Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Computer graphics (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=27)
-   -   [Thread Ufficiale] Tavolette grafiche (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320147)


mino79 12-01-2007 16:17

io sono stato dirottato qui da un mio thread....ve lo riporto x consigli
__________________________________________________________

Avrei intenzione di prendermi una tavoletta grafica, da usare perlopiù per fotoritocco con Photoshop, ma da applicare eventualmente anche ad Autocad.
Non mi intendo di livelli di pressione, risoluzione, sensibilità, ecc (se qualcuno mi spiega come valutare questi parametri lo ringrazio)
Il problema fondamentale è il budget...il meno possibile (non è un accessorio fondamentale per me, più che altro è un "esperimento" per vedere se riesco a lavorare meglio); inoltre non la vorrei eccessivamente grande (max A5) dato che vorrei poterla trasportare agevolmente. Non mi interessa il mouse e neanche il tipo di collegamento al pc(usb, seriale, wireless, ecc)

Avevo visto le Wacom (le migliori, mi pare di aver capito) Penpartner2 e Volito 2 (circa 50 €), la Trust TB-2100 (un pò grandina) e addirittura una Genius easypen in vendita a meno di 15 €

Se qualcuno ha delle dritte....grazie!
____________________________________________________________

quà sembrano tutti grafici provetti...sconsigliano le misure inferiori ad A5, ma a me basta molto meno, solo fotoritocco, al limite un pò di autocad, firma digitale, qualche schizzo a mano x qualche progetto...non credo sia necessaria una tavoletta A4

PS: la risoluzione è un dato fondamentale? come mai le wacom economiche hanno 1000 dpi mentre ad esempio le Trust o le Aiptek con pochi € in più offrono una risoluzione di 3000 dpi?

Scusate x le domande ma sono l'essere + ignorante della terra su 'ste robe

K'dar 12-01-2007 17:53

Quote:

Originariamente inviato da Bandit
hai già fatto dei disegni completi?


loool scusami ancora, ma mi dimentico sempre di frequentare questo topic XD

beh, è ormai qualche anno che disegno, sopratutto personaggi, quindi alcuni lavori finora li ho accumulati
per ora sto imparando a colorarli in photoshop (avevo creato un piccolo 3d per far vedere i risultati), ma mi piacerebbe molto disegnare anche direttamente sul pc, in quanto non sono molto bravo nell' inchiostrare i disegni, e quindi con la scannerizzazione si vedono tutte le cancellature :stordita:

già che ci sono rispondo anche a mino79:
non ne so molto di tavolette, ma credo di aver capito che anche per disegnare robe da A4 vadano bene le A5... figuriamoci per fare quello che dici tu ;)
immagino che una a6 (seppur piccolina) basti

GAMBEROK 12-01-2007 19:44

funziona macromedia ??????

Marci 14-04-2007 15:53

io sarei interessato ad acquistarne una da usare principalmente nel 3D solo che di questo argomento non so nulla, su che tipologia di marche e modelli dovrei orientarmi?
non deve costare più di 150€

maso87 15-04-2007 12:01

Allora prendi una Wacom Graphire...

Marci 15-04-2007 18:26

Quote:

Originariamente inviato da maso87 (Messaggio 16750449)
Allora prendi una Wacom Graphire...

grazie, ma non è un po troppo piccola un a6 per modellare? fai conto che ho uno schermo da 17 16/10 e che lavoro con modelli architettonici

maso87 16-04-2007 07:26

Se il badget è quello, non vedo alternativa. Un' A6 sarà anche piccola, ma non farti tentare da una Trust A4, magari anche a meno di 150 €.

Se non ne fai un'uso professionale, o sei agli inizi, io penso che la Wacom sia la scelta giusta.

Marci 16-04-2007 08:08

Quote:

Originariamente inviato da maso87 (Messaggio 16758608)
Se il badget è quello, non vedo alternativa. Un' A6 sarà anche piccola, ma non farti tentare da una Trust A4, magari anche a meno di 150 €.

