, poco mi importa.

@mantes nella 1200 il foro di entrata non è un raccordo, è proprio un tubo liscio


Ma almeno ha la filettatura per poterci mettere un riduttore di qualche tipo?

Altrimenti non vedo come si possa usare esterna,almeno per quello che ci dobbiamo fare noi....a meno che non ti fai una vaschetta con una uscita per un raccordo portatubo di quella grandezza...

Mah,comunque a quanto ho capito la userai in immersione,quindi il problema non si pone:)

Io in ogni caso quando provai la 1700 immersa rilevai un aumento di temperature,non enorme certo,sarano stati due o tre gradi al massimo,ora non ricordo con precisione,ma in ogni caso era aumentata un po..

Necromachine 08-04-2005 11:24

Nella Newjet 1200 è possibile sostituire il bocchettone d'entrata con un raccordo? e se sì, che filetto ci vuole? :wtf:



Mi sembra un attacco un pò strano .... che mi dite :D ?

mantes 08-04-2005 11:49

Sembrerebbe propio che il bocchettone di ingresso non abbia filettature,quindi è impossibile montarci adattatori o raccordi di alcun tipo.....
L'unica soluzione sembrerebbe quella di usarla in immersione,oppure costruirsi una vaschetta con un raccordo per tubi da 14x19.

Stivmaister 08-04-2005 12:06

Quote:

Originariamente inviato da mantes

Minkia!!! :eekk: :eekk: :eekk:

Che roba è questo coso?

+ grosso non c'era? :D

Non mi sembra molto comodo da integrare!!! :)

bones 08-04-2005 12:56

Quote:

Originariamente inviato da maurischio
raga vorrei mettere 2 pompe esterne da 800L/h, consigli sulla marca? ovviamente silenziosa e di dimensioni e prezzo contenuti
Hydor Seltz L20... se sono silenziose? Con quelle ti vengono i dubbi se sono accese oppure no... :D
e sono molto piccole :)

maurischio 08-04-2005 13:18

Quote:

Originariamente inviato da bones
Hydor Seltz L20... se sono silenziose? Con quelle ti vengono i dubbi se sono accese oppure no... :D
e sono molto piccole :)
ottimo grazie, domani mi giro tutti i negozi di acquari di Brescia in cerca di queste pompe.




mantes 08-04-2005 13:28

Quote:

Originariamente inviato da Stivmaister
Minkia!!! :eekk: :eekk: :eekk:

Che roba è questo coso?

+ grosso non c'era? :D

Non mi sembra molto comodo da integrare!!! :)
:D In effetti in quella foto è molto imponente.. dal vivo però fa un po meno effetto:)

L'integrazione non è stata difficile nel mio caso;ripeto,ho un case davvero spazioso;oltre quella torre ci ho messo dentro anche due radiatori:



Approposito visto che ci siamo,secondo voi lo sfruttamento delle uscite del flauto è corretto?

Sapevo che l'uscita più in alto è quella con maggiore portata,quindi l'ho collegata al wb gpu,che,sempre a quanto avevo letto,più acqua ha meglio lavora.
Il secondo invece al wb cpu.

Il terzo potrei usarlo per il rad in alto,lasciando la disposizione dell'impianto pressocchè invariata....oppure il black ice pro 2,mettendo un raccordo a gomito sulla prima uscita;infatti lo svantaggio di questo flauto,a differenza di quelli composti da più raccordi,è che le uscite non sono regolabili,e sono inevitabilmente rivolte nella stesa direzione....

Stivmaister 08-04-2005 13:56

Quote:

Originariamente inviato da mantes
infatti lo svantaggio di questo flauto,a differenza di quelli composti da più raccordi,è che le uscite non sono regolabili,e sono inevitabilmente rivolte nella stesa direzione....
Sinceramente non sono molto informato sui flauti, ma non ne ho mai visti in giro dei flauti con le uscite che si possono regolare!!!

