View Full Version : [MOD]3DFX V5 5500 Agp Mod. & ABIT AN7 AGP8x @ AGP2x Mod.
Aggiornamento News 26/04/2019
26/04/2019
Aggiunto Video Test Lite 3DFX V5-5500 PC - The Return of the KING!
24/04/2019
3DFX V5-5500 PC - The Return of the KING! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46186584)
12/04/2019
Ripostate Immagini e Video che risultavano Ofline
22/10/2007
3dfx Voodoo5 5500 Bus Agp2x @ Bus Agp4x !
"Come si può vedere dall’ Immagine, la scheda lavora con l’ Agp spento, però c’è la possibilità di selezionare anche ilBus dell’ Agp 4x"
Link Diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19272233&postcount=76)
16/10/2007
3DFX Voodoo5 5500 Alimentazione Diretta a 3,3v !
" allora ho deciso di rendere la Voodoo5 totalmente Indipendente dalla Scheda Madre ed alimentarla Direttamente."
Link Diretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19169271&postcount=68)
Ciao a tutti,
tempo fa acquistai una Voodoo 5 5500 da un carissimo amico, questa splendida scheda mi diede molte soddisfazioni, ma con il passare del tempo e l’evolversi dell’hardware non ho potuto più utilizzarla…:(
Leggendo per il Web mi sono imbattuto in una splendida comunità ( 3dfxZone / Forumzone :winner: ) che sosteneva ancora questa architettura e forniva assistenza e driver aggiornati per poter utilizzare ancora queste splendide schede della 3DFX sotto qualsiasi sistema operativo…
Leggendo delle discussioni, ne ho trovate alcune che parlavano di modifiche hardware a Slot AGP e di modifiche eseguite direttamente sulle varie schede Voodoo ( 3 , 4 e 5 ), allora mi son detto:
facciamola sta benedetta modifica su la scheda video!:sofico:
Questa è la scheda video prima della modifica:
https://i.ibb.co/gZNSdpj/a.jpg (https://ibb.co/gZNSdpj)
Armato di tanta pazienza ho eseguito un taglio proprio in corrispondenza della tacca che impedisce l’installazione alle schede AGP 2x nello slot AGP 8x:
https://i.ibb.co/vB8hJf2/b.jpg (https://ibb.co/vB8hJf2) https://i.ibb.co/tXGyr0H/c.jpg (https://ibb.co/tXGyr0H)
La modifica fu eseguita con successo ma la scheda non voleva saperne di partire su nessuna mobo a mia disposizione...:cry:
Per fortuna che sullo slot AGP 2x funzionava ancora :ciapet:
Dopo anni di riposo nel cassetto, ho deciso di riprendere il progetto ed ho cominciato a fare svariate prove sempre su mobo con AGP 8x ma nulla, non voleva saperne di bottare…:muro:
L’unica scheda che non avevo provato era la mia cara vecchia Abit AN7 con Nforce 2…che somaro che son stato……:muro:
Allora, prima di installare la Voodoo, ho preparato i settagli nel bios con la mia Ati 9800 Pro AIW:
ho impostato il voltaggio dell’ Agp a 1,65
https://i.ibb.co/LSLHk6v/d.jpg (https://ibb.co/LSLHk6v)
poi ho impostato l’ Agp Data Transfer in AUTO e l’ Agp Aperture Size a 64M
https://i.ibb.co/F4zzjYc/e.jpg (https://ibb.co/F4zzjYc)
A questo punto ho salvato i settagli ed ho riavviato il PC
Dopo il riavvio ho spento il PC e smontato la scheda ATI
https://i.ibb.co/YWk90y9/f.jpg (https://ibb.co/YWk90y9)
ed ho installato la Voodoo V5 5500
https://i.ibb.co/r06pY1V/g.jpg (https://ibb.co/r06pY1V)
incrocio le dita e avvio il PC…
Miracolooo!
La Voodoo Boottaaa! (voce del verbo Boottare):rotfl:
subito dopo entro nel bios:
la prima cosa che faccio è impostare manualmente l’ Agp a 2x
https://i.ibb.co/GVq5wzm/h.jpg (https://ibb.co/GVq5wzm)
salvo e riavvio…
faccio caricare l’ XP e...
https://i.ibb.co/YdPfnw1/i.gif (https://ibb.co/YdPfnw1)
finalmente ecco a voi una 3DFX V5 5500 AGP Mod su AN7 NFORCE2 AGP 8x! :eek: :D :yeah:
.
Visto che la scheda madre era compatibile con lo standard AGP 2X (tranne che per il voltaggio... :cry: )mi son detto:
perchè non rendere lo slot AGP della AN7 Universale?
Allora mi son messo subito all’opera…
Mi son procurato un Trapanino a batteria e delle punte da ferro da 2 - 2,5 – 3 - 3,5 ed ho cominciato l’operazione :sofico: :
Col la punta di 2 ho cominciato a forare per circa 1 centimetro di profondità nelle due scanalature che si trovano in corrispondenza della tacchetta:
https://i.ibb.co/4mKfQmd/a.gif (https://ibb.co/4mKfQmd)
ho poi continuato ad allargare i fori con la punta di 2,5 , di 3 e di 3,5 ottenendo questo risultato:
https://i.ibb.co/YNt9R3s/b.jpg (https://ibb.co/YNt9R3s)
poi con un cacciavitino ho fatto leva sulla tacchetta verso l’alto:
https://i.ibb.co/dr3DtRq/c.jpg (https://ibb.co/dr3DtRq)
piegando la tacchetta in questo modo:
https://i.ibb.co/XkQ6C4H/d.jpg (https://ibb.co/XkQ6C4H)
poi ho fatto leva verso il basso:
https://i.ibb.co/7GTK8nN/e.jpg (https://ibb.co/7GTK8nN)
piegando la tacchetta in questo modo:
https://i.ibb.co/5chmQry/f.jpg (https://ibb.co/5chmQry)
poi con un paio di pinzette ho estratto la tacchetta che ormai si era staccata dallo slot AGP:
https://i.ibb.co/7NJ1F2d/g.jpg (https://ibb.co/7NJ1F2d)
dopo con un taglierino ho tolto le sbavature e i truciolini che si erano incastrati nello slot, ottenendo questo risultato:
https://i.ibb.co/PNVS31r/h.jpg (https://ibb.co/PNVS31r)
Per finire ho fatto la prova di installazione con una vecchia scheda Ati Agp 2x:
https://i.ibb.co/wB3xsxv/i.jpg (https://ibb.co/wB3xsxv) https://i.ibb.co/bg0Ywfb/j.jpg (https://ibb.co/bg0Ywfb)
ora che tutto era aposto ho tirato fuori dalla Bacheca Blindata un’altra Voodoo V5 5500 AGP ancora originale e l’ho installata:
https://i.ibb.co/zF69GKn/k.jpg (https://ibb.co/zF69GKn) https://i.ibb.co/CPTN2KM/l.jpg (https://ibb.co/CPTN2KM) https://i.ibb.co/47kZrLw/m.jpg (https://ibb.co/47kZrLw)
Ho avviato il PC e anche questa volta il Miracolo fu fatto…
Voodoo V5 5500 Agp su AN7 Nforce 2 Agp 8x @ Universale !