Se non ne fai un'uso professionale, o sei agli inizi, io penso che la Wacom sia la scelta giusta.

ci dovrei lavorare:stordita:
cavolo la a5 costa 200€, com'è possibile? alla fine è solo un po più grossa...

Bandit 05-07-2007 23:10

Allora dopo circa 6 mesi di utilizzo le mie sorelle son soddisfattissime della Wacom A5 che si son prese, utilizzando photoshop e open canvas fanno di tutto sui disegni

edoardovendrami 06-07-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviato da Bandit (Messaggio 17810166)
Allora dopo circa 6 mesi di utilizzo le mie sorelle son soddisfattissime della Wacom A5 che si son prese, utilizzando photoshop e open canvas fanno di tutto sui disegni

Ho anch'io la A5 wacom e ho consigliato a tutti.
Per me questa A5 è perfetta, ho già avuto la A4 ma troppo grande, si lavora male, sconsiglio di comprarla perchè troppo grande, la A6 sconsiglio perchè troppo piccola.
Poi quella A5 ha anche i pulsanti laterali che sono fondamentali. Costa 284,00 euro.

Marci 06-07-2007 13:30

che dite, conviene la Bamboo o e meglio prendere una Graphire4 classic XL? può andar bene quest'ultima come tavoletta?
si trova a meno di 201€?

ChrisTs 10-08-2007 11:53

Quote:

Originariamente inviato da edoardovendrami (Messaggio 17815761)
Ho anch'io la A5 wacom e ho consigliato a tutti.
Per me questa A5 è perfetta, ho già avuto la A4 ma troppo grande, si lavora male, sconsiglio di comprarla perchè troppo grande, la A6 sconsiglio perchè troppo piccola.
Poi quella A5 ha anche i pulsanti laterali che sono fondamentali. Costa 284,00 euro.

anch'io sto cercando una tavoletta grafica........sono deciso nel prendere una wacom intuos3 a5........costerà ma è un acquisto che viene ammortizzato negli anni

284 euro mi sembrano pochini dato che da sito ufficiale wacom la si trova a 356

qualcuno ha qualche link da suggeririmi?

grazie

Dulcinea 10-08-2007 14:40

Sul sito Wacom, usata, è a 305,71

ChrisTs 10-08-2007 16:11

Un utente del forum mi ha suggerito che sul sito di un noto distributore italiano la si trova a 299+spese di spedizione (basta fare una ricerca su google)

Anche se a dir la verità questo prezzo un po' mi puzza :rolleyes:

Dulcinea 10-08-2007 16:50

Io mi fiderei di più delle Wacom usate, come indicato sul sito sono state utilizzate per dimostrazioni (o sono fondi di magazzino), quindi sono praticamente nuove e poi hanno la garanzia di due anni. Tempo fa leggevo la testimonianza di un utente di un altro forum pienamente soddisfatto di quel tipo di acquisto e stupito perchè la periferica comprata sembrava nuova!

ChrisTs 10-08-2007 16:59

Quote:

Originariamente inviato da Dulcinea (Messaggio 18242055)
Io mi fiderei di più delle Wacom usate, come indicato sul sito sono state utilizzate per dimostrazioni (o sono fondi di magazzino), quindi sono praticamente nuove e poi hanno la garanzia di due anni. Tempo fa leggevo la testimonianza di un utente di un altro forum pienamente soddisfatto di quel tipo di acquisto e stupito perchè la periferica comprata sembrava nuova!

grazie del suggerimento, lo terrò in considerazione :)

edoardovendrami 11-08-2007 08:35

Quote:

Originariamente inviato da ChrisTs (Messaggio 18241695)
Un utente del forum mi ha suggerito che sul sito di un noto distributore italiano la si trova a 299+spese di spedizione (basta fare una ricerca su google)

Anche se a dir la verità questo prezzo un po' mi puzza :rolleyes:

La mia wacom intuos A5 ho acquistato da pixmania, fidati, sono seri, ho fatto vari acquisti da loro, sempre tutto ok, ho pagato con la cartavisa, consegna in 2 0 3 giorni.
Usa il codice sconto se vuoi acquistare da loro.
http://wave.surfreport.it/scovaprezz...nia_promo_code

balrog82 12-08-2007 11:00

Scusate l'intromissione...
 