Quanto l'hai pagato?

x curiosità...... ;)

Cmq riguardo alla disposizione non è male!!!

Ma non ho capito dove vanno a finire i 2 tubi dell'uscita dei 2 raddy?

Hai una vaschetta?

Io avrei sfruttato tutte e 3 le uscite come appunto hai detto tu, solo che avrei provato a fare:

- 1° ramo raddy black ice pro
- 2° ramo CPU
- 3° ramo GPU - raddy black ice pro2

Anche se nel primo ramo sarebbe meglio mettere il black ice pro2 e sul terzo dopo il wb gpu il black ice pro, ma in questo modo mi sembra che ti incasinerebbe un po' il discorso dei tubi!!!

aleraimondi 08-04-2005 14:22

per quanto riguarda la nj1200 il bocchettone di entrata non è filettato. ma il tubo con un po di buona volontà, accendino e una cifra di bestemmie da far piovere si riesce.

@mantes, bell'impianto, ma io avrei messo privilegiato il ramo cpu, anche nel caso di tee laterali, il ramo preferenziale è quello cpu, visto che il gpu ha alte portate e non frena il flusso;) non ti rimane che provare

@maurischio.
io prenderei le nj800, molto piccole e silenzione, ma anche le hydor sono ottime, ho provato una l'25 e non dava problemi, anche se alcuni amici hanno registrato problemi alla girante che a volte può capitare che parta al contrario. c'è il modo di risolvere però.

@stiv
i flauti se composti da più pezzi (nipple curve manicotti e collettori) può essere regolata la direzione del flusso, basta avvitare più o meno le parti tra loro, ad esempio si può fare la prima uscita che punta non so a 30° e la seconda a 90°;)


per informazione, il flauto che usa mantes si chiama collettore, si trova nei negozi di idraulica per le tubature sanitarie, ma se andate in un negozio di giardinaggio e irrigazione li trovate in plastica. io dovete sapere che a quando ho tempo lavoro come giardiniere con un mio collega che ha una ditta e oggi siamo passati a prendere del materiale, ho trovato flauti con addirittura nove uscite! partono da 2 laterali fino a nove mi ha detto il commesso, certo però che per gestire nove uscite servono due nj3000 con i flussi unificati:D
oggi nel negozio mi veniva da piangere, ero commosso, volevo tuffarmi nello scatolone dei raccordi:asd:

mantes 08-04-2005 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Stivmaister
Sinceramente non sono molto informato sui flauti, ma non ne ho mai visti in giro dei flauti con le uscite che si possono regolare!!!

Quanto l'hai pagato?

x curiosità...... ;)

Cmq riguardo alla disposizione non è male!!!

Ma non ho capito dove vanno a finire i 2 tubi dell'uscita dei 2 raddy?

Hai una vaschetta?

Io avrei sfruttato tutte e 3 le uscite come appunto hai detto tu, solo che avrei provato a fare:

- 1° ramo raddy black ice pro
- 2° ramo CPU
- 3° ramo GPU - raddy black ice pro2

Anche se nel primo ramo sarebbe meglio mettere il black ice pro2 e sul terzo dopo il wb gpu il black ice pro, ma in questo modo mi sembra che ti incasinerebbe un po' il discorso dei tubi!!!

Io sapevo che la portata era maggiore sull'uscita più in alto,e man mano diminuiva nelle uscite inferiori.
Per questo avevo puntato a utilizzare l'uscita superiore del flauto per il wb gpu,cha avevo sentito lavorasse meglio alle alte portate...

Il flauto l'ho pagato solo 9 euro,è tutto in ottone,se vai a dare un'occhiata agli shop online vedrai che anche solo un rqaccordo a t viene di più.

Per flauti con e uscite direzionabili intendevo come dice aleraimondi quelli composti da più raccordi messi insieme,nel forum di pctuner se ne vedono spesso nei post di gildo!


Riguardo alla disposizione,quella che hai proposto mi sembra molto buona,e ottimizzerebbe molto la disposizione dei tubi.