Ora vi riporto il materiale che mi è servito per la modifica:
n° 2 cacciavite piccoli fissi (piatti)
n° 4 punte da trapano: 2 – 2,5 – 3 – 3,5
n° 1 paio di pinzette a punta
n° 1 taglierino
n° 1 trapanino a batteria
n° 1 vecchia scheda agp 2x
n° 1 Voodoo 5 5500 modificata
n° 1 Voodoo 5 5500 originale
https://i.ibb.co/Wy5DzCr/n.gif (https://ibb.co/Wy5DzCr) https://i.ibb.co/wddrkKd/o.jpg (https://ibb.co/wddrkKd)
Sintende che questa Modifica può essere eseguita anche su altre Schede Madri con AGP 8x ;) :)
.:winner:
Bene ragassuoli, se sono online vuol dire che:
La Modifica è Riuscitaaaaaaa!:sofico:
Questa Guida può considerarsi Universale, almeno per il Chipset NForce 2, per gli altri bisogna fare dei test…;)
Attendo riscontri per stilare un’eventuale Lista di Schede Madri e Chipset che supportano lo standard AGP 2x e l’eventuale modifica dell’ Alimentazione/ AGP.
Allora, per prima cosa mi son procurato lo schema dell’ AGP con tutti i Pinout, compreso quello della Scheda Madre
ho identificato i punti di alimentazione e li ho marcati con un pennarello sul retro della AN7, (avevo intenzione di provarli tutti un ad uno e se non funzionava li avrei alimentati tutti contemporaneamente, in poche parole MoboBurning :sofico: )
poi ho saldato un filo lungo 20 centimetri al pin A34 in questo modo:
https://i.ibb.co/y8b8Xp0/a.jpg (https://ibb.co/y8b8Xp0) https://i.ibb.co/6Hz1W48/b.jpg (https://ibb.co/6Hz1W48)
per passarlo dall’altra parte ho sfruttato uno dei fori del fissaggio per il dissi del chipset che ho sostituito già da tempo:
https://i.ibb.co/SmxnDhV/c.jpg (https://ibb.co/SmxnDhV)
l’ho fissato con del nastro isolante e ho girato la scheda madre per montare sul filo un mollex femmina:
https://i.ibb.co/B6vwJT9/d.jpg (https://ibb.co/B6vwJT9)https://i.ibb.co/RyzPj9P/e.jpg (https://ibb.co/RyzPj9P)
i 3,3V che mi servivano li ho presi da un cavo di alimentazione S-Ata dell’ Alimentatore, ho scollegato il filo e anche qui ho installato un mollex maschio:
https://i.ibb.co/YXzsLmt/f.jpg (https://ibb.co/YXzsLmt)
ho invertito volutamente il senso di alimentazione su i mollex per evitare che un domani inserisca un cavo diretto dell’alimentatore a 12v e 5v sull’alimentazione modificata dell’AGP ;)
Ho rimontato il tutto ed ho avviato il PC con la mia fedele Ati 4m Agp2x
Il PC parte e anche questa volta vado nel bios e controllo i voltaggi:
https://i.ibb.co/2yrxMSp/g.jpg (https://ibb.co/2yrxMSp)
come si può vedere l’alimentazione dell’AGP modificato è passata a 3,39v:sofico:
A questo puto ho installato la V5 5500 ed ho avviato windows XP:
https://i.ibb.co/M5zfp5G/h.jpg (https://ibb.co/M5zfp5G)
Tutto OK!
La Voodoo non è più Instabileeeee!!!!! :yeah:
Ho installato il 3DMark 2001 SE ed ho fatto il primo Test su Agp Modificato:
https://i.ibb.co/tM69Cyq/i.gif (https://ibb.co/tM69Cyq)
ragazzi che dire…
L' Esperimento è Riuscito con Successo! :winner:
Materiale necessario per la modifica:
n° 1 filo lungo 20 centimetri
n° 1 saldatore a punta da 25w
n° 1 attacco mollex femmina
n° 1 attacco mollex maschio
… e tanta, ma tanta pazienza e sangue freddo ;)
Ora come ricompensa voglio una:
Voodoo 5 6000!!!!!!!:sofico:
È il minimo che posso chiedere :D
:cool: .
Complimenti W 3dfx!!
Ne ho avute 2 di schede 3dfx, voodo e voodo2.
mikepedo
06-06-2007, 01:20
Questa è una notizia bomba!
Significa che si può tranquillamente utilizzare una Voodoo con processori del calibro di Athlon 64/X2 e Core2 Duo...
walter sampei
06-06-2007, 14:42
grandissimo!!! adesso vogliamo vedere le prestazioni :ave:
mikepedo
06-06-2007, 14:56
La domanda sorge spontenea: se modifico il pettine AGP della mia ASRock Conroe865PE riuscirò ad istallare la Voodoo5 6000????
Immagina un pò, una Voodoo5 6000 su un Core2 Duo:sofico:
walter sampei
06-06-2007, 15:01
La domanda sorge spontenea: se modifico il pettine AGP della mia ASRock Conroe865PE riuscirò ad istallare la Voodoo5 6000????
Immagina un pò, una Voodoo5 6000 su un Core2 Duo:sofico:
sarebbe artistico. pero' immagina anche una s3 trio agp su un quad core :D
Nome del thread modificato. Non creiamo un THREAD UFFICIALE con un nome lungo 100 caratteri per ogni esigenza.
Il thread e' interessante dal punto di vista tecnico ma diamogli il giusto peso. ;)
E in effetti e' meglio spostare nella sezione apposita per questo genere di cose.
...sei un grande!!! complimenti!!! :cool: :cool:
...appena se ne accorgono altri utenti per te è finita!!! :D
THE MATRIX M+
06-06-2007, 18:43
Complimentissimi veramente!!:)
Per aumentare il voltaggio dello slot agp l'unica è fare la vmod alla scheda madre.
walter sampei
06-06-2007, 20:11
Complimentissimi veramente!!:)
Per aumentare il voltaggio dello slot agp l'unica è fare la vmod alla scheda madre.
dubito che sia possibile, ma sarebbe fantastico poter mettere un jumper o qualcosa che permetta di passare da 1.5 a 3.3 v ;)
Complimenti W 3dfx!!
Ne ho avute 2 di schede 3dfx, voodo e voodo2.
grassie josefor ;)
Questa è una notizia bomba!
Significa che si può tranquillamente utilizzare una Voodoo con processori del calibro di Athlon 64/X2 e Core2 Duo...
La domanda sorge spontenea: se modifico il pettine AGP della mia ASRock Conroe865PE riuscirò ad istallare la Voodoo5 6000????
Immagina un pò, una Voodoo5 6000 su un Core2 Duo:sofico:
credo che dipenda dalla compatibilità del chipset, l' Nforce2 è compatibile con l' 8x 4x e 2x ma non eroga il giusto voltaggio (3,3v)...cmq basta inserire una scheda video compatibile Agp 4x e 2x ;) e controllare al riavvio le voci disponibili del bios :) ( Agp Data Transfer )
grandissimo!!! adesso vogliamo vedere le prestazioni :ave:
purtroppo senza la vmod all' AGP non posso testarla a dovere, è instabile...:(
sarebbe artistico. pero' immagina anche una s3 trio agp su un quad core :D
concordo :D
Nome del thread modificato. Non creiamo un THREAD UFFICIALE con un nome lungo 100 caratteri per ogni esigenza.
