View Full Version : Il Gigante Google
bondocks
12-10-2010, 14:16
Sempre più spesso sentiamo parlare dell'avanzare di questo Big dell'informatica e della tecnologia,di ieri la notizia delle macchine che hanno gironzolato senza pilota per parecchi km con l'unico inconveniente di un tamponamento (in cui da quanto ho capito la "macchina" aveva pure ragione :) )
Il colosso ha applicazioni per tutti i gusti e per tutti gli usi e,cosa incredibile,la maggior parte è gratuita e funziona meglio dei concorrenti!
L'unico neo che viene sempre fatto presente quando si parla di Google è il fattore privacy e di quanto ormai ci sia archiviato su di noi e sulle nostre abitudini sui server di BigG.
Voi cosa ne pensate?
Quanti servizi usate made in Google?
Ritenete il tutto solo eccessiva paranoia oppure avete una visone più Orwelliana?
Sempre più spesso sentiamo parlare dell'avanzare di questo Big dell'informatica e della tecnologia,di ieri la notizia delle macchine che hanno gironzolato senza pilota per parecchi km con l'unico inconveniente di un tamponamento (in cui da quanto ho capito la "macchina" aveva pure ragione :) )
Il colosso ha applicazioni per tutti i gusti e per tutti gli usi e,cosa incredibile,la maggior parte è gratuita e funziona meglio dei concorrenti!
L'unico neo che viene sempre fatto presente quando si parla di Google è il fattore privacy e di quanto ormai ci sia archiviato su di noi e sulle nostre abitudini sui server di BigG.
Voi cosa ne pensate?
Quanti servizi usate made in Google?
Ritenete il tutto solo eccessiva paranoia oppure avete una visone più Orwelliana?
Google è aggirabile. Se la gente è gonza loro ne approfittano, esattamente come i venditori di acqua minerale, di washball di gasatori per acqua...
Lamentarsi non solo è inutile, ma anche sciocco. Milioni di persone mettono felicemente in vista nome cognome e foto, qualcuno anche l'indirizzo di casa, ma nessuno si preoccupa perché la società che memorizza tutti gli altri suoi dati si chiama faceboob o titter... Persino le società che gestiscono i dati delle carte di credito sono state bucate, ma nessuno si spaventa. Però si grida allo scandalo se parliamo di google. Ma non sarebbe meglio un po di sana educazione alla diffidenza ?
Basterebbe "non accettare caramelle da uno sconosciuto", "non parlare con gli estranei", e ricordarsi di non chiamare "amici" i conoscenti, e "conoscenti" gli estranei.
oppure, più semplicemente, accendere il cervello (per chi ne è munito) prima del computer.
per fortuna non sono "alfonso 2000" (il flipper della nuova generazione) (http://www.marok.org/Elio/Discog/pate.htm#Alfonso2000)...
voglio dire, a metterla in quei termini qualcuno potrebbe offendersi...
bondocks
12-10-2010, 19:27
Google è aggirabile. Se la gente è gonza loro ne approfittano, esattamente come i venditori di acqua minerale, di washball di gasatori per acqua...
Lamentarsi non solo è inutile, ma anche sciocco. Milioni di persone mettono felicemente in vista nome cognome e foto, qualcuno anche l'indirizzo di casa, ma nessuno si preoccupa perché la società che memorizza tutti gli altri suoi dati si chiama faceboob o titter... Persino le società che gestiscono i dati delle carte di credito sono state bucate, ma nessuno si spaventa. Però si grida allo scandalo se parliamo di google. Ma non sarebbe meglio un po di sana educazione alla diffidenza ?
Basterebbe "non accettare caramelle da uno sconosciuto", "non parlare con gli estranei", e ricordarsi di non chiamare "amici" i conoscenti, e "conoscenti" gli estranei.
Completamente d'accordo,il fatto è che volente o nolente i servizi google spuntano come funghi!
I social network sono facilmente evitabili (io per esempio non li ho mai utilizzati) ma ad esempio se cerchi un video...al 90% vai a finire su youtube.
Personalmente i servizi "principali" di BigG li ho abbandonati il giorno in cui un conoscentemi ha scritto su un'indirizzo mail secondario dicendomi "Che belli i tuoi video!"...Video che stupidamente avevo messo su youtube per farli vedere ad un amico ma che volevo restassero tra lui e me.
Si lo so,l'errore è stato principalmente mio,ma da allora li ho completamente abbandonati
Completamente d'accordo,il fatto è che volente o nolente i servizi google spuntano come funghi!
I social network sono facilmente evitabili (io per esempio non li ho mai utilizzati) ma ad esempio se cerchi un video...al 90% vai a finire su youtube.
secondo me sono problemi che non esistono...
sinceramente se biggim viene a sapere che l'indirizzo 129.156.13.44 il giorno x.y.z ha guardato uno spezzone di futurama su youtube non mi pare un grosso problema, dubito che sia un'informazione che può essere usata contro l'autore del "misfatto"...
Per converso, se per assurdo vieni fotografato in mutande dall'auto di google che passa sotto casa tua, se usi il servizio, puoi notare la foto e farla cancellare se non lo usi resta li alla portata di tutti finchè non ti senti dire: "belle quelle mutande a pois dove le hai prese?"
Si lo so,l'errore è stato principalmente mio,ma da allora li ho completamente abbandonati
Appunto per questo che dico di non biasimare google. Se uno mette su un blog, un sito, dove scrive che la sua squadra di calcio preferita è il milan, e poi usa questa informazione per la domanda segreta della sua mail, un male intenzionato che voglia farsi gli affari altrui non ci mette molto a fare 2+2... e l'ho visto fare... e a quel punto ce la prendiamo col web? coi blog? con le caselle di posta?
se uno non vuole che girino voci sul suo conto basta che non le metta in giro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.