Però il wb gpu verrebbe servito dall'uscita con minore portata,dici che non lo penalizzarebbe in maniera significativa?

Altro dubbio,se utilizzassi questi raccordi a gomito per direzionare un po meglio le uscite del flauto,avrei cali di portata?

Stivmaister 08-04-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviato da aleraimondi
@mantes, bell'impianto, ma io avrei messo privilegiato il ramo cpu, anche nel caso di tee laterali, il ramo preferenziale è quello cpu, visto che il gpu ha alte portate e non frena il flusso;) non ti rimane che provare
Ma se metti il ramo preferenziale x la GPU fai in modo che il WB lavora quasi alla massima portata, ma in questo modo anche la CPU avrebbe cmq un buon carico sul suo ramo!!!

Quindi in teoria non dovresti avere nessun ramo penalizzato!!!

xrò ripeto, x fare delle considerazioni bisignerebbe prima provare in tutti i modi e calcolare le portate dei rami in modo da impostare la combinazione + giusta!!!
Altrimenti andando così a okkio è sempre un po' un casino!!! ;)
Quote:

@maurischio.
io prenderei le nj800, molto piccole e silenzione, ma anche le hydor sono ottime, ho provato una l'25 e non dava problemi, anche se alcuni amici hanno registrato problemi alla girante che a volte può capitare che parta al contrario. c'è il modo di risolvere però.
E' vero, anche io ti consiglio le New Jet, comode pikkole e sopratutti silenziose!!!
Quote:

@stiv
i flauti se composti da più pezzi (nipple curve manicotti e collettori) può essere regolata la direzione del flusso, basta avvitare più o meno le parti tra loro, ad esempio si può fare la prima uscita che punta non so a 30° e la seconda a 90°;)
Tnx!!! ;)
Quote:

per informazione, il flauto che usa mantes si chiama collettore, si trova nei negozi di idraulica per le tubature sanitarie, ma se andate in un negozio di giardinaggio e irrigazione li trovate in plastica.
Qua nella mia zona è già difficile trovare un rakkordo normalissimo, figuriamoci i flauti!!! :rolleyes:

mantes 08-04-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviato da aleraimondi
per quanto riguarda la nj1200 il bocchettone di entrata non è filettato. ma il tubo con un po di buona volontà, accendino e una cifra di bestemmie da far piovere si riesce.
Mmm però non sembra il massimo come tenuta....
Quote:

@mantes, bell'impianto, ma io avrei messo privilegiato il ramo cpu, anche nel caso di tee laterali, il ramo preferenziale è quello cpu, visto che il gpu ha alte portate e non frena il flusso;) non ti rimane che provare
grazie per i complimenti,a me esteticamente quei tubi verdi non piacciono per nulla,però è una soluzione provisoria,quando ho tempo ci rimeto quelli trasparenti.
Per lo sfruttamento delle uscite...boh non so,sicuramente però,mi è più comodo utilizzare la seconda uscita del flauto per la cpu,per un fatto di disposizione dei tubi se non altro.

Stivmaister 08-04-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviato da mantes
Riguardo alla disposizione,quella che hai proposto mi sembra molto buona,e ottimizzerebbe molto la disposizione dei tubi.

Però il wb gpu verrebbe servito dall'uscita con minore portata,dici che non lo penalizzarebbe in maniera significativa?
No no!!!

Io intendevo (sempre parlando della mia configurazione che ti ho consigliato prima) con il 3° ramo quello privilegiato!!!

Quindi non dovresti penalizzare nulla!!! ;)
Quote:

Altro dubbio,se utilizzassi questi raccordi a gomito per direzionare un po meglio le uscite del flauto,avrei cali di portata?

Calcola che + metti rakkordi/flauti/curve ecc...ecc...

Avrai sempre dei cali nella portata del flusso!!!

Meno ce ne sono meglio è x la portata!!! :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.