Il thread e' interessante dal punto di vista tecnico ma diamogli il giusto peso. ;)
E in effetti e' meglio spostare nella sezione apposita per questo genere di cose.
accetto la decisione ma in parte, appena posso mando pvt ;)
...sei un grande!!! complimenti!!! :cool: :cool:
...appena se ne accorgono altri utenti per te è finita!!! :D
grassie, speriamo bene ;)
Complimentissimi veramente!!:)
Per aumentare il voltaggio dello slot agp l'unica è fare la vmod alla scheda madre.
dubito che sia possibile, ma sarebbe fantastico poter mettere un jumper o qualcosa che permetta di passare da 1.5 a 3.3 v ;)
in effetti la vmod all' AGP è l'unica soluzione, tempo fa l'ho vista... solo che ora la maggior parte dei link sono ofline...:cry:
cmq grassie a tutti in generale :)
walter sampei
06-06-2007, 21:30
grazie a te ;)
ps: provato a cercare su webarchive o sulla cache di goooogle?
niente da fare, non se trova sta benedetta modifica...:muro:
Mi sa che mi devo inventare qualcosa...:sofico:
Un caloroso grassie a Simon82 per l'aggiustatina al titolo del thread, abbiamo trovato il giusto compromesso ;) ( perora :D )
mikepedo
06-06-2007, 22:50
x ciaciara
Scusami tanto, ma io tempo fa avevo una Voodoo5 5500 con gli stessi dissipatori della Coolermaster... Per caso è proprio quella???
Io l'avevo venduta assieme una Voodoo1 e Voodoo2...:D
anche se non direttamente coinvolto, seguo con curiosità/interesse il tuo esperimento, buon lavoro e :sperem:
;)
Capellone
06-06-2007, 23:37
Complimentoni per il coraggioso esperimento e l'ottimo risultato raggiunto
ho una idea per proseguire le mod: indiduare sul pettine agp il (o i) pin che conducono il voltaggio agp, isolarli dal contatto son lo slot agp, deviare un filo arancione dalla spina ATX dell'alimentatore con i 3,3 V giusti giusti richiesti e mandarli alla vga con uno spinotto fissato al suo pcb e saldatura di contatto al pettine agp.
un trucco del genere si usava per un folle overvolt alle ram DDR della mobo
funzionerebbe sulla Voodoo?
P3pPoS83
07-06-2007, 13:54
Miticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:sofico:
Bye:cool:
Complimentoni per il coraggioso esperimento e l'ottimo risultato raggiunto
ho una idea per proseguire le mod: indiduare sul pettine agp il (o i) pin che conducono il voltaggio agp, isolarli dal contatto son lo slot agp, deviare un filo arancione dalla spina ATX dell'alimentatore con i 3,3 V giusti giusti richiesti e mandarli alla vga con uno spinotto fissato al suo pcb e saldatura di contatto al pettine agp.
un trucco del genere si usava per un folle overvolt alle ram DDR della mobo
funzionerebbe sulla Voodoo?
Se funziona... Non dico altro e aspetto i primi bench... ;)
GRANDISSIMO!!!!!!!!!! Ora però bisogna vedere di renderla stabile. Non so se hai presente la'limentatore esterno della voodoo 5 6000...recuperare qualcosa del genere potrebbe renderla stabile?
x ciaciara
Scusami tanto, ma io tempo fa avevo una Voodoo5 5500 con gli stessi dissipatori della Coolermaster... Per caso è proprio quella???
Io l'avevo venduta assieme una Voodoo1 e Voodoo2...:D
se non ricordo male la presi quì sul forum, ma facemmo lo scambio a mano ;)
anche se non direttamente coinvolto, seguo con curiosità/interesse il tuo esperimento, buon lavoro e :sperem:
;)
grazie :)
Complimentoni per il coraggioso esperimento e l'ottimo risultato raggiunto
ho una idea per proseguire le mod: indiduare sul pettine agp il (o i) pin che conducono il voltaggio agp, isolarli dal contatto son lo slot agp, deviare un filo arancione dalla spina ATX dell'alimentatore con i 3,3 V giusti giusti richiesti e mandarli alla vga con uno spinotto fissato al suo pcb e saldatura di contatto al pettine agp.
un trucco del genere si usava per un folle overvolt alle ram DDR della mobo
funzionerebbe sulla Voodoo?
grassie ;), i contatti li ho individuati da tempo, sono 10...:muro: c'è un bel pò di lavoro da fare, cmq la tua idea non è male, la terrò presente ;)
Miticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:sofico:
Bye:cool:
e vai di bisteccone ;)
Se funziona... Non dico altro e aspetto i primi bench... ;)
nenche io parlo, muto sono ;)
GRANDISSIMO!!!!!!!!!! Ora però bisogna vedere di renderla stabile. Non so se hai presente la'limentatore esterno della voodoo 5 6000...recuperare qualcosa del genere potrebbe renderla stabile?
il probleme resta sempre il numero di pin da alimentare :(
cmq ragassi procedo con l'esperimento, ora spengo...lavori in corso :sofico:
se non mi rivedete sapete già come è andata a finire :bsod:
a dopo :sperem: :D
ciò vuol dire che:
L' Esperimento è Riuscito con Successo! :winner:
Andate alla prima pagina, terzo post ;)
Ringrazzio tutti per i suggerimenti e la collaborazione :mano:
.:cool:
Spettacolo!!!! Ti mando una segnalazione in pvt per una 6000
Blaster_Maniac
08-06-2007, 08:48
Grandissimo!
Non rimane che fare dei bench per vedere l'incremento prestazionale con processori più poderosi. :D
Spettacolo!!!! Ti mando una segnalazione in pvt per una 6000
letto e risposto ;)
Grandissimo!
Non rimane che fare dei bench per vedere l'incremento prestazionale con processori più poderosi. :D
quale posso usare da avere dei riscontri?
Attendo consigli ;)
Ritoccati i Post Iniziali per semplificare la Navigazione ;) :D
Ringrazio Max_R per il consiglio :mano:
.:cool:
Dovresti provare a portare il tuo barton 2500+ a 3200+...molti processori come il tuo salgono fino al 3200+ e anche oltre:sofico:
Dovresti provare a portare il tuo barton 2500+ a 3200+...molti processori come il tuo salgono fino al 3200+ e anche oltre:sofico:
la prova l' ho fatta con la cpu settata a 2400Mhz :sofico: , dai un'occhiata alle immagini ;)
:)
Firuli..fischietto facendo finta di nulla....:D
Si potrebbe provare a fare una cosa del genere con una mobo 939, magari nforce 3
Firuli..fischietto facendo finta di nulla....:D
Si potrebbe provare a fare una cosa del genere con una mobo 939, magari nforce 3
avercela una scheda madre così :sofico:
speriamo che qualcuno faccia le prove e posti i risultati ;)
Capellone
08-06-2007, 18:23
Porca Pupazza, SONO UN GENIO DELLE VOLTMOD: ti ho suggerito le tecnica giusta senza averla nemmeno provata di persona :D :D :D
e tu SEI UN GRANDE ARTISTA per tutta l'opera che hai compiuto :winner:
Porca Pupazza, SONO UN GENIO DELLE VOLTMOD: ti ho suggerito le tecnica giusta senza averla nemmeno provata di persona :D :D :D
e tu SEI UN GRANDE ARTISTA per tutta l'opera che hai compiuto :winner:
Di Vmod ne ho provate, però stavolta mi :ave:...