Ciao a tutti. Mi servirebbe una informazione: per puro hobby (passione scoperta di recente ma che mi assorbe assai) mi diletto in lavoretti di grafica e fotoritocco (ritocco le fotografie di amici, faccio qualche montaggio artistico, preparo qualche manifesto/volantino...). Inoltre vorrei sperimentare qualcosa di grafica 3D.

Fin'ora mi sono adattato con un mouse Logitech MX620 (laser), ottimo mouse; io però ho le mani molto grandi e quindi ho problemi nel gestirlo (lo so, è un mouse full size, ma ho il palmo da 11 cm di larghezza e le dita piuttosto cicciottelle :cry: ), specie nel trattare dettagli piccoli. Ho pensato subito a una tavoletta grafica, e ho scoperto (anche grazie a voi :p ) che le Wacom sono leader del settore. Dati però i miei scopi, sono davvero esagerate. C'è inoltre da considerare che i miei lavori prevedono una certa sensibilità nel ritocco di dettagli, ma preferisco non dedicarmi al disegno a mano libera. Allora vi chiedo: una Trust (tipo la Wireless Tablet TB-3100, A5, ca. 50 €), per quello che ci devo fare io, fa davvero tanto schifo?

Grazie per l'aiuto! :ave:

thegiox 12-08-2007 11:15

guarda... come ti dicevano, magari vai sull'usato ma cerca di rimanere su wacom ;)

ho preso una wacom usata nel mercatino a 30 euro... una bomba :D e non è nemmeno recentissima... ;)

tutmosi3 12-08-2007 20:13

Quote:

Originariamente inviato da balrog82 (Messaggio 18254945)
Ciao a tutti. Mi servirebbe una informazione: per puro hobby (passione scoperta di recente ma che mi assorbe assai) mi diletto in lavoretti di grafica e fotoritocco (ritocco le fotografie di amici, faccio qualche montaggio artistico, preparo qualche manifesto/volantino...). Inoltre vorrei sperimentare qualcosa di grafica 3D.

Fin'ora mi sono adattato con un mouse Logitech MX620 (laser), ottimo mouse; io però ho le mani molto grandi e quindi ho problemi nel gestirlo (lo so, è un mouse full size, ma ho il palmo da 11 cm di larghezza e le dita piuttosto cicciottelle :cry: ), specie nel trattare dettagli piccoli. Ho pensato subito a una tavoletta grafica, e ho scoperto (anche grazie a voi :p ) che le Wacom sono leader del settore. Dati però i miei scopi, sono davvero esagerate. C'è inoltre da considerare che i miei lavori prevedono una certa sensibilità nel ritocco di dettagli, ma preferisco non dedicarmi al disegno a mano libera. Allora vi chiedo: una Trust (tipo la Wireless Tablet TB-3100, A5, ca. 50 €), per quello che ci devo fare io, fa davvero tanto schifo?

Grazie per l'aiuto! :ave:

Credo che pochi oltre a me ti possano capire bene.
Giocavo a basket e potevo ricevere e trattenere palla con una mano.

Però ho le dita piuttosto sottili.

Tutti siamo consapevoli che le Wacom sono le migliori e tutti siamo consapevoli che sono molto costose ma durano una vita.
Pure il nostro gran moderatore Giox te lo conferma.

Il mio consiglio è di lasciare stare la Trust, da sempre marca di qualità bassa.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.