Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Computer graphics (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=27)
-   -   [Thread Ufficiale] Tavolette grafiche (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320147)


K'dar 19-12-2006 16:21

grazie mille per la dritta
temevo che i miei disegni perdessero (non che siano un granché :D ) le loro caratteristiche...


ciao!

Bandit 19-12-2006 16:41

k'dar che programma di disegno usi?

lnessuno 09-01-2007 22:23

con dei miei amici ho regalato a stiwy.net una wacom a6... da quel poco che l'ho visto usarla sembrava figa, ci ha preso subito la mano... ora è un pò che non lo vedo se volete dei pareri contattatelo :fagiano:

K'dar 10-01-2007 16:39

lol scusa se non ti ho risposto, Bandit!

per ora mi limito a disegnare su carta, e a scannerizzare il tutto con la multifunzione, inoltre sto imparando a colorare con photoshop, ma sono ancora alle prime armi :rolleyes:

Bandit 10-01-2007 16:59

hai già fatto dei disegni completi?

GAMBEROK 10-01-2007 18:58

quanto è in cm
l A5 e l A6???

lnessuno 10-01-2007 19:31

Quote:

Originariamente inviato da GAMBEROK
quanto è in cm
l A5 e l A6???


considera che

a3: 29,6 x 42
a4: 21 x 29,6
a5: 14.8 x 21
... e così via, si dimezza tutte le volte il lato più lungo

BigBug 10-01-2007 20:46

che differenza c'è fra una a5 intuos3 e una graphire4 ???

GAMBEROK 10-01-2007 21:46

ah ok grazie
un altra cosa
macromedia flash e co. funzionano con la tavoletta grafica no?

oedem 10-01-2007 21:53

Quote:

Originariamente inviato da BigBug
che differenza c'è fra una a5 intuos3 e una graphire4 ???

soprattutto il costo :D
intuos 350€ circa
graphire 4 xl 190€ circa

Dias 10-01-2007 22:00

La differenza tra una Intuos3 ed una Graphire4 c'è ed è grande.

A parte una maggiore precisione a favore della Intuos3 (e cmq Intuos in generale), non scordatevi i tasti aggiuntivi personalizzabili al bordo della Intuos3, fanno la differenza!

edoardovendrami 11-01-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviato da oedem
soprattutto il costo :D
intuos 350€ circa
graphire 4 xl 190€ circa

Meglio la intuos3 A5 come ha detto giustamente l'utente Dias, costa 292,00 + 9,00 di spese di spedizione, se sei di Roma, il negozio si chiama com*uter St*re.

oedem 11-01-2007 13:39

io oggi pomeriggio prenderò la graphire 4 XL per regalarla a mia madre (la Intuos è davvero troppo per le mie tasche).

vi farò sapere come andrà ;)

edoardovendrami 11-01-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviato da oedem
io oggi pomeriggio prenderò la graphire 4 XL per regalarla a mia madre (la Intuos è davvero troppo per le mie tasche).

vi farò sapere come andrà ;)

Fai come vuoi, ma ti dico che i 100 euro in più li vale tutti.
Immagina di disegnare e poter usare i tasti a bordo della tavoletta.
Con la graphire, dovrai usare i tasti della tastiera ed molto scomodo per lavorare.
Non so che altro dirti.

oedem 11-01-2007 15:40

Quote:

Originariamente inviato da edoardovendrami
Fai come vuoi, ma ti dico che i 100 euro in più li vale tutti.
Immagina di disegnare e poter usare i tasti a bordo della tavoletta.
Con la graphire, dovrai usare i tasti della tastiera ed molto scomodo per lavorare.
Non so che altro dirti.

la mia scelta è dovuto ad un fatto economico, purtroppo.

già non pensavo di arrivare a tanto.
poi, visto che le altre marche fanno schifo, mi sono dovuto regolare per non buttare 80-100€ in fumo e così sono ricaduto sulla wacom.
ma oltre i 200 non ci posso proprio andare.

infine c'è da considerare che mia madre si diletta a disegnare ma non la userebbe per lavoro

edoardovendrami 11-01-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviato da oedem
la mia scelta è dovuto ad un fatto economico, purtroppo.

già non pensavo di arrivare a tanto.
poi, visto che le altre marche fanno schifo, mi sono dovuto regolare per non buttare 80-100€ in fumo e così sono ricaduto sulla wacom.
ma oltre i 200 non ci posso proprio andare.

infine c'è da considerare che mia madre si diletta a disegnare ma non la userebbe per lavoro

Ma non è vero che fa schifo, fa schifo come la graphics ma per via della comodita dei pulsanti.
Allora tra la trust e la graphics meglio la trust, più economica e fa tutto quello che fa la graphics.

oedem 11-01-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviato da edoardovendrami
Ma non è vero che fa schifo, fa schifo come la graphics ma per via della comodita dei pulsanti.
Allora tra la trust e la graphics meglio la trust, più economica e fa tutto quello che fa la graphics.

e tu ora me lo dici? :muro:

dopo che mi sono letto tutti i post, ho aperto un thread per chiedere consigli, ero certo che la wacom fosse superiore, e l'ho anche appena presa spendendo 185€, ora mi dici che andava bene anche la trust o la aiptek?
cmq questa ha 2 pulsanti sulla penna (tasto destro e sinistro), e 2 pulsanti + lo scroll sulla tavoletta; non mi sembra che le abbiano anche le altre tavolette di altre marche

:muro: :muro: :muro:

Dias 11-01-2007 17:29

No, qualitativamente anche le Wacom più economiche superano la concorrenza per il semplice fatto che le penne sono senza pile (brevetto Wacom). Hai fatto bene a prendere la Graphire se è la prima esperienza, le Intuos sono per quelli un po' più esigenti.

oedem 11-01-2007 17:31

Quote:

Originariamente inviato da Dias
No, qualitativamente anche le Wacom più economiche superano la concorrenza per il semplice fatto che le penne sono senza pile (brevetto Wacom). Hai fatto bene a prendere la Graphire se è la prima esperienza, le Intuos sono per quelli un po' più esigenti.

grazie, la tua risposta mi ha confortato non poco :D

ligabuz 11-01-2007 17:31

le wacom non si battono, quando la tua punta inizia a perdere sensibilità puoi anche smontare la penna e dargli un'aggiustata !

Hai fatto una scelta OTTIMA !


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.