Comunque è bellissimo vedere una gloriosa Voodoo all'opera, bei ricordi... :(
Sono stato un idiota all'epoca a dare via la mia Matrox G400, adesso metterei su un mulo AGP solo per vederla in azione... :cry:
Io di muletti Voodoo 5 based ne ho 2...un piii 700mhz e un Athlon Xp 2000+
Io di muletti Voodoo 5 based ne ho 2...un piii 700mhz e un Athlon Xp 2000+
Beato te... :cry:
Però adesso che l'hai detto le devi overcloccare... ;)
il suggerimento di capellone è stato molto utile, in parte ;)
Visto che ci sono delle altre V5 5500 aspetto presto altri test su altre mobo...vero Davide?:sofico:
Beato te... :cry:
Però adesso che l'hai detto le devi overcloccare... ;)
Mai nella vita!! Ci tengo troppo per rischiare di rovinarle. E ne ho anche un altra inutilizzata. In totale ne ho 2 AGP e una PCI(non mac version purtroppo)
Mai nella vita!! Ci tengo troppo per rischiare di rovinarle. E ne ho anche un altra inutilizzata. In totale ne ho 2 AGP e una PCI(non mac version purtroppo)
su su, due saldaturine le farei su quelle tre Voodoo ;) :D
Le 3DFX sono come i Francobolli, senza il timbro valgono meno ;) :sofico:
THE MATRIX M+
08-06-2007, 20:18
ciacara ancora complimenti non ho parole. Questa mod è una cosa eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Ora prestategli una 6000, un conroe e via di wr!!:D
Dico sul serio;)
l' aspetto con ansia la 6000! :sbav:
ciacara ancora complimenti non ho parole. Questa mod è una cosa eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Ora prestategli una 6000, un conroe e via di wr!!:D
Dico sul serio;)
Anch'io dicevo sul serio! :sofico:
tanto per gradire, un benck con il Core e la Ram della v5 5500 a 192 Mhz ;) :
http://img515.imageshack.us/img515/2038/v555003dmark2001se192mhhx1.th.gif (http://img515.imageshack.us/my.php?image=v555003dmark2001se192mhhx1.gif)
.:)
antonioprota
24-06-2007, 19:24
ma che senso ha un esperimento del genere?
una scheda video integrata intel Extreme Graphics 2 e piu veloce, oltre a consumare un inerzia rispetto alla voodoo....
E' la passione per le schede 3dfx che fa fare queste "pazzie". Io ho cercato per mesi una mobo per socket a con AGP 2x per creare un muletto per le mie 3dfx...
E' un lavoro assolutamente anacronostico, ma il vedere che su un processore recente possa ancora girare una voodoo, va veramente piacere ad un appassionato
THE MATRIX M+
24-06-2007, 19:52
ma che senso ha un esperimento del genere?
una scheda video integrata intel Extreme Graphics 2 e piu veloce, oltre a consumare un inerzia rispetto alla voodoo....
Ma ti rendi conto di ciò che hai detto?:D
ma che senso ha un esperimento del genere?
una scheda video integrata intel Extreme Graphics 2 e piu veloce, oltre a consumare un inerzia rispetto alla voodoo....
:eek:
Mi sa tanto che antonioprota abbia solo voluto creare un flame con quello che ha detto. Sarei molto più felice se le cose non stessero così però
walter sampei
25-06-2007, 09:32
Mi sa tanto che antonioprota abbia solo voluto creare un flame con quello che ha detto. Sarei molto più felice se le cose non stessero così però
non preoccuparti, se devi fare retrogaming in glide mica lo fai con una intel graphics :Perfido: :read:
Non sono molti i retrogamers...siamo mosche bianche oramai:cry:
THE MATRIX M+
25-06-2007, 11:33
Non sono molti i retrogamers...siamo mosche bianche oramai:cry:
Io al momento sto giocando a Final Fantasy VII con una 6600GT pompata:asd:
Scusate l'OT...cmq si, penso anch'io che volesse scatenare flame...:rolleyes:
walter sampei
25-06-2007, 12:37
Non sono molti i retrogamers...siamo mosche bianche oramai:cry:
sono piu' di quelli che credi, fidati. ho conosciuto piu' di qualcuno che ha mollato l'ultimo sparatutto superpompato per passare a giochi tipo resident evil 2 :D
ma che senso ha un esperimento del genere?
una scheda video integrata intel Extreme Graphics 2 e piu veloce, oltre a consumare un inerzia rispetto alla voodoo....
benvenuto antonioprota e grazie per aver apprezzato e colto in pieno lo scopo ed il senso dell'esperimento :sofico: :muro:
perfavore evitiamo di Flammare ;)
.
Capellone
26-06-2007, 23:39
E' stata una mod davvero epica, fregatevene di qualsiasi flame :D
valeriocd
16-08-2007, 10:17
quest amodifica si puo fare su qualunque scheda madre recente che abbia uno slot agp?
quest amodifica si puo fare su qualunque scheda madre recente che abbia uno slot agp?
dipende tutto dal chipset della mobo, se supporta l'Agp 2.0 allora ci sono buone probabilità che funzioni ;)
quest amodifica si puo fare su qualunque scheda madre recente che abbia uno slot agp?
se mi dici il modello esatto della scheda madre ti posso dare una mano se vuoi ;)
Sei poi riuscito a mettere le mani su una mobo di ultimo grido da moddare?
Sei poi riuscito a mettere le mani su una mobo di ultimo grido da moddare?
ci sto lavorando ;)
Ma lol! Sei un grande! Ho qui con me giusto 2 3dfx, una vodoo 3 3000 ed una 3500TV entrambe AGP2X.... anzi ho anche la prima 3Dfx del 1997 :D
Ma le tengo per collezione.. difficilmente le modderò! :D
Eccole qui sotto, dal basso verso l'altro 3DFX Vodoo 3 3500, 3DFX Vodoo 3 3000, 3DFX Vodoo :)
http://img120.imageshack.us/img120/5444/dscn3670sc0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dscn3670sc0.jpg)
http://img505.imageshack.us/img505/913/dscn3669bu4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=dscn3669bu4.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/9970/dscn3668xa5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=dscn3668xa5.jpg)
Ma lol! Sei un grande! Ho qui con me giusto 2 3dfx, una vodoo 3 3000 ed una 3500TV entrambe AGP2X.... anzi ho anche la prima 3Dfx del 1997 :D
Ma le tengo per collezione.. difficilmente le modderò! :D
ti ringrazio shok :)
comunque al tuo posto lo farei un pensierino ;) :D
Se non fosse per la mod anche alla mobo, un pensierino gli si potrebbe pure fare... ma preferisco tenerla così :D
Se non fosse per la mod anche alla mobo, un pensierino gli si potrebbe pure fare... ma preferisco tenerla così :D
non ti preoccupare, son esperimenti da fare solo se te la senti ;)
ho provato a modificare una Asrock 4Core Dual-SAta2:
http://img220.imageshack.us/img220/5059/dscn0834qu2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscn0834qu2.jpg)
ho verificato la possibilità di usare L'Agp a 2x con una scheda video 4x
http://img337.imageshack.us/img337/8352/dscn0830sq2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscn0830sq2.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/4111/dscn0831vv9.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dscn0831vv9.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/264/dscn0832nv6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscn0832nv6.jpg)
ho preparato la Mobo per la V-Agp Mod
http://img102.imageshack.us/img102/2756/dscn0833xq3.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dscn0833xq3.jpg)
e ho montato l'attacco mollex
Purtroppo la mobo va in blocco :muro: :muro: :muro: :cry:
Questa volta è andata male :(
BaZ....!!!!
30-09-2007, 00:49
accidenti, mi dispiace!! ci voleva il quad core, sulla voodoo!!! :cry:
purtroppo il chipset PT880 pro non è compatibile con l'Agp 2.0...:(
il chipset Via è da scartare:mad: , devo provare con nforce, sis, amd e ali...;)
mi serve una lista di mobo di ultima generazione con i vari chipset (no Via)
che hanno lo slot Agp e che supportano il Core Duo oppure l' AMD64x2 ;)
su su :)
3DFX Voodoo5 5500 Alimentazione Diretta a 3,3v !
Modificando il Pettine della Scheda Voodoo5 da Agp 2x a Agp 4x/8x, ho la possibilità di installare la Scheda su qualsiasi slot AGP, mi basta Modificare l’Alimentazione della Scheda Madre come descritto nei Post precedenti.
Però il fatto di dover Modificare tutte le volte una Scheda Madre solo per provare la Voodoo mi sembrava un pò eccessivo, allora ho deciso di rendere la Voodoo5 totalmente Indipendente dalla Scheda Madre ed alimentarla Direttamente.
Prima di procedere con la Modifica, ho controllato che tutti i Pin della Scheda Madre che forniscono i famosi 3,3v erano collegati tra loro senza la VoodooVoodoo inserita nello slot, allora con un Tester Digitale e tanta pazienza mi son messo a lavoro.
Questa è la Tabella che definisce tutti Pinout che vengono erogati sui vari slot Agp da 3,3v , 1,5 e Universale:
https://i.ibb.co/Qbgyjxx/a.jpg (https://ibb.co/Qbgyjxx) https://i.ibb.co/d5cdVZZ/b.jpg (https://ibb.co/d5cdVZZ) https://i.ibb.co/tbk7yXm/c.jpg (https://ibb.co/tbk7yXm) https://i.ibb.co/4TsSMY4/d.jpg (https://ibb.co/4TsSMY4)
I Pinout d’Alimentazione che ci interessano sono i Vddq:
A34 B34
A40 B40
---- B47
A52 B52
A58 B58
A64 B64
In totale sono n° 6 Punti d’Alimentazione.
Come si può notare dallo Schema, il Pin B47 è Single Side come Alimentazione , anche se il suo Segnale è passante sul PCB della Voodoo , ma non è collegato al Pin A47 perchè presenta un altro tipo di segnale.
Comunque, quello che a noi interessa è Alimentare il Pin B47 dal Side “A”.
Ora vediamo la disposizione dei Contatti sul Pettine della Scheda Video Voodoo5, come Immagine uso quelle della Voodoo5 ancora integra e senza Modifiche, in modo da non cheare confusione:
https://i.ibb.co/Cmm6VsY/f.jpg (https://ibb.co/Cmm6VsY)
Side “B”
https://i.ibb.co/0C4Th6W/e.jpg (https://ibb.co/0C4Th6W)
Side “A” Lato Saldature
Come si può vedere dall’Immagine, i punti di Saldatura sono Cerchiati appositamente per non creare confusione, inoltre si pùò notare che la Pista del Pin A47 non corrisponde al punto di Saldatura, questo perché, come anticipato in precedenza, su questultimo arriva un altro tipo di segnale.
Ora passiamo alla Modifica della Scheda Video Voodoo5 5500:
https://i.ibb.co/Tw5pmh7/g.jpg (https://ibb.co/Tw5pmh7) https://i.ibb.co/4PqNymN/h.jpg (https://ibb.co/4PqNymN)
Come si può vedere nella Figura n°1 e 2, approfittado dell’occasione, ho Installato un Mollex anche sull’Alimentazione delle Ventole dei Dissipatori.
https://i.ibb.co/rZhzM7x/i.jpg (https://ibb.co/rZhzM7x) https://i.ibb.co/zJN4RyZ/j.jpg (https://ibb.co/zJN4RyZ) https://i.ibb.co/MN67j3q/k.jpg (https://ibb.co/MN67j3q) https://i.ibb.co/s9LG9cB/l.jpg (https://ibb.co/s9LG9cB)
Qui si vede perfettamente tutto il Lavoro svolto per Saldare i Fili d’Alimentazione.
Prima di procedere con le Saldature, ho dovuto raschiare delicatamente la Vernice Protettiva che copriva i punti di Saldatura, facendo uscire allo scoperto il colore reale del Contatto che è in Rame.
Poi ho steso una striscia di Nastro Isolante proprio sopra i punti di Saldatura lasciandoli scoperti, in modo da poter effettuare le Saldature senza rischiare di toccare le Piste sottostanti
Bisogna prestare molta attenzione a non toccare il Pettine della Schada Video con il Saldatore, a me è successo ed ho dovuto rimuovere con “Molta Pazienza” lo Stagno che sera depositato e ricreare gli spazzi esistenti tra un contatto e l’altro, onde evitare un Cortocircuito.
Dopo ho ricoperto i Fili con un’ altra striscia di Nastro Isolane e li ho fissati con due Fascette da Elettricista sulla Staffa di supporto dei Dissipatori.
Ultima operazione che, col segno di poi, si potrebbe fare anche prima di Saldare i Fili sulla Scheda Video, ho Installato un’ altro Mollex invertito volutamente ed in direzione di quello esistente già sulla Scheda, proprio per evitare di dare i 12v collegando per sbaglio uno dei cavi d’ Alimentazione dell’Ali e l’ho fissato con della Colla a Caldo in modo da poterlo collegare direttamente senza avere l’attacco che spazzia sulla Scheda, rischiando anche di fare dei Danni.
Ora passiamo all’Installazione:
https://i.ibb.co/ygjpKhj/m.jpg (https://ibb.co/ygjpKhj) https://i.ibb.co/f0kRW5j/n.jpg (https://ibb.co/f0kRW5j) https://i.ibb.co/0YW5sq6/o.jpg (https://ibb.co/0YW5sq6)
https://i.ibb.co/MfHyRCV/p.jpg (https://ibb.co/MfHyRCV) https://i.ibb.co/51Cj4Zv/q.jpg (https://ibb.co/51Cj4Zv) https://i.ibb.co/wwRpN87/r.jpg (https://ibb.co/wwRpN87)
Per l’occasione ho spolverato la mia cara vecchia Abit An7 e l’ho Installata nel Case proprio epr queste Prove.
Si può vedere dalle Immagini che l’ Installazione sulla Scheda Madre non cambia, anche perchè le Saldature non impediscono il giusto inserimento della Scheda Video nello slot Agp della Mobo.
Il Montaggio dei cavi è molto semplice, pur avendo i due attacchi in corrispondenza, i Mollex d’ Alimentazione non trovano nessun impedimento.
3DFX Voodoo5 5500 Power Direct 3.3v! Part 1
https://i.ibb.co/ryYvXgM/hqdefault-1.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=DRCyT9vWB7o)
3DFX Voodoo5 5500 Power Direct 3.3v! Part 2
https://i.ytimg.com/vi/cCQTRbmwA3o/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=cCQTRbmwA3o)
Per i più Scettici ho inserito un Video che ho fatto all’Avvio del PC per testimoniare l’effettivo funzionamento di questultima Modifica effettuata su la Mitica Voodoo5 5500 in mio possesso, scheda che tuttoggi sopporta maltrattamenti e modifiche di qualsiasi genere senza fare mai una Piega (sgratt…)
Materiale necessario per la Modifica
1) Un Saldatore a Punta finissima da 25W
2) Dello Stagnio Preimpastato da 0,5 mm
3) Un’Attacco Mollex Femmina
4) N°6 pezzi di Filo da 0,5 mm L. 11 cm
5) Un Cutter per raschiare la Vernice Protettiva
6) Una Lente d’Ingrandimento con Supporto
7) Del Nastro Isolante
8) N°2 Fascette da Elettricista
9) Una Pistola per Colla a Caldo
10) Tanta, ma Taaanta, ma Taaaaaaaanta Pazienza
Non mi resta altro che dire “Evviva 3DFX” ed Augurare una buona Modifica a tutti quelli che proveranno questa Impresa.
To be Continue!
allora prova anche la 4coredual con questa mod dato che prima avevi direttamente mod la mobo vedi se adesso crasha ancora, se non fosse così sarebbe uno spedttacolo vedere una schedozza così con un core2
allora prova anche la 4coredual con questa mod dato che prima avevi direttamente mod la mobo vedi se adesso crasha ancora, se non fosse così sarebbe uno spedttacolo vedere una schedozza così con un core2
purtroppo non cambia :(
il fatto di aver alimentato la voodoo direttamente non ha influito sull'incompatibilità che ha nei confronti della 4core...:(
Comunque non è detto che non riesca a farla andare comunque ;)
vedere una schedozza così con un core2
schedozza...:rolleyes:
siamo anche su YouTube:
3DFX VOODOO5 5500 Volt Mod*AGP2X MOD*AbitAN7 AGP8X@2X*Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=DRCyT9vWB7o&mode=related&search=)
3DFX VOODOO5 5500 Volt Mod*AGP2X MOD*AbitAN7 AGP8X@2X*Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=cCQTRbmwA3o)
;)
walter sampei
17-10-2007, 15:20
:ave:
Mitticccoooooooooooo! Grande ciacara!
Quest'ultima mod è più interessante perchè potrei provare anche io a modificare le mie 3dfx, solo che..... non sò una ceppa di saldature & co :D
Solo una domanda, ma la mod sulla mobo va fatta comunque? Intendo sullo slot agp, va tolto comunque quel pezzo dell'AGP 3.0?
Mitticccoooooooooooo! Grande ciacara!
Quest'ultima mod è più interessante perchè potrei provare anche io a modificare le mie 3dfx, solo che..... non sò una ceppa di saldature & co :D
Solo una domanda, ma la mod sulla mobo va fatta comunque? Intendo sullo slot agp, va tolto comunque quel pezzo dell'AGP 3.0?
Ciao Shok,
se non sei molto pratico di saldature è meglio che provi con la mod della mobo, tiri via la tacchetta dell'agp e provi la scheda se funzia...
Su che mobo dovresti farla la mod. ?
3dfx Voodoo5 5500 Bus Agp2x @ Bus Agp4x !
Durante i vari Test che ho effettuato sulle 3DFX Voodoo5 5500 in mio possesso ho notato che la scheda, se veniva avviata con il voltaggio originale dello slot Agp in Overvolt che era di 1,65v, partiva normalmente e mi permetteva di entrare in Windows.
Entrato in Windows ho notato che la scheda, forse per compatibilità, lavorava con un solo chip.
Con l’ Utility V-Control e Everest Ultimate Edition ho verificato i parametri di funzionamento della scheda
https://i.ibb.co/6nRsqTS/a.jpg (https://ibb.co/6nRsqTS)
Come si può vedere dall’ Immagine, la scheda lavora con l’ Agp spento, però c’è la possibilità di selezionare anche ilBus dell’ Agp 4x, cosa molto strana perche la Voodoo è Agp2x.
Dopo le varie modifiche non ho dato più peso a questa cosa, anche perché le Voodoo funzionavano Perfettamente
Qualche giorno fà ho notato un Thread in 3dfxzone dove l’utente "m14radu" è riuscito a far partire una Voodoo 5500 su una MSI K8T Neo2-F V2.0 aumentando il voltaggio dell’ Agp a 1,85v, riuscendo anche ad attivare il Bus dell’Agp 4x e a portare a termine tutti i Test e Benchmarck, l’unico problema era che anche lui se attivava la modalità Sli (doppia Gpu) la Voodoo si bloccava…allora mi son detto:
An ghe Quel che tocca (c’e qualcosa che non và)
Io con 1,65v riuscivo ad avviare la Voodoo ed entrare nel Windows, il modalità singola Gpu e potevo selezionare il Bus Agp 4x, ma era troppo instabile ed il sistema andava in blocco
Lui con 1,85v riusciva ad avviare la Voodoo, entrare in Windows, selezionare il Bus Agp4x e fare i vari Test, sempre però usando la modalità Singola Gpu.
Se avvio con 3,3v la Voodoo funziona perfettamente, posso entrare in Windows, fare tutti Test che voglio, usare dei Giochi, tutto in modalità Sli (doppia Gpu) ma con il Bus Agp2x, la modalità 4x non è Attivabile.
Tutto era legato all’alimentazione dello slot Agp, ma non potevo selezionare due voltaggi, o avviavo a 1,65v oppure a 3,3v.
La soluzione l’ho trovata costruendo un’ Adattatore Mollex Maschio/Femmina con un Potenziometro da 50k
https://i.ibb.co/vzp7NR2/b-2.jpg (https://ibb.co/vzp7NR2)
Con l’adattatore ho trovato la soglia massima per far riconoscere al Sistema la Voodoo 5500 come Agp4x, il limite è tra 1,65v e 2,10v.
Questa è la schermata prima di riavviare il Windows
https://i.ibb.co/kqD9RRk/b.jpg (https://ibb.co/kqD9RRk)
nell’immagine si vede chiaramente che l’ Agp è Spento, l’opzione di V-Control che permette di attivare il Bus Agp a 4x non è attivabile, il Vddq dell’ Agp è a 3,3v e la Voodoo sta lavorando con una Gpu ( Sli Off )
https://i.ibb.co/KhBB3Hm/c.jpg (https://ibb.co/KhBB3Hm)
dopo il riavvio son entrato nel Bios e tramite il Potenziometro ho portato il Voltaggio del Vddq a 1,95v / 2,00v
https://i.ibb.co/MPcxX1s/d.jpg (https://ibb.co/MPcxX1s)
da questa immagine si può vedere chiaramente che la scheda è stata rilevata come Agp4x e l’opzione di V-Control che permette di attivare il Bus dell’ Agp 4x ora è selezionabile.
Il Vddq è di 2,00v e la Voodoo usa una sola Gpu
Con il Potenziometro porto il Vddq dell’ Agp a 3,30v e procedo con l’attivare tutte le opzioni di V-Control
https://i.ibb.co/tq3tLch/e.jpg (https://ibb.co/tq3tLch)
si vede chiaramente che l’ Agp è attivo con il Bus Agp 4x e la Voodoo sta lavorando in Sli ( doppia GPU )
ora godetevi il Video:
3dfx Voodoo5 5500 Bus Agp2x @ Bus Agp4x! Part 1
https://i.ytimg.com/vi/VZU9Sf3nA1E/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=VZU9Sf3nA1E)
3dfx Voodoo5 5500 Bus Agp2x @ Bus Agp4x! Part 2
https://i.ytimg.com/vi/XjQl37aB9ls/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=XjQl37aB9ls)
Materiale necessario per la costruzione dell’ Adattatore:
1) Un Saldatore a Punta finissima da 25W
2) Dello Stagnio Preimpastato da 0,5 mm
3) Un’Attacco Mollex Femmina
4) Un’Attacco Mollex Maschio
5) N°4 Pezzi di Filo da 1,0 mm L. 9 cm
6) N°1 Potenziometro da 50K
Bon, un‘ altro Esperimento è riuscito, ora son curioso di vedere una Voodoo5 6000 come viaggia con il Bus Agp a 4x!
To be Continue! :D
Dai ragazzi, nessuno ha una voodoo 5 6000 da dargli per questo esperimento?
walter sampei
24-10-2007, 12:59
Dai ragazzi, nessuno ha una voodoo 5 6000 da dargli per questo esperimento?
ehm... la 6000 costa oltre 1000 e :eek:
Capellone
24-10-2007, 13:33
bisognerebbe vedere se le Asrock 939dual-sata2 supportano le Voodoo modificate.
e complimenti per il lavoro davvero MOSTRUOSO con quel dinosauro di scheda
Dai ragazzi, nessuno ha una voodoo 5 6000 da dargli per questo esperimento?
si si, dateme na voodoo 6000! :ave:
ehm... la 6000 costa oltre 1000 e :eek:
peccato per il costo eccessivo...:eek:
bisognerebbe vedere se le Asrock 939dual-sata2 supportano le Voodoo modificate.
e complimenti per il lavoro davvero MOSTRUOSO con quel dinosauro di scheda
grazie capellone,:)
ho sempre la famosa 4CoreDual-Sata2 sottomano ma non vuol saperne di partire...maledizzione! :mad: :muro: :cry:
colgo l'occasione per salutarvi tutti e per comunicarvi che i Post con le Mod. subiranno un Refreshing per via delle immagini che risultano Ofline...;) :)
Cercherò di ripostare i vari video mancanti in modo che non manchi più niente...
L'altra comunicazione che voglio farvi e che l'intero sistema Hardware di questa discussione è stato messo in Vendita a malincuore per esigenze personali su un noto sito di "Aste Online":
3DFX Voodoo 5 5500 Agp 2x@4x+AutoV3.3Mod on NZXT. Case MidleTower PC Unique Rare
Spero che interessi anche a qualcuno di voi...;)
Vi abbraccio tutti!:vicini:
Ciao :cool:
ripristinate tutte le immagini ed i Video...:coffee: :hic: :yeah:
3DFX V5-5500 PC - The Return of the KING!
Dopo anni di riposo, ho deciso che era ora di dare nuovamente vita a questo progetto e dare la possibilità a qualche Fan 3DFX di goderne a pieno.
Per fare ciò avrei dovuto mettere in vendita l’hardware di questa discussione, ma non prima di averlo revisionato a dovere e installato in un Case con i componenti necessari per poterlo utilizzare come PC RetroGamer.
Quindi ho recuperato tutti i componenti e ho iniziato l’opera… :sofico:
La prima ad aver subito un Refresh è stata la vecchia 3Dfx Voodoo 5 5500 con Agp Mod e v3.3 Mod.
Dopo una prima pulizia superficiale, ho deciso di sostituire i vecchi dissipatori della Cooler Master con dei nuovi della Zalman, modello ZM-NB32K ormai introvabili in commercio.
Prima della sostituzione dei dissipatori:
https://i.ibb.co/qrwBdW7/a.jpg (https://ibb.co/qrwBdW7)
Dopo la sostituzione dei dissipatori:
https://i.ibb.co/7zfPfBw/b.jpg (https://ibb.co/7zfPfBw) https://i.ibb.co/wr5PxQR/c.jpg (https://ibb.co/wr5PxQR) https://i.ibb.co/vYpbHN5/c1.jpg (https://ibb.co/vYpbHN5)
I nuovi dissipatori della Zalman che hanno subito una Lappatura della superficie di contatto prima dell’installazione, non hanno punti di fissaggio per le ventole, quindi ho dovuto inventarmi qualcosa come al solito…;)
Mi son procurato del silicone per alte temperature:
https://i.ibb.co/NnVk7Xs/d.jpg (https://ibb.co/NnVk7Xs)
Ho avvitato le viti nei fori delle ventole ed ho fatto delle prove per fare incastrare le viti nelle alette del dissipatore.
Una volta trovato il giusto equilibrio, ho creato dei tasselli di silicone in corrispondenza delle alette del dissipatore ed ho subito installato le ventole facendo annegare le viti delle Ventole nei tasselli di silicone:
https://i.ibb.co/b2SYYV4/e1.jpg (https://ibb.co/b2SYYV4) https://i.ibb.co/w73BZCx/e2.jpg (https://ibb.co/w73BZCx)
Il bello di questi dissipatori della Zalman è che hanno delle clip regolabili che , dopo averle posizionate a misura dei fori presenti sulla 3Dfx, si possono far scattare sul pcb della scheda come se fossero i fori del chipset presenti sulla Mainboard:
https://i.ibb.co/gW2rdVF/f.jpg (https://ibb.co/gW2rdVF)
Uno dei fori della 3Dfx era più largo degli altri a causa delle vecchie Mod per installare i dissipatori della Cooler Master.
Anche qui ho dovuto trovare una soluzione e inventarmi qualcosa…;)
https://i.ibb.co/fYXLx0P/g.jpg (https://ibb.co/fYXLx0P)
Ho usato una vecchia Rondella isolante ed una rondella in metallo con il foro preciso per far scattare la clip dello Zalman.
Ho verniciato più volte la rondella con un pennarello a vernice nera, anche dopo la foto sottostante:
https://i.ibb.co/x5BvZpJ/h.jpg (https://ibb.co/x5BvZpJ) https://i.ibb.co/Dwbwyz2/i.jpg (https://ibb.co/Dwbwyz2)
Come si può vedere dalla foto, le clip dei dissipatori Zalman sono fissate perfettamente e senza problemi.
Si può anche notare che la vecchia Mod v3.3 e stata ridimensionata ad un solo punto di alimentazione.
E stato aggiunto anche un cavallotto adesivo per fissare il filo di alimentazione v3.3 dell’agp.
Il punto di saldatura scelto non corrisponde a quello della Mainboard per evitare di alimentare involontariamente il Mollex presente sulla Mobo.
Dopo aver eseguito numerosi e vari test, posso affermare che la stabilita della 3Dfx non cambia ed ha un Layout della scheda più gradevole rispetto a prima.
Ho eseguito una prima pulizia sommaria sulla scheda madre ed i vari componenti:
https://i.ibb.co/z8tFWsN/j.jpg (https://ibb.co/z8tFWsN) https://i.ibb.co/M6DNkcD/j1.jpg (https://ibb.co/M6DNkcD) https://i.ibb.co/r5WBCpK/j2.jpg (https://ibb.co/r5WBCpK)
Ed ho eseguito i primi test che ritraggono ancora la 3Dfx con la vecchia v3.3 Mod:
https://i.ibb.co/8syfc4B/k.jpg (https://ibb.co/8syfc4B) https://i.ibb.co/KbJtkmr/l.jpg (https://ibb.co/KbJtkmr)
Dopo aver testato a dovere tutti componenti, son passato alla pulizia e alle Mod. definitive su Mainboard, 3Dfx e all’installazione nel Case NZXT Trinity.
Manutenzione eseguita:
o Pulizia e Verniciatura Plextor CdRW, Floppy N.F.
o Pulizia e Ritocchi con Vernice Case NZXT Trinity.
o Pulizia totale dell’Hardware, Dissipatori, Ventole più Lubrificazione.
o Pulizia PCB 3DFX e Modifica definitiva v3.3 3Dfx
o Pulizia PCB Mainboard e Installazione dissipatore supplementare
o Pulizia Maxtor 80Gb
Lista Componenti PC:
• Case NZXT Trinity con Sensore Temperatura Cpu/Gpu Lcd
• Alimentatore Neo 500W v3.3 Mod
• Mainboard Abit AN7 AGP4x@2xMod e v3.3 Mod & DissiMod
• Dissipatore Cpu ThermalTake con Potenziometro Velocità +5400Rpm
• CPU Amd Athlon XP-Mobile 2400+Barton @ 2400mhZ Testato
• ThermalTake protezione Core Cpu in Rame
• 1Gb Apacer 2x512Mb Sdram Ddr400 Dual Chanel
• 512Mb Vitesta Sdram Ddr500
• Masterizzatore CdRW @Black x estetica Case
• Hardisk Maxtor 80Gb ata 133
• Floppy N.F. @Black x estetica Case
• 2 Ventole 80mm Black
• 3DFX V5 5500 DissiMod, Agp2x@4xMod, Auto v3.3 Mod
• Scheda Video Creative nVidia Agp4x emergency bios setup
• Cavo sdoppiatore Mollex
• Cavo Flat per collegamento Floppy
• Maual Abit AN7 & Cd Driver Custom
Dopo la Manutenzione non c’è più un granello di polvere, compreso l’alimentatore. ;)
Provate ad ingrandire le immagini… ;)
Tutti componenti sono stati trattati con prodotti che evitano il deposito della polvere per tanto, tantissimo tempo. :sofico:
Installazione nel case e Cable Management:
https://i.ibb.co/kyT6FnH/m.jpg (https://ibb.co/kyT6FnH) https://i.ibb.co/7C8BgF6/n.jpg (https://ibb.co/7C8BgF6) https://i.ibb.co/cNtML5k/o.jpg (https://ibb.co/cNtML5k) https://i.ibb.co/hfCjByY/p.jpg (https://ibb.co/hfCjByY)
https://i.ibb.co/2NHPLzn/p1.jpg (https://ibb.co/2NHPLzn) https://i.ibb.co/DpxgfZV/q.jpg (https://ibb.co/DpxgfZV) https://i.ibb.co/N7sWTXt/r.jpg (https://ibb.co/N7sWTXt) https://i.ibb.co/8gskxNz/s.jpg (https://ibb.co/8gskxNz)
Devo dire che il risultato finale è ottimo sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Tutto il sistema lavora sotto Windows XP SP3 con i driver aggiornati alla relase nVidia nForce 7.20 Beta modded.
La 3Dfx v5 5500 usa i driver Sfft 1.9 .
Test con Benchmark e vari tool aperti:
https://i.ibb.co/r3d27Lz/t.jpg (https://ibb.co/r3d27Lz)
Durante i vari test, ho preparato nel Bios delle configurazioni che si possono selezionare con il tasto F7:
https://i.ibb.co/xhb758j/u.jpg (https://ibb.co/xhb758j)
Quindi i Video Test Finale:
Entrambi i Video Test hanno una Storyboard con foto di tutte le Mod trattate da questo Thread più le ultime Mod che sono:
Mainboard Abit An7:
1)Aggiunto dissipatore su chip NVIDIA nForce2 MCP-T con pad termico della Gelid GP-Extreme 12W/m·K di conduzione termica.
2)Riposizionato Mollex della Mod @ v3.3 accanto al Dissipatore del Chipset.
3)Aggiunto Potenziometro al Dissipatore della Cpu con ventola da 5400+ Rpm.
3DFX v5 5500:
4)Lappatura leggerissima Chip VSA-100.
5)Revisione Mod @ v3.3 che passa da 6 punti di alimentazione/saldatura a uno, il Pin A40.
Questo pin non corrisponde volutamente a quello della Mainboard per non alimentare il Mollex della Mobo-Mod @ v3.3.
6)Aggiunto cavallotto adesivo per fissaggio filo NewMod v3.3.
7)Sostituzione dissipatori della Cooler Master con Zalman modello ZM-NB32K con clip di fissaggio regolabili.
8)Lappatura della superficie di contatto degli Zalman per migliorare lo scambio termico con i Vsa-100.
La pasta termica usata è l' Arctic MX-4.
9)Fissaggio ventole originali 3Dfx su dissi Zalman con silicone ad alte temperature (300°).
Alimentatore della NEO da 500W:
10)Modifica con aggiunta di Mollex a v3.3.
Versione Lite (12,53 Minutes)
https://i.ytimg.com/vi/Mz6Uc5MzToI/hqdefault.jpg (https://youtu.be/Mz6Uc5MzToI)
Versione Full (30,54 Minutes):
https://i.ytimg.com/vi/K9UjM_JMtMY/hqdefault.jpg (https://youtu.be/K9UjM_JMtMY)
Bene, il lungo viaggio intrapreso tantissimi anni fa dall’ Hardware di questa discussione è giunto al termine.
Adesso inizia “Il Viaggio del RE!”
Spero che vi sia piaciuto quest’ultimo lavoro.
Un abbraccio a tutti.:vicini: ;) :)
:cool:
Aggiunto Video Test Lite :)
galaverna
22-08-2019, 15:44
cavolo ci hai fatto la guerra con la tua voodoo.....te la sei goduta appieno.....ti ammiro per questo:)....alla fine sei riuscito avere una 6000?
cavolo ci hai fatto la guerra con la tua voodoo.....te la sei goduta appieno.....ti ammiro per questo:)....alla fine sei riuscito avere una 6000?
Ciao galaverna,
come hai detto l'ho sfruttata per bene questav5 5500...;)
Per la v5 6000 purtroppo sono diventate difficili da reperire e molto costose...:mc:
Ma io non mollo...;) :sofico:
Hai fatto un lavoro eccezionale.
Ti seguo dall'inizio e ho accarezzato l'idea di fare la stesse mod ma era sopra le mie capacità e mi sono limitato a procurarmi una MSI KT3.
Peccato che con la Asrock non sia andata bene.
Hai fatto un lavoro eccezionale.
Ti seguo dall'inizio e ho accarezzato l'idea di fare la stesse mod ma era sopra le mie capacità e mi sono limitato a procurarmi una MSI KT3.
Ciao xm,
ti ringrazio ;)
Sei sempre in tempo per fare degli esperimenti su dell'hardware vecchiotto e poi procedi con la mod definitiva... ;)
Comunque la MSI KT3 è una Scheda Madre ottima... ;)
Peccato che con la Asrock non sia andata bene.
Hai tentato la mod e non sei riuscito ad ottenere dei risultati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.